WTA Adelaide 2, Jasmine Paolini agli ottavi. Ancora male Sabalenka

Flash

WTA Adelaide 2, Jasmine Paolini agli ottavi. Ancora male Sabalenka

L’azzurra batte Sanders, mentre la N.2 WTA viene di nuovo sconfitta all’esordio, stavolta dalla qualificata Rebecca Peterson. Gauff ok

Pubblicato

il

Jasmine Paolini all'Adelaide International 2 2022 (Credit: @AdelaideTennis on Twitter)
 

Inizia bene l’Adelaide International 2 di Jasmine Paolini, che eliminata la qualificata australiana Storm Sanders per 7-5 6-2 in 96 minuti e accede così al secondo turno. Primo set all’apparenza stregato per Paolini, che non ha concesso nulla al servizio (addirittura 17/18 con la prima) ma non è riuscita a sfruttare le prime sette palle break avute a disposizione, incluse tre consecutive sul 4-3 (ne aveva già avute tre nel turno di risposta precedente, ma non di fila). Tuttavia è stata brava a sfruttare il primo set point avuto a disposizione sul 6-5.

Preso l’abbrivio, Jasmine è arrivata a conquistare sei game di fila, salendo 4-0 nel secondo e salvando le prime tre palle break di giornata nel terzo game per poi chiudere senza troppi patemi. Al prossimo turno la attende un’altra qualificata, vale a dire la statunitense Lauren Davis che ha rimontato a sorpresa la tds N.7 Jill Teichmann; si tratta dunque di una bella opportunità per Paolini di raggiungere i quarti in una parte alta che si è decisamente aperta.

CRISI SABALENKA

E perché si è aperta? Perché la prima favorita Aryna Sabalenka, in gara con una wild card, ha perso all’esordio per la seconda settimana di fila, stavolta contro la qualificata svedese Rebecca Peterson, che l’ha battuta 5-7 6-1 7-5 in due ore e 18 minuti. La bielorussa è stata nuovamente disastrosa al servizio: ben 21 doppi falli in 16 turni di battuta (settimana scorsa era andata pure peggio, 18 in 9 turni contro Juvan, sempre ad Adelaide). Aryna ha tirato 45 seconde: praticamente la metà si sono tradotte in un punto gratuito per la rivale.

 

Sabalenka è riuscita a portare a casa il primo set in qualche modo, recuperando per due volte un break di svantaggio e salvando una palla sul 4-4 che avrebbe mandato Peterson a servire per il set. Nel secondo, tuttavia, è rapidamente andata in svantaggio 5-0 e non è mai riuscita a difendere i propri turni, evitando il bagel per il rotto della cuffia. Nel terzo ha invece sprecato per due volte un break di vantaggio, crollando ad un passo dal tie-break. Dunque non un momento semplice per la N.2 WTA, che con questa sconfitta vede Garbine Muguruza sempre più vicina in classifica: l’iberica potrebbe superarla qualora vincesse il titolo a Sydney (va detto però che quest’ultima ha poche chance di fare tanti punti all’Australian Open, visto che ha ancora i 1300 della finale del 2020 da difendere).

Per Sabalenka on sarà semplice arrivare allo Slam, dove sta ancora cercando la prima finale, con fiducia e ritmo. Eliminate all’esordio le prime due teste di serie, la favorita del torneo diventa così Coco Gauff, che si è liberata rapidamente di Siniakova.

Qui gli altri risultati:
[WC] M. Inglis b. [LL] D. Kovinic 6-4 1-6 6-2
[4] T. Zidansek b. [Q] H. Watson 2-6 6-2 7-6(4)
M. Brengle b. [Q] A. Potapova 7-5 4-6 6-1
T. Martincova b. [Q] D. Yastremska 6-4 3-6 6-3
[Q] L. Davis b. [7] J. Teichmann 1-6 7-6(3) 6-4
[8] L. Samsonova b. M. Sherif 7-6(2) 6-4
A. Kalinina b. [9] S. Cirstea 6-3 6-2
[3] C. Gauff b. K. Siniakova 6-1 6-2

Qui il tabellone aggiornato dell’Adelaide International 2 e degli altri tornei della settimana

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP10 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis12 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis13 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis14 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash15 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP16 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP17 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa19 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement