Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Classifica ATP: Djokovic sempre più solo. Fognini perde una posizione. Raonic ritorna tra i migliori 20
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RankingRubriche

Classifica ATP: Djokovic sempre più solo. Fognini perde una posizione. Raonic ritorna tra i migliori 20

Il 35° Masters 1000 consacra Djokovic in vetta al ranking: è già sicuro di superare Sampras

Last updated: 01/09/2020 18:14
By Roberto Ferri Published 31/08/2020
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Mentre mi accingevo a scrivere il commento alla classifica ATP a quasi sei mesi di distanza dall’ultima volta in cui lo avevo fatto, mi è venuta in mente una frase idiomatica appartenente alla cultura e alla lingua ebraica che funge sia da saluto sia da auspicio per eventi futuri, in italiano così traducibile: “a Dio piacendo”.

Sezioni
CASA ITALIAFINALSBEST RANKING

Sarebbe stato saggio da parte mia aggiungerla al termine dell’articolo sopra citato per poi dare appuntamento alla settimana successiva.

In quei giorni lontani la top venti era così rappresentata:

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATP
1DjokovicSerbia10220
2NadalSpagna9850
3ThiemAustria7045
4FedererSvizzera6630
5MedvedevRussia5890
6TsitsipasGrecia4745
7ZverevGermania3630
8BerrettiniItalia2860
9MonfilsFrancia2860
10GoffinBelgio2555
11FogniniItalia2400
12Bautista AgutSpagna2360
13SchwartzmanArgentina2265
14RublevRussia2234
15KhachanovRussia2120
16ShapovalovCanada2075
17WawrinkaSvizzera2060
18GarinCile1900
19DimitrovBulgaria1850
20Auger-AliassimeCanada1771


La classifica pubblicata dall’ATP il 24 agosto, rispetto a questa mostrava tre cambiamenti: Stan Wawrinka salito in quindicesima posizione grazie alla vittoria ottenuta a Praga e la contestuale retrocessione  di un gradino per Khachanov e Shapovalov.

Il torneo che fu di Cincinnati, nel quale Djokovic ha confermato la sua attuale imbattibilità e aggiunto altri mirabolanti record al suo curriculum sportivo, ha determinato altre modifiche al vertice. Il numero uno del mondo è già sicuro di conservare la prima posizione abbastanza a lungo da superare Sampras (tra tre settimane, il 21 settembre).

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPDelta
1DjokovicSerbia10860 
2NadalSpagna9850 
3ThiemAustria7045 
4FedererSvizzera6630 
5MedvedevRussia5890 
6TsitsipasGrecia5095 
7ZverevGermania3630 
8BerrettiniItalia2940 
9MonfilsFrancia2860 
10GoffinBelgio2555 
11Bautista AgutSpagna25401
12FogniniItalia2400-1
13SchwartzmanArgentina2265 
14RublevRussia2234 
15WawrinkaSvizzera2185 
16KhachanovRussia2120 
17ShapovalovCanada2075 
18RaonicCanada196012
19GarinCile1900-1
20DimitrovBulgaria1885-1


Alcune osservazioni:

  • Djokovic aumenta il proprio vantaggio su tutti gli inseguitori.
  • Le regole introdotte per fare fronte all’emergenza hanno protetto la quinta posizione di Medvedev dall’attacco di Tsitsipas; in condizioni normali il vincitore dell’edizione 2019 del torneo oggi avrebbe  25 punti meno del suo “amico” greco.
  • Bautista Agut si consola per la grande opportunità persa in semifinale contro Djokovic scalzando Fabio Fognini dall’undicesima poltrona.
  • Raonic smaltisce l’elefante ingoiato durante la pausa agonistica e guadagna dodici posizioni.
  • Felix Auger-Aliassime esce dalla top 20. E’ ventunesimo.
  • Ancora assenti gli statunitensi dal gotha del tennis.

CASA ITALIA

Come sei mesi fa gli italiani presenti in top 200 sono quindici, otto dei quali in top 100:

ClassificaGiocatorePunti
8Berrettini2940
12Fognini2400
46Sonego1030
74Sinner733
79Mager713
88Travaglia684
89Seppi671
100Caruso623
108Cecchinato526
126Lorenzi447
130Gaio426
146Fabbiano379
153Giustino356
162Giannessi334
163Marcora331


Non distante dalla posizione numero 200 troviamo il diciottenne Lorenzo Musetti protagonista insieme al suo coach di una nostra recente intervista. Grazie alla semifinale disputata al Challenger di Trieste, Lorenzo è diventato il 258esimo giocatore del mondo; l’ipotesi che il carrarese possa partecipare alle qualificazioni del Roland Garros 2020 non rappresenta più una chimera. Lo rivedremo in campo già questa settimana al Challenger 100 di Cordenons.

Sino alla scorsa settimana Musetti era il tennista meglio classificato al mondo tra i nati dopo il 2001. Ora non più. Lo precede di 38 posizioni il diciassettenne spagnolo Carlos Alcarez Garfia che a Trieste, dopo aver battuto proprio Musetti in semifinale, si è poi imposto in finale su Riccardo Bonadio.

FINALS

Il torneo NextGeneration è stato cancellato ma (per ora) non quello riservato ai migliori otto giocatori dell’anno che si sfideranno a Londra dal 15 al 22 novembre. Data l’assenza di Roger Federer attualmente al torneo prenderebbero parte Djokovic-Nadal-Thiem-Medvedev-Tsitsipa-Zverev-Berrettini e Monfils.

BEST RANKING

Congratulazioni ai tre tennisti appartenenti alla top 100 che hanno raggiunto il loro best ranking, ovvero:

  • J. L. Struff (Ger): n. 29
  • E. Ruusuvuori (Fin): n. 92
  • M. Giron (USA): n. 101

Doppia razione di complimenti al ventunenne finlandese e al ventisettenne statunitense per essere riusciti per la prima volta a entrare tra i migliori 100 tennisti al mondo. Appuntamento alla prossima settimana… a Dio piacendo.    


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?