Pronostico rispettato nel torneo cinese almeno per quanto riguarda le favorite rimaste in tabellone e indicate come tali alla vigilia. Vincono Radwanska e Bouchard, confermano un buon stato di forma Babos e Siniakova. Agnieszka Radwanska domina il suo incontro contro la cinese Zhang, numero 139 della WTA. Primo set con tre break nel primo, terzo e settimo game della polacca, con la la numero 5 del mondo che solo nel suo primo turno di battuta è stata costretta ai vantaggi. Secondo set che vede la favorita del torneo più distratta e Zhang più tonica, s’inizia subito col botto e break cinese nel primo game a zero. Radwanska riesce a rimediare nel quarto game, strappando il controbreak alla ventiseienne giocatrice di casa. Un altro break per parte nei game successivi e nel dodicesimo game è la stanchezza della cinese a fare la differenza, con Radwanska che conquista il break decisivo al secondo match point.
Inizia male invece la partita di Eugenie Bouchard, scesa al numero 49 nella classifica WTA, che lascia il primo servizio nelle mani di Nicole Gibbs, numero 109 del mondo. Eugenie rimedia nel secondo e quarto game con due break, riperde il servizio nel nono game, ma chiude con un break nel decimo game che le consegna il primo set, approfittando delle troppe incertezze al servizio di Gibbs. Secondo set senza storia, con Eugenie apparsa in gran forma che chiude nel quarto e ottavo game con due break, dominando poi i suoi turni di servizio.
Anna-Lena Friedsam batte Irina Camelia Begu che rimpingua l’ecatombe di teste di serie ritirate nei tornei di inizio anno. Primo set molto divertente nel quale dominano i servizi ed è brava la tedesca a sfruttare le uniche e prime palle break dell’incontro, nel dodicesimo game, portandosi a casa il set. Nel secondo parziale le tenniste si scambiano il servizio nei primi due game, ma è probabilmente il quarto game a sfibrare la Begu. La rumena riesce a tenere il servizio dopo una battaglia infinita ai vantaggi e dopo aver ribattuto tre palle break. Nel turno successivo Friedsam tiene facilmente il proprio servizio e Begu decide di ritirarsi. Vince facile la ceca Siniakova contro la kazaka Diyas, numero 52 del mondo. Primo set tenuto a zero con tre break e secondo set appena più combattuto ma chiuso per 6 a 4. Unica cinese rimasta in gara Qiang Wang che batte l’americana Vania King, numero 412 della WTA, in due set, con battaglia solo nel primo chiuso dalla cinese al tie-break. Esce anche Monica Niculescu, numero 4 del tabellone, contro Timea Babos, con la rumena che cede in due set dopo non essere mai stata davvero in partita.
Risultati:
A.L Friedsman b. [3] I.C. Begu 7-5 3-2 rit.
[1] A. Radwanska b. S. Zhang 6-1 7-5
Q. Wang b. V. King 7-6(3) 6-3
A. Riske b. S.W. Hsieh 3-6 7-5 6-1
A. Kontaveit b. S. Zheng 6-1 6-2
[6] E. Bouchard b. [Q] N. Gibbs 6-4 6-2
T. Babos b. [4] M. Niculescu 6-1 6-4
K. Siniakova b. [7] Z. Diyas 6-0 6-4