Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 50 anni di US Open, i campioni del passato: 2008-11
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

50 anni di US Open, i campioni del passato: 2008-11

In occasione della cinquantesima edizione professionistica degli US Open, ripercorriamo l'albo d'oro. Il 2009 è l'anno di Del Potro, Clijsters e Nadal fanno la storia

Last updated: 07/09/2018 11:42
By Redazione Published 07/09/2018
Share
3 Min Read
Juan Martin del Potro - US Open 2009

50 anni di US Open, i campioni del passato

  • 1968-71
  • 1972-75
  • 1976-79
  • 1980-83
  • 1984-87
  • 1988-91
  • 1992-95
  • 1996-99
  • 2000-03
  • 2004-07

US OPEN 2008

  • Roger Federer b. Andy Murray 6-2 7-5 6-2
  • Serena Williams b. Jelena Jankovic 6-4 7-5

Roger Federer conquista il quinto (e ultimo) titolo consecutivo a New York. Dopo Hewitt, Agassi, Roddick e Djokovic, ad arrendersi questa volta in finale (giocata di lunedì a causa dell’uragano Hanna) è Andy Murray. Il tabellone femminile segna invece il ritorno al successo (il terzo) di Serena Williams agli US Open, a nove anni di distanza dal primo trionfo (1999) e a sei dal secondo (2002). La più giovane delle sorelle Williams si aggiudica il trofeo senza perdere nemmeno un set.

US OPEN 2009

  • Juan Martin del Potro b. Roger Federer 3-6 7-6(5) 4-6 7-6(4) 6-2
  • Kim Clijsters b. Caroline Wozniacki 7-5 6-3

Juan Martin del Potro conquista il suo primo (e finora unico) titolo dello Slam superando in cinque set il numero 1 del mondo e 5 volte campione uscente Roger Federer, in striscia positiva a New York da 40 partite consecutive (l’ultima sconfitta di Roger agli US Open risaliva agli ottavi di finale del 2003, contro David Nalbandian). Si fa la storia nel torneo femminile, con la belga Kim Clijsters (tornata sul circuito dopo il ritiro avvenuto nel 2007) che battendo in finale Caroline Wozniacki diventa la prima giocatrice a vincere gli US Open entrando in tabellone come wild card.

US OPEN 2010

  • Rafael Nadal b. Novak Djokovic 6-4 5-7 6-4 6-2
  • Kim Clijsters b. Vera Zvonareva 6-2 6-1

Il primo favorito del seeding Rafa Nadal supera in finale in quattro set Novak Djokovic: a 24 anni è il più giovane giocatore dell’Era Open a completare il Career Grand Slam. Kim Clijsters conferma invece il titolo conquistato l’anno precedente, diventando l’ottava giocatrice a riuscirci in Era Open. A farle compagnia, Margaret Court, Billie Jean King, Chris Evert, Martina Navratilova, Steffi Graf, Monica Seles e Venus Williams.

US OPEN 2011

  • Novak Djokovic b. Rafael Nadal 6-2 6-4 6-7(3) 6-1
  • Samantha Stosur b. Serena Williams 6-2 6-3

La finale maschile è ancora Djokovic vs Nadal. Il serbo vendica la sconfitta dell’anno precedente e conquista per la prima volta in carriera il titolo degli US Open. Straordinaria la stagione di Novak, che chiuderà l’anno con 10 titoli all’attivo (tra cui Australian Open, Wimbledon e US Open) e 70 vittorie (21 delle quali contro giocatori classificati tra i primi 10 del mondo). Il torneo femminile vede invece l’inatteso trionfo dell’australiana Sam Stosur, che in finale lascia appena cinque giochi a Serena Williams. Stosur, che nelle sette precedenti partecipazioni non era mai andata oltre i quarti di finale, conquista così il primo ed unico titolo Slam della sua carriera.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:50 anni di us openUS Open
Leave a comment

Ultimi articoli

Race to Turin: Auger-Aliassime punta Musetti, Ruud e Medvedev sperano in un miracolo
ATP
WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?