Non vedere il nome di Jannik Sinner fa storcere un po’ il naso. Sono state rese note le nomination per i Laureus Awards, gli ‘Oscar dello sport’ che verranno assegnati a Madrid nella serata del 21 aprile. Come già riportato da Ubitennis negli scorsi giorni, l’attuale numero 1 al mondo non è stato considerato (a causa del tanto discusso Caso Clostebol) nel momento in cui sono state stilate le liste dei papabili vincitori dei vari premi. A portare alto la disciplina del tennis maschile ci penserà quindi Carlos Alcaraz, campione di Wimbledon, Roland Garros, Indian Wells e medaglia d’argento olimpica nella stagione 2024, terminata però ‘solo’ al numero 3 del ranking.
Torna quindi il nome del 21enne spagnolo nelle candidature dei Laureus Awards. Carlitos, infatti, è stato premiato nel 2023 come ‘Rivelazione dell’anno 2022’, periodo in cui avvenne la sua esplosione nel circuito con la vittoria allo US Open e l’incoronazione di numero 1 al mondo – il più giovane di sempre – a fine stagione. Questa volta però c’è in palio il titolo di ‘Sportivo dell’anno 2024’, riconoscimento vinto la scorsa stagione dal collega Novak Djokovic. Tra gli altri nomi di spicco che potranno portarsi a casa il premio figurano l’astista svedese Mondo Duplantis, il nuotatore francese Léon Marchand, il ciclista su strada sloveno Tadej Pogacar e il pilota automobilistico olandese Max Emilian Verstappen.
Ma non si esaurisce qui la presenza del tennis. Difatti, anche Aryna Sabalenka è presente nelle nomination per un premio, ovvero quello di ‘Sportiva dell’anno 2024’, lei che ha messo in bacheca il titolo dell’Australian Open e dello US Open, i 1000 di Cincinnati e Wuhan e per concludere in bellezza il trofeo di numero 1 di fine anno. A contendersi il premio con la tennista bielorussa ai Laureus Awards ci saranno la ginnasta statunitense Simone Biles, la calciatrice spagnola Aitana Bonmati, la mezzofondista olandese Sifan Hassan, la mezzofondista keniota Faith Chepngetich Kipyegon e l’ostacolista statunitense Sydney McLaughlin Levrone.
Infine, una doverosa menzione anche per il giovanissimo classe 2006 Tokito Oda – nominato per il premio di ‘Sportivo con disabilità dell’anno 2024’ – tennista in carrozzina già numero 1 al mondo che nel 2024 ha intascato i titoli dell’Australian Open, del Roland Garros (ha anche raggiunto la finale in doppio nei primi tre Slam dell’anno) e delle Paralimpiadi, vincendo quindi la medaglia d’oro per il suo paese.