Internazionali BNL d’Italia 2023: un torneo mai visto

Senza categoria

Internazionali BNL d’Italia 2023: un torneo mai visto

Sui campi in terra rossa del Foro Italico si giocherà dal 2 al 21 maggio.
L’80.ma edizione, la prima con upgrade, verso il record di incasso

Pubblicato

il

Conferenza stampa di presentazione Internazionali BNL d'Italia 2023 | Roma, Foro Italico | 28.04.2023 Foto: Francesca Grana/FITP
 

La meraviglia negli occhi, una passione travolgente e tre settimane indimenticabili. Il Parco del Foro Italico si prepara alla festa del tennis più bella e intensa della sua storia. Mancano solo pochi giorni all’80.ma edizione degli Internazionali BNL d’Italia, una edizione che per diversi motivi è già nella storia. Quella in programma dal 2 al 21 maggio sarà, infatti, la prima edizione del torneo romano con l’upgrade: tre settimane di gare, oltre 300 match, il doppio dei campioni in azione, all’interno di un site più grande, più bello e funzionale.

Questa mattina, presso l’Accademia della Scherma del Foro Italico, è stato presentato ufficialmente il torneo; alla conferenza stampa hanno preso parte il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, il Ministro dello Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Amministratore Delegato di BNL e Responsabile Gruppo BNP Paribas in Italia Elena Goitini e il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli.

Per la tredicesima volta consecutiva il torneo, organizzato dalla FITP e da Sport e Salute e con il sostegno del Title Sponsor BNL, si giocherà con la formula combined, ma con l’epocale novità dell’upgrade: il numero dei giocatori e delle giocatrici nei tabelloni ATP 1000 e WTA 1000 salirà, infatti, a 96 unità. Un’edizione storica già da record: la previsione è superare le 300.000 presenze e il primato di oltre 16 milioni di euro di incasso registrato nel 2022. Una cifra che ha consentito alla FITP di donare oltre 160.000 euro alla Federazione Tennis Ucraina: un impegno concreto contro la guerra per cui sono giunti i ringraziamenti ufficiali dell’ITF.

 

Le entry list assicurano il solito grande spettacolo: i primi dieci giocatori della classifica ATP e le prime 70 giocatrici della classifica mondiale WTA hanno confermato la loro partecipazione al torneo, a cominciare dai campioni in carica Iga Swiatek e Novak Djokovic. Gli azzurri ammessi di diritto nei tabelloni principali sono otto: Martina Trevisan, Camila Giorgi, Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini nel main draw WTA; Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Marco Cecchinato nel main draw ATP.

TUTTE LE INFORMAZIONI SUL TORNEO

UN PROGRAMMA STELLARE I primi scambi di questa storica edizione del torneo del Foro Italico si giocheranno il 2 maggio, data di inizio delle prequalificazioni. L’8 e il 9 maggio sono in programma le qualificazioni; i match validi per il main draw femminile scatteranno il 9 maggio, mentre quelli di primo turno maschile sono in programma dal 10 maggio. Dopo un susseguirsi di emozioni e oltre trecento match, il 20 maggio il Foro Italico incoronerà la sua nuova Regina, mentre il 21 maggio gran finale con l’ultimo atto del tabellone ATP. La sessione diurna scatterà alle ore 11, la sessione serale è in programma dalle ore 19. Il programma di gioco così distribuito permetterà agli appassionati di beneficiare di due importanti novità: il super-weekend centrale -con ben 40 match in programma sabato 13 e 24 match in programma domenica 14 maggio- e il super-sabato che il 20 maggio vedrà disputarsi le due semifinali maschili e la finale femminile.

WILD CARD In questo 2023 le wild card in quota alla FITP hanno voluto premiare le giovani leve del tennis azzurro e onorare la carriera e la dedizione di due tennisti che hanno fatto la storia del tennis italiano degli ultimi 15 anni, sia sul Tour sia con la maglia della nazionale. Le wild card per il tabellone principale maschile sono state assegnate a Matteo Arnaldi, Fabio Fognini, Luca Nardi, Francesco Passaro e Giulio Zeppieri; le wild card per le qualificazioni maschili vanno a Mattia Bellucci, Flavio Cobolli, Matteo Gigante e Francesco Maestrelli. Le wild card per accedere direttamente al main draw femminile sono state attribuite a Sara Errani, Lucia Bronzetti, Lucrezia Stefanini, Nuria Brancaccio, Camilla Rosatello, Matilde Paoletti, Diletta Cherubini e Lisa Pigato. Le wild card per le qualificazioni donne vanno a Martina Colmegna, Angelica Moratelli, Anna Turati, Deborah Chiesa e Federica Urgesi.

SORTEGGI DA CARTOLINA Il Colosseo e la Scalinata di Piazza di Spagna: i due luoghi più suggestivi e iconici della Città Eterna. Per il primo atto ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia – i sorteggi dei due tabelloni principali – sono stati scelti due tra i luoghi più affascinanti e fotografati della città. Domenica 7 maggio al Parco del Colle Oppio, con vista sul magnifico

Anfiteatro Flavio, simbolo della città di Roma, saranno svelati gli accoppiamenti del tabellone WTA 1000. Il giorno successivo, davanti alla scalinata più fotografata al mondo, sarà svelato il main draw del torneo ATP 1000.

IL NUOVO LOOK DEL FORO ITALICO Un restyling degno della portata storica di questa edizione 2023 del torneo romano. Come già avvenuto in passato a parti invertite, quando in occasione dei Mondiali e degli Europei di nuoto gli spazi dello Stadio Pietrangeli e del Centrale furono destinati alle gare di nuoto e nuoto sincronizzato, ora sarà il tennis a prendere in mano le chiavi della casa del nuoto. Per la prima volta i tennisti entreranno nelle aree abitualmente destinate ai nuotatori (spogliatoi, players lounge, palestra, ristoranti e aree relax) permettendo così al site romano di svilupparsi su un’area totale di 125.000 mq. All’interno del site ci sono 17 match- practice courts, con Campo Centrale, Stadio Nicola Pietrangeli, Grand Stand Arena e il nuovissimo campo numero 12 a indossare i panni di campi principali e televisivi. Il ponte sospeso, una delle migliorie più belle, moderne e impattanti del ‘nuovo Foro’, permetterà ai tennisti di passare dall’area delle piscine alla zona loro dedicata all’interno del Centrale. Un colpo d’occhio suggestivo per fotografi e appassionati, e una affascinante novità per la già magnifica cartolina del Parco del Foro Italico.

COPERTURA TELEVISIVA SENZA EGUALI L’evento del Foro Italico beneficerà di una copertura televisiva capillare. Il torneo maschile sarà visibile interamente su Sky Sport e in streaming su NOW; inoltre, un match ATP al giorno sarà trasmesso in chiaro e in diretta dai canali Mediaset e un secondo andrà in differita serale su SuperTennis. Per il 15° anno consecutivo, la tv della FITP trasmetterà integralmente, in chiaro e in diretta, tutti gli incontri del tabellone femminile. Le emozioni delle partite saranno arricchite da studi live che, con ospiti e interviste ai protagonisti, approfondiranno tutte le storie del torneo romano. I match dell’evento femminile saranno visibili in contemporanea anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX (iscrizione gratuita per i tesserati; pacchetti da 3,99 euro al mese o 34,99 euro annuali per i non tesserati). Inoltre, a partire dal 1° maggio, il palinsesto di SuperTennis sarà ancora più ricco grazie all’HbbTV che consentirà agli appassionati la visione gratuita di canali supplementari accessibili facilmente dal proprio telecomando.

GRANDI PARTNER PER UN GRANDE TORNEO Accanto a BNL BNP PARIBAS, Title Sponsor per il 17° anno consecutivo – e il cui impegno è stato rinnovato recentemente per altre numerose edizioni – il torneo vanta numerosi importanti partner al proprio fianco: Reale Mutua, la più importante compagnia di assicurazioni italiana, è Official Partner del torneo; BMW, che si conferma Official Car dell’evento; Joma, Partner Tecnico degli Internazionali BNL d’Italia, vestirà i giudici di linea, i raccattapalle e lo staff. Garantiscono la loro presenza storica, sia con forme di visibilità in campo che attraverso spazi dedicati in area commerciale ed ospitalità, Algida, Asti DOCG, Dunlop, Emirates, EMU, Pepperstone, Rolex, Technogym, TicketOne e Valmora. Tra gli Official Partner a partire da quest’anno si sono uniti, con il loro supporto, Edison, Nilox, VeChain ed Università e-campus. . La Radio Ufficiale del Torneo è RTL 102.5, mentre Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport ed Il Messaggero si confermano Official Media Partner dell’evento.

TUTTE LE INIZIATIVE Il Simposio Internazionale 2023, organizzato dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, andrà in scena sabato 6 e domenica 7 maggio: si comincerà il 6 mattina alle ore 10.30 con l’udienza da Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Nel pomeriggio il lavoro si trasferirà sui campi del Foro Italico per una manifestazione dal forte respiro internazionale, sia per il nome e il valore dei relatori (da Toni Nadal a Craig O’Shannessy, da Emilio Sanchez a Riccardo Piatti e Julio Velasco per citare solo i più noti) sia per i partecipanti (oltre 2.000 gli iscritti) provenienti da 30 paesi diversi, fra i quali Iran, Arabia Saudita, Colombia e Stati Uniti. Per tutta la durata del torneo sarà a disposizione dei giovani uno Young Village: scolaresche degli istituti di ogni ordine e grado di tutta Italia, saranno coinvolte con l’obiettivo di avvicinare i giovani a tutti gli sport della racchetta (padel, pickleball, tennistavolo e squash). L’iniziativa richiamerà al Foro circa 40mila ragazze e ragazzi, cui vanno aggiunti 12mila allievi delle Scuole Tennis. Dal 5 al 7 maggio tornano gli ‘Internazionali di minitennis’, a cui potranno partecipare tutte le Scuole Tennis riconosciute dalla FITP.

Venerdì 19 maggio è prevista la ‘Special Edition di Tennis & Friends’, la manifestazione che da dodici anni promuove lsa cultura della prevenzione, dello sport e dei corretti stili di vita. Inoltre, dopo lo straordinario successo della scorsa edizione, al Foro Italico tornerà ‘Vite da campioni’. Il talk permette a istituzioni e campioni dello sport di confrontarsi su temi che spaziano dalla politica al sociale e alla pratica sportiva.

Continua a leggere
Commenti

Flash

Roland Garros day 7 LIVE: Ruud, Rune e Swiatek OK. Cerundolo supera Fritz, Andreescu out. Forfait di Rybakina

La diretta scritta di sabato 3 giugno: Cocciaretto nel primo pomeriggio cerca il pass per gli ottavi

Pubblicato

il

Court Suzanne Lenglen con la struttura del tetto - Roland Garros 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)

00.20 – Si chiude il match tra Zverev e Tiafoe. Vince il tedesco in quattro set 3-6 7-6(3) 6-1 7-6(5)

22.00 – Vittoria per Dimitrov su Altmaier 6-4 6-3 6-1 e affermazione in tre set per Jabeur su Danilovic 4-6 6-4 6-2. Unica partita ancora in corso è Zverev-Tiafoe

21.40 – Rimangono in campo due partite della sessione diurna, oltre a quella del programma serale sul Philippe Chatrier, dove Frances Tiafoe ha vinto il primo set su Alexander Zverev. Sul Suzanne Lenglen, Ons Jabeur ha perso il primo set contro Olga Danilovic ma ha vinto il secondo ed è avanti 4-1 nel terzo. Sul Simonne-Mathieu, Grigor Dimitrov sta disponendo agevolmente di Daniel Altmaier, il giustiziere di Sinner: due set e due break di vantaggio

 

19.20 – Quasi contemporaneamente si concludono le partite sul Suzanne Lenglen e sul Simonne-Mathieu. Francisco Cerundolo chiude 3-6 6-3 6-4 7-5 contro Taylor Fritz, per la gioia del pubblico francese. Sul campo Mathieu Tsurenko rifila un doppio 6-1 a Bianca Andreescu e accede anche lei agli ottavi di finale

13.15 – E’ iniziato sullo Chatrier il match tra Rune e Olivieri, e l’argentino è subito avanti di un break, 2-0.

13.10 – SET RUUD – Molto velocemente, Casper Ruud vince il terzo set, 6-1, è due set a uno contro Zhang

12.55 – SET NISHIOKA – Torna l’equilibrio anche sul Simonne Mathieu, il giapponese vince il secondo set al tie break.

12.40 – SET RUUD – Ruud pareggia i conti facendo suo il secondo set. 6-4

12.30 – Equilibrio nel secondo set tra Zhang e Ruud (4-3 per il norvegese senza break) e in quello tra Seyboth Wild e Nishioka (5-5)

12.00 – SET ZHANG – Il cinese vince il primo set con Casper Ruud: 6-4

11.50 – Il motivo del ritiro di Rybakina è un malessere fisico.

11.45 – SET SEYBOTH WILD – Il brasiliano vince il primo set contro Nishioka, 6-3

11.32 – Secondo quanto comunicato da Eurosport, Elena Rybakina ha dato forfait poco prima del match contro Sara Sorribes Tormo!

11.30 – Zhang è avanti di un break contro Ruud, 4-2. Nishioka-Seyboth Wild 3-3

11.00 – I primi match del programma: sullo Chatrier Rybakina-Sorribes Tormo alle 11.45, sul Lenglen dalle 11 Zhang Ruud e sul Simonne-Mathieu dalle 11 Nishioka-Seyboth Wild

Benvenuti, amici e amiche di Ubitennis, alla diretta scritta di sabato 3 giugno del Roland Garros. La giornata di oggi è dedicata al completamento dei terzi turni del tabellone maschile (parte bassa) e femminile (parte alta). Una giocatrice italiana in campo, è Elisabetta Cocciaretto, che nel primo pomeriggio cercherà il pass per gli ottavi contro Bernarda Pera.

QUI L’EDITORIALE DI UBALDO SCANAGATTA: Roland Garros – Dal buio della disavventura Sinner, alla luce sfolgorante del doppio exploit Sonego e Musetti

Continua a leggere

Senza categoria

Roland Garros, day 6 LIVE: Musetti supera Norrie in tre set. Alcaraz 3-0 su contro Shapovalov

La diretta scritta di venerdì 2 giugno: in campo Sonego, Musetti e Fognini per centrare gli ottavi di finale

Pubblicato

il

Esterno Court Suzanne Lenglen - Roland Garros 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)

22.42 – MATCH VARILLAS. Non riesce a Hubi la terza vittoria di fila al quinto, ma va bene lo stesso perché è la terza per Juan Pablo.

22.01 – SET HURKACZ. Hubi porta al quinto Varillas.

22.01 – Sotto 2 set a 1 ma avanti di un break nel quarto, Hurkacz cerca di portare al quinto anche Varillas dopo Goffin e Griekspoor.

 

21.59 – SET ALCARAZ. Piazzando cinque game consecutivi, Carlos fa suo anche il secondo parziale, 6-4.

21.18 – SET ALCARAZ. Carlos rifila un 6-1 a Shapovalov.

20.14 – MATCH MUSETTI. Lorenzo batte Norrie in tre set, 6-1 6-2 6-4.

18.56 – MATCH DJOKOVIC. Nole vince in tre set contro Davidovich Fokina. Adesso Hurkacz o Varillas.

18:52 – Fognini cede al quinto set dopo quasi 4 ore. Avanza Ofner 5-7 6-3 7-5 1-6 6-4

18:25 – Djokovic prende il largo nel terzo set: 3-0 con un break. Musetti subito avanti 3-1 su Norrie. Fognini-Ofner 2 pari al quinto

18:12 – Sul campo Simonne Mathieu hanno iniziato Lorenzo Musetti e Cameron Norrie

18:10 – Fognini e Ofner si giocheranno al quinto set un posto agli ottavi. Rocambolesca partita tra Djokovic e Davidovich sullo Chatrier: il serbo ha vinto i primi due set al tie-break ma ci sono volute 2h50

16:10 LORENZO SONEGO FA L’IMPRESA: l’azzurro rimonta due set ad Andrey Rublev e vince: 5-7 0-6 6-3 7-6(5) 6-3. Sfiderà un altro russo agli ottavi, Karen Khachanov

15:55 Fabio Fognini vince il primo set 7-5 su Ofner. Sonego-Rublev 3 pari al quinto. Hanno iniziato anche Djokovic vs Davidovich sullo Chatrier (3 pari)

15:15Sonego vince il tie-break del quarto set per 7 punti a 5. Si va al quinto! Sarà Lorenzo a servire per primo

15:05 – Sonego e Rublev al tie-break del quarto set. Fognini in campo contro l’austriaco Ofner

14:40 – Il russo recupera il break nel quarto set, 4-3 per lui

14:25– Lorenzo Sonego che era stato sotto di 2 set, ha vinto il terzo ed è avanti di un break nel quarto contro Andrey Rublev: punteggio 7-5 6-0 3-6 1-2*

13.26 – Rublev avanti di un break contro Sonego anche nel secondo set: 2-0. Sullo Chatrier, Mertens batte Pegula 6-1 6-3.

13.13 – SET RUBLEV – Rublev vince il primo set con Sonego 7-5

13.10 – Sonego fa il controbreak, ma poi cede ancora il servizio e Rublev può servire ancora per il set sul 6-5

13.00 – Rublev serve per il primo set contro Sonego sul 5-4

12.53 – Sonego indietro di un break nel primo set

12.50 – SET KHACHANOV – Karen Khachanov vince anche il secondo set. E’ avanti 6-4 6-1 con Kokkinakis.

12.30 – Entrano in campo Rublev e Sonego sul Lenglen

12.20 – MATCH KASATKINA – Non c’è stato match sul Suzanne Lenglen. Kasatkina ha battuto Stearns 6-1 6-0. Tra poco in campo Rublev e Sonego.

12.11 – SET KHACHANOV – Il russo fa il break nel nono gioco e si prende il primo set contro Kokkinakis, 6-4.

11.56 – Equilibrio tra Khachanov e Kokkinakis, che sono 4-4 nel primo set.

11.35 – Già finito il primo set sul Lenglen, Kasatkina rifila un 6-0 a Stearns.

11.05 – Iniziano i primi match del giorno: tra questi Mertens-Pegula sullo Chatrier (inizio alle 12), Stearns-Kasatkina sul Lenglen, Khachanov-Kokkinakis sul Simonne-Mathieu

Appassionati e appassionate di tennis, benvenuti alla diretta scritta del Day 6 del Roland Garros 2023 in questo venerdì 2 giugno, che vede iniziare i terzi turni dei tabelloni di singolare maschile e femminile. Oggi l’attenzione va ai nostri tre giocatori in campo: Sonego sfida Rublev, Musetti ci prova con Norrie, Fognini se la vedrà con Ofner. Qui l’Order of play di oggi.

L’EDITORIALE DI SCANAGATTA sul ko di SinnerRoland Garros: il knock down di Sinner non è un k.o. Si rialzerà. Basta non chiedergli troppo. E che non se lo chieda neppure lui

IL VIDEO COMMENTO DI SCANAGATTA:

Continua a leggere

Senza categoria

Roland Garros Day 5 LIVE: Vavassori cede in quattro set con Olivieri. Out Sinner al quinto set contro Altmaier. Ora tocca a Zverev

Vivi con noi la quinta giornata da Parigi con cinque azzurri protagonisti. Out Sinner dopo quasi 5 ore e mezzo, Zeppieri strappa un set a Ruud. Rune avanza senza giocare grazie al forfait di Monfils

Pubblicato

il

Andrea Vavassori - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)

19.19 – Andrea Vavassori e Alberto Olivieri proseguono la loro sfida al quarto set. L’argentino avanti 7-6(7) 3-6 6-4 2-2

18.50 – MATCH DANILOVIC La serba numero 105 del mondo si aggiudica il secondo turno contro l’italiana Jasmine Paolini, 6-2 7-5 in punteggio in poco più di un’ora e mezza

 

18.20 – MATCH ALTMAIER Daniel batte Sinner al quinto dopo una lotta di 5 ore e 28 minuti. 7-5 al quinto

18.02 – Il tedesco n.79 Daniel Altmaier batte sul 5-4 nel set decisivo contro la testa di serie 8 Jannik Sinner sul 6-7(0) 7-6(7) 1-6 7-6(4) 5-4 ma l’italiano piazza il break del 5 pari

17.51 – Altmaier avanti 5-3 al 5° set contro Sinner

17.17 – E’ iniziato il match di Jasmine Paolini contro Olga Danilovic

17.16 – Rimonta Vavassori! Strappa per la seconda volta il servizio a Olivieri salvando un set point e sale 6-5 senza break.

