Venerdì Letterari. In bianco e nero. Un libro prezioso che racconta una storia che tutti dovremmo sapere. I Quattro Moschettieri e la Divina. Il Roland Garros...
Venerdì letterari “sui generis”. La Piccola Biblioteca di Ubitennis si confronta con Roger Federer e Rafa Nadal, le pietre focaie che hanno traghettato una rivalità sportiva...
Il tie-break come “spirito del tempo”, il gioco di Panatta come “libero arbitrio”, il tennis come condizione dell’uomo moderno. Per i nostri venerdì letterari recensiamo un...
Venerdì Letterari. Loredana Bertè racconta la sua vita e apre il sipario sugli anni Settanta del tennis. Fidanzata di Panatta, moglie di Borg, la prima dark...
Venerdì letterari. Visioni. La Piccola Biblioteca diventa anche cinema. Recensiamo un documentario su Serena Williams. Una finestra sul quotidiano della campionessa (e della donna) e un...
Venerdì letterari. Niente tennis oggi. Solo sport e salsedine. Un libro che racconta l’incredibile vita di Peter James Blake, velista leggendario che ha fuso la sua...
L’enigma estetico di Roger Federer affrontato con gli strumenti della filosofia. Recensiamo per i venerdì letterari di Ubitennis un libro serissimo e leggero
Venerdì letterari. Recensiamo un libro che parla di storie, “Miracoli e truffe sul podio". Maradona, Chang, la Danimarca agli europei, il figlio di Piquet, il più...
Donne davanti al microfono. Per i venerdì letterari di Ubitennis recensiamo un libro finestra che racconta la vita e il dietro le quinte di donne azzurre....
Venerdì letterari. Per la sempre meno Piccola Biblioteca di Ubitennis (40 volumi recensiti e consultabili nell’archivio) presentiamo un libro tutto svedese che ripercorre attraverso la storia...
Venerdì letterari. 1976. Una maglietta rossa. Un dittatore. Una coppa maledetta. Un paese diviso. Aggiungiamo alla nostra Piccola Biblioteca, un libro prezioso che racconta l’unica vittoria...
Venerdì letterari. Esplorazioni. Il nostro radar ha intercettato un romanzo italiano di un esordiente che mescola futuro distopico e tennis: Deathpoint
Venerdì letterari off tennis. Un tributo dovuto. Per chi quella notte non c’era. E anche per chi c’era. Kinshasa. 1974. Ali vs Foreman. Molto più di...
Speciale “venerdì letterari” di Ubitennis. Per gentile concessione pubblichiamo integralmente “Vitamina” (oggi la seconda parte, venerdì scorso la prima) di Sandro Veronesi
Speciale “venerdì letterari” di Ubitennis. Per gentile concessione pubblichiamo integralmente “Vitamina” (oggi la prima parte, venerdì prossimo la seconda) di Sandro Veronesi
Appuntamento con i venerdì letterari di Ubitennis. Eccezionalmente non recensiamo un libro ma un blog. Quello del migliore scrittore di tennis italiano che non conosce nessuno....
Lo sappiamo tutti a memoria. Gli unici esseri umani di sesso maschile ad aver vinto il Grande Slam sono stati due: Rod Laver e… quell’altro. Quell’altro...
Appuntamento con i venerdì letterari di Ubitennis. Recensiamo per “la piccola biblioteca” un libro che ricostruisce la carriera e la personalità di Andy Roddick. Un’occasione per...
Sconfinamenti. Per la consueta recensione del venerdì, ci spostiamo dal tennis ed entriamo dentro la Golden Age dell’NBA. “Più di un gioco” è il testamento sportivo...
Recensiamo oggi un classico della letteratura italiana. Anticipiamo che non è un libro sul tennis professionistico. Il protagonista del romanzo è impossibilitato a frequentare il suo...