Da Madrid, il nostro inviato
Il grande feeling tra Mirra Andreeva e il Mutua Madrid Open continua a regalare gioie alla giovanissima russa, che torna agli ottavi di finale dopo la cavalcata del 2023. La classe 2007, che lunedì compirà 17 anni, domina Marketa Vondrousova e, pur rischiando di perdere il primo set, si regala la seconda vittoria in carriera contro una top10 dopo quella ottenuta ad inizio anno in Australia contro Ons Jabeur. Su un Arantxa Sanchez Stadium mezzo vuoto Mirra non si fa condizionare dal meteo ballerino di Madrid e timbra nuovamente il cartellino degli ottavi, dove aspetta di conoscere la sua avversaria in ottavi. Sarà una tra Caroline Garcia e Jasmine Paolini, in campo subito dopo di lei.
M. Andreeva b. [7] M. Vondrousova 7-5 6-1
Pronti, via e si parte subito con un game molto lottato, il più lungo di tutta la partita. Dopo aver mancato tre palle break, alla fine alla quarta occasione Mirra Andreeva riesce a concretizzare le sue chance e mettere il naso avanti, aprendo una serie di dieci punti consecutivi che la mandano in vantaggio di due break. Sotto 3-0 pesante Marketa Vondrousova prova a scuotersi, limitando gli errori e riprendendosi uno dei due break. La giovane russa torna subito sopra di due break, ma si vede che inizia a formarsi qualche crepa nel suo gioco.
L’ultima regina di Wimbledon è bravissima ad infilarvici piano piano, proponendo sempre una palla in più alla sua avversaria, muovendola meglio e arrivando non solo a ricucire lo strappo, ma anche al sorpasso. La ceca sale sul 5-4 e il nervosismo di Mirra cresce vertiginosamente, però in qualche modo la 2007 di Krasnojarsk riesce a rimanere in partita, agguantando Marketa sul 5-5 e spiccando il volo. Andreeva vince un undicesimo game lottato e fondamentale per le sorti dell’incontro, tornando a martellare come ad inizio partita e archiviando 7-5 un primo parziale che avrebbe potuto vincere ben prima.
Nel secondo invece non c’è partita: Vondrousova continua ad insisere con smorzate che non le portano mai il punto, mentre la russa questa volta non sciupa il vantaggio iniziale, torna ad esprimersi ad alto livello e vince nove degli ultimi dieci giochi della partita. In tutto il secondo parziale la n°43 del mondo incassa 25 punti sui 34 totali, lasciandone appena nove alla sua rivale. In un’ora e un quarto Andreeva trionfa 7-5 6-1 e si fa il miglior regalo di compleanno possibile.