ATP Madrid: prima semifinale in un Masters 1000 su terra per Coric. Finisce la sorprendente corsa di Altmaier

ATP

ATP Madrid: prima semifinale in un Masters 1000 su terra per Coric. Finisce la sorprendente corsa di Altmaier

Borna Coric sfrutta la grande chance a sua disposizione, batte Daniel Altmaier e raggiunge Carlos Alcaraz nella sua quarta semifinale in un Masters 1000

Pubblicato

il

Borna Coric - ATP Madrid 2023 (foto via Twitter @MutuaMadridOpen)
 

[17] B. Coric b. [LL] D. Altmaier 6-3 6-3

Prima di questa edizione soltanto una volta un lucky loser si era spinto fino ai quarti di finale del Mutua Madrid Open. Era il 2017 e allora la sorpresa del torneo fu Borna Coric, che sei anni più tardi riesce a vendicare quella sconfitta battendo Daniel Altmaier, a sua volta ripescato in questa edizione e capace di approdare fino ai quarti. Il tedesco non riesce mai a procurarsi nemmeno una palla break e cede con un doppio 6-3 in un’ora e un quarto, non essendo in grado di opporre vera resistenza ad un avversario più rodato e abituato a certi palcoscenici.

 

Il n°20 del mondo (che da lunedì guadagnerà almeno quattro posizioni) raggiunge così la sua quarta semifinale in carriera in un Masters 1000, la prima in assoluto sul rosso. È la prima volta dal 2005 che un croato si spinge fino a questo punto del torneo: allora – in condizioni totalmente diverse, visto che si giocava ad ottobre sul cemento – toccò a Ivan Ljubicic, che perse poi la finale contro Nadal, sciupando un vantaggio di due set e cedendo solo al tie-break del quinto.

Primo set: cinismo croato, Coric si fa bastare un solo break

L’inizio di partita è carico di tensione per entrambi. Più che comprensibile chiaramente, tanto da parte di Daniel Altmaier – per la prima volta in carriera ai quarti di un Masters 1000 – quanto per Borna Coric, ben consapevole della grande chance a sua disposizione. Decisamente più abituato a questi palcoscenici, il croato parte meglio, costringendo il suo avversario ai vantaggi nel suo primo game al servizio e strappandogli la battuta nel quarto gioco. Il n°20 del mondo si porta con merito sullo 0-40: il tedesco cancella due opportunità con due buone prime, ma sulla terza commette un doppio fallo gravissimo con cui, di fatto, si compromette il set. Coric non si fa pregare, allunga sul 4-1 e domina i suoi turni di battuta, concedendo appena due punti negli ultimi tre game di un set chiuso senza problemi 6-3 in poco più di mezz’ora.

Secondo set: altro 6-3 per Coric, prima semifinale su terra in un ‘1000’

È ancora un doppio fallo a condannare Altmaier ad inizio secondo set, commesso sullo 0-30 e che consegna subito tre palle break a Coric, che trova il break subito a zero e vince i primi otto punti della frazione, portandosi sul 2-0. Il n°17 del tabellone inizia a concedere qualcosina in più al servizio, venendo costretto per la prima volta ai vantaggi nel sesto game. Tanto sul 2-1 quanto sul 3-2, tuttavia, il croato non concede palle break ma esce da campione da que situazioni complicate, prima con due prime vincenti, quindi con uno splendido pallonetto abbinato a un ace per salire 4-2.

Altmaier continua a rispondere molto lontano dalla riga di fondo e fatica a tenere il ritmo sulla diagonale di rovescio, cercando di uscirne quanto prima. Il n°92 del ranking prova in ogni modo a restare attaccato al match, ma il suo ultimo treno è passato in quel già citato sesto gioco. Coric, infatti, prima allunga sul 5-3 e poi strappa ancora il servizio al suo avversario, chiudendo con un doppio 6-3 e raggiungendo in semifinale Carlos Alcaraz, contro cui giocherà venerdì nel giorno del suo 20esimo compleanno.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement