WTA Madrid, Kudermetova abbonata al terzo set: "Ci pensa la birra a ricaricarmi. Pronta per la semifinale"

Flash

WTA Madrid, Kudermetova abbonata al terzo set: “Ci pensa la birra a ricaricarmi. Pronta per la semifinale”

Veronika Kudermetova non vede l’ora di giocare la semifinale di Madrid per testare le sue capacità di tenuta in un torneo così importante

Pubblicato

il

Veronika Kudermetova – WTA Madrid 2023 (foto via Twitter @MutuaMadridOpen)
 

Dopo tre uscite consecutive al primo turno a Miami, Charleston e Stoccarda, Veronika Kudermetova si è riscattata a Madrid centrando una semifinale molto importante per la sua rincorsa alla Top10.

Sulla terra rossa madrilena, la russa ha superato Jessica Pegula in tre set. La vittoria in tre set sembra essere la specialità della casa, infatti, in questo Masters1000, non è mai riuscita a vincere una gara in due set, fattore che le comporta l’arrivare in semifinale con un po’ di stanchezza: “Nel secondo set sorridevo e dicevo a me stessa Veronika vuoi ucciderti, da capo una battaglia a tre set”. Nel primo parziale ho cominciato a giocare molto bene con un sacco di vincenti e la capacità di muoverla discretamente in campo. Ho vinto tanti scambi lunghi, ma nel secondo set è cambiato tutto perché Pegula è stata molto più aggressiva e per me è stato un parziale molto difficile. Poi mi sono detta che avrei dovuto far qualcosa di diverso, perché giocando in quella maniera avrei perso di sicuro. Ho cominciato a essere un po’ più aggressiva”.

Avverte un po’ di stanchezza la russa? “Ma no, sono più fresca (scherza) perché questa sfida è durata due ore e non tre come le precedenti”, scherza la n. 13 del ranking. “Forse sono fisicamente – prosegue – molto forte e nella mia mente ho chiaro il concetto che le partite possono durare tre o quattro ore, l’importante è che io lotti a prescindere dal punteggio”.

 

Un 6-0 in favore dell’americana che non l’ha destabilizzata nel secondo parziale: “A metà del secondo set, pensavo già al terzo. Volevo farmi trovare pronta e concentrata, perché il terzo atto era troppo importante”.

In un’intervista a TennisChannel ha rivelato che in questa settimana, per ricaricarsi, sta bevendo birra e, visti i risultati, è logico aspettarsi che il rito si ripeta anche in altri tornei. Ricarica “portafortuna” e rito che si ripeterà anche dopo la vittoria su Pegula.

In semifinale affronterà un’avversaria con cui non ha mai vinto in carriera, che sia Iga Swiatek o Petra Martic: “Non importa chi ci sarà dall’altra parte della rete. Cercherò di mostrare il mio miglior tennis, la mia migliore forma fisica. Non voglio dire che sarà facile giocare con Iga o con Petra, sicuramente sarà una gara difficile, ma non vedo l’ora di giocare questa sfida”.

La risposta di Kudermetova ha fatto la differenza nel match con Pegula: “E’ un gesto molto importante, perché a volte perdi il servizio, ma devi continuare a giocare bene in risposta. Oggi funzionava davvero tutto bene. Nel set finale, molte volte il match in equilibrio. Dal 3-3 pari in poi la partita è stata molto bella e ci siamo battute a vicenda. Io ho trovato delle risposte molto profonde davvero importante. Ho giocato con molta energia”.

Cosa potrebbe far la differenza in un’eventuale semifinale con Iga? “Devo giocare come so, in modo aggressivo. Sarà importante quanta energia avrò per fare le cose giuste in campo”.

Continua a leggere
Commenti

Billie Jean King Cup

Lindsay Davenport nuovo capitano Usa in Billie Jean King Cup

La leggenda americana subentrerà a Kathy Rinaldi dopo le finali di Siviglia del 2023

Pubblicato

il

Billie Jean King e Lindsay Davenport (foto via Twitter @BJKCup)

La USTA ha reso ufficiale la sua scelta: Lindsay Davenport sarà il capitano della squadra statunitense di Billie Jean King Cup a partire dalla stagione 2024. La leggenda del tennis a stelle e strisce subentrerà a Kathy Rinaldi che guiderà la formazione per le finali in programma a Siviglia dal 7 al 12 novembre prossimi.

Davenport ha vinto tre volte la competizione da giocatrice con la sua Nazionale e sarà il ventesimo capitano della storia della statunitense. L’ex numero 1 del mondo ha rilasciato delle dichiarazioni a margine del comunicato ufficiale: “Giocare in Billie Jean King Cup (Fed Cup) è sempre stata una priorità e un momento culminante per me durante la mia carriera professionistica. Ho sempre provato un enorme orgoglio nel rappresentare il mio Paese e sono entusiasta di farlo ora in un ruolo diverso“, ha affermato Davenport. “Entrare a far parte di una prestigiosa lista di capitani degli Stati Uniti è un onore, e non potrei sperare di ricoprire questa posizione in un momento migliore di questo: abbiamo giocatrici straordinarie, dalla qualità incredibile: possiamo fare grandi cose”.

Entusiasta il presidente della USTA Brian Hainline: “Lindsay è stata l’incarnazione di una campionessa per tutta la sua carriera, e pochi giocatrici hanno avuto tanto successo giocando per il loro paese quanto lei“. Davenport con la maglia degli Stati Uniti vanta 26 vittorie in singolare in 29 match giocati e 7 successi in doppio in 7 match: porta sicuramente grande esperienza e carisma in una squadra giovane e piena di ambizioni.

 

Continua a leggere

Flash

Asian Games: Qinwen Zheng vince e vola a Parigi 2024

Testa di serie numero 1, Zheng non tradisce le aspettative e supera la connazionale Zhu Lin in finale

Pubblicato

il

Zheng Qinwen - WTA Palermo 2023 (credits to Ufficio Stampa Palermo Ladies Open)

Era la principale favorita e non ha deluso le aspettative: Qinwen Zheng, testa di serie numero 1, trionfa agli Asian Games 2023, guadagnandosi così il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024. Ad Hangzhou è stata una settimana praticamente perfetta per la numero 23 del mondo che ha piegato in finale la connazionale Lin Zhu (numero 33 del mondo) con un netto 6-2 6-4. Zhu che è stata anche l’avversaria di ranking superiore, visto che durante il torneo aveva superato la mongole Maralgoo Chogsomjav, la taiwanese Ya-Hsuan Lee, la coreana Sohyun Park e in semifinale la filippina Alexandra Eala che l’ha trascinata al terzo set. Proprio Eala ha vinto la medaglia di bronzo battendo la giapponese Haruka Kaji.

Non è mai semplice vincere con tutte le pressioni addosso e da favoriti e la cinese ha esorcizzato tutti i fantasmi dopo il trionfo odierno: “Sono davvero orgogliosa di aver vinto questa medaglia d’oro per il mio paese e per i miei genitori. Ho affrontato buone avversarie… anche se al momento non hanno un buon ranking. Penso che sia solo perché non hanno abbastanza possibilità di giocare abbastanza tornei. C’era tanta emozione. Quando ho vinto l’ultimo punto ho pensato: ‘wow, finalmente ce l’ho fatta’.

Zheng conquista così il pass continentale per Parigi 2024 e sarà della partita nel torneo olimpico a patto che rimanga nelle prime 400 del mondo e che non venga superata nel ranking da quattro giocatrici cinesi: scenari pressoché impossibili. La finale maschile andrà in scena domani e vedrà le prime due teste di serie all’opera: Zhizhen Zhang e Yosuke Watanuki. Per quanto riguarda invece il doppio maschile, la medaglia d’oro è andata a Yu-hsiou Hsu e Jason Jung (Taipei), giustizieri degli indiani Saketh Myneni e Ramkumar Ramanathan con un doppio 6-4.

 

Continua a leggere

ATP

Italiani in campo sabato 30 settembre: a Pechino Arnaldi sfida Jarry, esordio per Trevisan e Cocciaretto

Matteo Arnaldi cerca un posto nei quarti. Cocciaretto e Trevisan nel main draw, Bronzetti al turno decisivo delle qualificazioni

Pubblicato

il

Matteo Arnaldi – Coppa Davis 2023 (foto di Roberto dell'Olivo)

Chissà se Nicolas Jarry ha ancora gli incubi notturni in tonalità azzurra. Fatto sta che incrocerà nuovamente i colori italiani anche all’ATP di Pechino. Sarà Andrea Arnaldi il suo avversario agli ottavi del torneo. Per il sanremese la speranza di procedere spedito in questa competizione.

Come al solito, in terra cinese, week-end denso di appuntamenti e il sanremese avrà modo di mettere in difficoltà il n. 1 di Cile. La sfida tra questi due tennisti è la prima in assoluto. Start alle ore 6.30 italiane di sabato.

Le quote pendono dalla parte del cileno favorito a 1.75 contro i 2.20 dell’azzurro sui principali bookmaker, con qualche oscillazione, nelle ultime ore, in favore dell’azzurro.

 

In campo femminile, Elisabetta Cocciaretto sfiderà Marta Kostyuk nel primo turno WTA 1000 di Pechino. L’azzurra sarà in campo alle ore 6.30 contro l’ucraina apparsa in gran forma nell’ultimo periodo. Unico precedente tra le due tenniste è quello del torneo 2023 di Miami, con l’azzurra sconfitta 6-3 6-2. Cocciaretto sfavorita a 2.85, mentre la vittoria dell’ucraina è quotata 1.39. Martina Trevisan, invece, sfiderà Tatjana Maria nel primo turno del WTA di Pechino. Unico precedente tra le due tenniste risale al 2019 al torneo di Acapulco. Tedesca che vinse in due set. Quote pressoché alla pari, con il divario più ampio offerto da bwin: Martina 1,87, Tatjana 1,90.

Sempre a Pechino, si completeranno le gare per l’ingresso nel tabellone principale del torneo. In campo l’azzurra Lucia Bronzetti alle ore 8.00 italiane. La n. 65 del ranking affronterà Ashlyn Krueger. Non ci sono precedenti tra le due, con le quote che vanno da 1.64 di Eurobet per l’americana a 2.18 per l’italiana.

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement