UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ‘Il Rinascimento del tennis italiano’, un libro del duo Martucci-Bertolucci, è in libreria
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

‘Il Rinascimento del tennis italiano’, un libro del duo Martucci-Bertolucci, è in libreria

In 204 pagine suddivise in sette capitoli, il 'Braccio d'Oro' del tennis italiano e l'attuale collaboratore FIT ripercorrono la storia degli ultimi anni del tennis italiano. Dalle regine Schiavone, Pennetta, Vinci ed Errani fino a Sinner e Musetti

Last updated: 30/10/2020 10:10
By Ubaldo Scanagatta Published 30/10/2020
Share
3 Min Read


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

È uscito, edito da Pendragon, un libro scritto a quattro mani da Vincenzo Martucci, a lungo inviato di Gazzetta dello Sport per un centinaio di tornei dello Slam (oltre che per sette Olimpiadi estive) e oggi collaboratore della FIT, e Paolo Bertolucci, il noto “Braccio d’Oro” del tennis italiano, ex n.12 del mondo nell’agosto 1973, protagonista vittorioso di sei tornei ATP, fra i quali Amburgo è quello di maggior prestigio. Il tennista di Forte dei Marmi ha firmato l’unica Coppa Davis vinta dagli azzurri nel 1976. Oggi è il telecronista “talent” di Sky più apprezzato.

Il libro si intitola “Il Rinascimento del tennis italiano”, costa 16 euro ed è stato finito di stampare nel mese di giugno 2020. Sono 204 pagine suddivise in sette capitoli:

  • La stagione dimezzata
  • E il tennis creò la donna
  • L’interregno
  • Gli incompiuti
  • Fenomeno Fognini
  • Generazione Cecchinato
  • Berrettini-Sinner
  • Ritorno al futuro

La struttura di questi capitoli propone, in vari paragrafi, inizialmente una serie di considerazioni scritte da Martucci chiosate da un sintetico commento finale in corsivo di Bertolucci. È un libro che si legge bene e che, fatto salvo il periodo ribattezzato di interregno – fra il 1983 e la storia del centro federale di Cesenatico (di cui Bertolucci fu il direttore) e il 2000 –  ripercorre la storia di questi ultimi anni di tennis italiano dal 2000 in poi, quando a seguito degli eccellenti risultati di Silvia Farina (sfortunata a fermarsi a n.11, dopo essere stata più volte sull’orlo di diventare la nostra prima top 10) si sono poi affermate, fra una vittoria in Fed Cup e l’altra, le regine azzurre del nostro tennis, Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Sara Errani.

Insomma, si rilegge tutto quanto accaduto, fino ad arrivare ai tempi nostri dei Berrettini e Sinner dopo la decade in cui Fognini è stato il leader del tennis italiano, passando attraverso l’exploit parigino di Cecchinato che sembra infondere nuova fiducia a tutto l’ambiente tennistico italiano, coach e team privati primi protagonisti finalmente con il sostegno della FIT, cui Martucci attribuisce grandi meriti.

Si tratta di un ripasso di storia del tennis italiano che sfocia nell’approdo record di otto tennisti azzurri fra i primi 100 ATP, storia che sembra improntata ad un futuro ancora più ottimistico. Tutto dipenderà, ovviamente, dai progressi che i vari Berrettini, Sinner, Musetti, Zeppieri, Nardi, riusciranno a compiere.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Paolo Bertoluccirecensione
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon Walk – quattro partite e la caccia a Sinner [PODCAST]
Podcast
Per Dimitrov lesione al muscolo pettorale. L’agente: “Salterà i due Masters 1000 sul cemento”
ATP
Wimbledon, occhio di falco sbaglia ancora: Fritz vs Khachanov interrotta per un “out” fantasma
Wimbledon
Jack Sock - ATP Dallas 2023 (Twitter @DALTennisOpen)
Jack Sock torna per un doppio con un personaggio noto al Challenger di Newport: la storia
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?