UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: TENNISPOTTING novembre: a Djokovic la coppa, a Federer l’insalata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

TENNISPOTTING novembre: a Djokovic la coppa, a Federer l’insalata

Last updated: 12/03/2015 13:43
By Giuliani & Vallotto Published 29/12/2014
Share
22 Min Read
Roger Federer è il più forte, ma spesso non è vestito all'altezza. Però c'è sempre Berdych a fare di peggio
Roger Federer è il più forte, ma spesso non è vestito all'altezza. Però c'è sempre Berdych a fare di peggio

PEGGIOR PARTITA DEL MESE
Claudio Giuliani: A novembre c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Djokovic che lascia due game a Cilic? Wawrinka che ne rimedia tre sempre contro Djokovic? Nishikori che ne fa cinque contro Federer? Berdych che prende 6-1 6-1 da Wawrinka oppure, dulcis in fundo, Andy Murray che perde 6-0 6-1 da Roger Federer? Scelgo questa, anche perché alla vigilia del match Murray era stato “pompato” da tutti, Federer incluso. “Murray è tornato un giocatore in fiducia”, aveva dichiarato Roger alla vigilia del match. Per non parlare della stampa inglese che lo vedeva come favorito più di Nishikori alla conquista della semifinale. E poi è andata come andata e sfido chiunque, tranne i tifosi-adoratori, ad esaltarsi per un match che finisce 6-0 6-1. Partita orribile, anzi: partita che non c’è stata e Murray che veramente un paio di domande deve pur farsele perché prendere un 6-0 a quei livelli (e difatti lui non perdeva per 6-0 6-1 dal 2007, Djokovic a Miami).

Daniele Vallotto: Davvero difficile scegliere perché il Masters offre opportunità in abbondanza. Ricordo con un certo orrore Djokovic-Cilic. Si sapeva che il serbo era ampiamente favorito però, considerato che nei tre precedenti del 2014 Marin aveva strappato sempre un set, ci si aspettava un minimo di competizione. Invece il croato è praticamente inoffensivo al servizio – o forse Djokovic è fuori categoria alla risposta – e la partita non si gioca. Finisce 6-1 6-1 e i due game vinti da Cilic sembrano arrivare per grazia ricevuta. Un Masters davvero brutto in cui si giocano purtroppo tante brutte partite, un po’ per manifesta superiorità, un po’ per manifesto complesso di inferiorità. Lo US Open sembra molto lontano.

METALLURGICO DEL MESE
David Ferrer, chi altri? Lo spagnolo è il metallurgico del mese – ma non dell’anno, come vedremo nella prossima puntata – e riesce alla fine a partecipare al Master.[pullquote]Addirittura, gli spettatori della O2 arena hanno bisogno che scenda in campo il palleggiatore spagnolo per vedere il primo match vero della settimana[/pullquote], nonché il primo terzo set. Ferrer infatti strappa subito un set a Nishikori, che poi vince al terzo per via della sua maggior classe. Lo spagnolo, sceso in campo per via dell’infortunio occorso al gomito destro a Milos Raonic, era carico a mille e ha strappato gli applausi del pubblico, stufo fino a quel giorno di questi talenti svogliati che sembravano decidere a tavolino chi avrebbe vinto poi in campo senza versare sudore.

ROSICONE DEL MESE
Daniele Vallotto:
Chiariamo. Novak Djokovic è sempre stato uno dei miei tennisti preferiti e credo che il 2011 – pur essendo un’eccezione – sia stato uno degli anni più rivoluzionari e decisivi di questa èra tennistica. Quello che però non mi piace di questo campione è il voler piacere per forza a tutti. E quindi non mi è piaciuta per nulla la sua polemica contro il pubblico di Londra, colpevole di aver sostenuto troppo calorosamente Kei Nishikori in semifinale al Masters. Il bello è che Djokovic la prende talmente sul personale da perderci un set e rischiare un break nel terzo.[pullquote position=”right”]Voglio dire, calmati. Sei il numero uno ma non puoi piacere a tutti[/pullquote]. Davvero pessimo anche il punto disegnato sulla telecamera a fine match. E senza dare spiegazioni, naturalmente, perché quando Novak Djokovic rosica è il numero uno pure in questo.

He knew? Maybe the Djokovic dot was him putting a period on the end of his tournament. #WTFs #dotgate pic.twitter.com/zEjubCqLDi

— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) November 16, 2014

BFF DEL MESE
Non siete gli unici ad essere più affettuosi con i vostri amici quando siete sbronzi.

OUTFIT DEL MESE
Dopo aver vestito fiori e ghirigori vari, su tonalità improbabili alternate ad altre decisamente hard per la vista, finalmente Berdych, e H&M, ne imbroccano una. A Londra il ceco veste di nero con delle striature arancio, con il pantaloncino che richiama l’arancio mentre nella parte frontale ha degli inserti blu tendenti al grigio. Il calzino nero per una tenuta all-black. Bene Tomas, alla fine ce l’hai fatta a vestirti bene.
berdych master

SELFIE DEL MESE
La foto che fa il giro del mondo la scatta il compagno burlone delle ATP Finals, quello che è contento di stare lì a giocare con quelli forti. La sua altezza gli consente uno scatto perfetto: Tomas è veramente il campione dei selfie.
selfie berdych

BUA DEL MESE
Dopo questo tweet, Federer ha firmato un contratto di sponsorizzazione con la Pic per 5 milioni di dollari all’anno (si scherza, eh).

I got this after match point, falling on the clay #victorywound #oneweeklater pic.twitter.com/K9nKEaPsY8

— Roger Federer (@rogerfederer) November 30, 2014

TWEET DEL MESE
A Murray vogliamo bene. E un po’ di più dopo questi tweet con cui si scusa con i suoi tifosi.

Sorry about tonight, roger was incredible and I had no answers, support this week has been so good and wish I could have done better

— Andy Murray (@andy_murray) November 14, 2014

I will work as hard as I can through the off season and get back to my best level for the beginning of the new year…sorry

— Andy Murray (@andy_murray) November 14, 2014

L’indice della rubrica:
TENNISPOTTING gennaio: Wawrinka e la fine dell’età adulta del tennis
TENNISPOTTING febbraio: il ritorno dello Jedi Federer
TENNISPOTTING marzo: il gioco si fa duro? Allora vince Djokovic
TENNISPOTTING aprile: Nadal, da capitàno a marinaio del Mar Rosso
TENNISPOTTING maggio, Dimitrov e Raonic: le speranze ardite e poi tradite
TENNISPOTTING giugno: Nadal, Parigi e l’inevitabile
TENNISPOTTING luglio: Djokovic, Federer e l’avvento del Terrore;
TENNISPOTTING agosto: Djokovic è in ferie, Federer è di turno
TENNISPOTTING settembre: Kei, Marin e il giuramento della Pallacorda
TENNISPOTTING ottobre: ciao, sono Andy Murray e devo andare al Masters

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:tennispotting
19 Comments

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?