17.15 – Sinner salva una delicatissima palla break al primo game del quinto set e tiene il servizio

17.08 – Avanti comodamente Iga Swiatek, che ha battuto Claire Liu 6-4 6-0

17.07 – Intanto Vavassori ha recuperato uno dei due break a Olivieri, ma l’argentino serve per il primo set sul 5-4

17.06 – SET ALTMAIER – Niente da fare per Sinner! E’ il tedesco Altmaier ad aggiudicarsi il tiebreak del quarto set, sette punti a quattro. Si va al quinto set, dopo che Sinner aveva servito per il match, non sfruttando due match point.

16.56 – Sinner e Altmaier sono al tiebreak del quarto set!

16.55 – Non è partito bene Vavassori, Olivieri è avanti 4-1 e servizio nel primo set

16.41 – E purtroppo non riesce a chiudere Jannik Sinner! Altmaier fa il controbreak, 5-5 al quarto set, dopo aver salvato due match point! Si va avanti sul Lenglen

16.35 – E’ iniziato il match tra Vavassori e Olivieri!

16.28 – Sinner fa il break! Servirà per il match sul 5-4

15.57 – Sinner recupera il break di vantaggio. Servirà sotto 3-2

15.45 – Altmaier riprende fiducia e fa un break nel quarto set: 2-0 a suo favore

15.32 – SET SINNER – C’è stato un cambio di marcia di Jannik Sinner nel terzo set. 6-1 a suo favore. E’ avanti due set a uno con Altmaier

15.20 – Sale di livello Sinner e strappa il servizio ad Altmaier nel terzo set. Servirà sul 3-1

15.05 – MATCH RUUD – Ha chiuso Casper Ruud, strappando il servizio a Zeppieri nell’undicesimo gioco e tenendo la battuta successivamente. Zeppieri esce dal torneo a testa alta dopo aver dato tutto contro il finalista della scorsa edizione

15.00 – Medical time out per Zeppieri. Coric e Cachin sono al quinto set. Iniziano Pella e Seyboth Wild. Nel femminile 7-6 6-2, Wang batte Peterson; 6-1 4-2 Andreeva con Perry, Vekic 4-3 e servizio contro Pera.

14.57 – SET ALTMAIER – Daniel Altmaier vince il tiebreak del secondo set! 9-7, chiude al quarto set point. Si va al terzo

15.56 – Controbreak di Zeppieri che prova a non arrendersi, siamo 5-5 contro Ruud al quarto

14.51 – Ruud ha fatto il break a Zeppieri. Servirà per il match sul 5-4 nel quarto set

14.45 – Sinner e Altmaier sono al tie break del secondo set

14.32 – MATCH COCCIARETTO – Elisabetta Cocciaretto per la prima volta al terzo turno di uno Slam: battuta Waltert 6-2 6-3! Affronterà Pera o Vekic.

14.24 – Cocciaretto non sfrutta tre match point e perde il servizio, 6-2 5-3 a suo favore

14.18 – Sinner-Altmaier 3-3 al secondo set

14.17 – Cocciaretto serve per il match: è avanti 6-2 5-2 contro Waltert!

14.15 – SET ZEPPIERI – Ottimo Zeppieri! Giulio brekka Ruud al momento giusto e piazza la zampata accorciando le distanze (6-4), due set a uno per il norvegese, si va al quarto.

13:48 – Buone notizie dagli altri campi: Sinner vince il primo set al tie-break su Altamaier (7 punti a 0), Cocciaretto domina il primo set contro la svizzera Waltert (6-2)

13:26 – Poco da fare per Zeppieri contro Ruud, il norvegese avanti di due set: 6-3 6-2 sullo Chatrier

12:50 – Rybakina batte Noskova 6-3 6-3 sul Suzanne Lenglen. Ora in campo Jannik Sinner contro Daniel Altmaier ed Elisabetta Cocciaretto

11:30 – Il secondo Slam della stagione, come di consueto sulla terra di Parigi, è giunto alla quinta giornata per allineare il tabellone al terzo turno. Cinque i tennisti azzurri che scenderanno in campo oggi. Zeppieri, Sinner, Vavassori tra gli uomini. Cocciaretto e Paolini tra le donne

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement