TV e Rete: tutti i match di 12 campi degli US Open su Eurosport Player

Tennis e TV

TV e Rete: tutti i match di 12 campi degli US Open su Eurosport Player

Super copertura dell’emittente pan-europea che offre diretta integrale fino a 12 campi di Flushing Meadows. Su Eurosport 2 regia dedicati agli incontri degli italiani

Pubblicato

il

 

Ubichallenge by AOW. Vuoi vincere con noi? Partecipa al concorso

  • dal 28 agosto live su Eurosport 1, Eurosport 2 e Eurosport Player la copertura totale del torneo
  • su Eurosport 2 una regia dedicata agli atleti italiani per non perdere nemmeno un match dei giocatori azzurri
  • su Eurosport Player fino a 12 campi in diretta

Eurosport si conferma ancora una volta la ‘Casa del Tennis’ e trasmetterà in diretta esclusiva gli US Open 2017, l’ultimo Slam della stagione, in programma al Flushing Meadows Park di New York dal 28 agosto al 10 settembre, e giunto alla 137esima edizione.

I canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 offriranno un’ampia copertura in diretta dell’evento, e garantiranno agli appassionati due settimane all’insegna del grande tennis, con maratone “LIVE” dal pomeriggio, attorno alle 17:00, fino a notte inoltrata.

 

Eurosport 2, inoltre, come già successo per il Roland Garros, godrà di una “regia” dedicata e proporrà TUTTI gli incontri clou degli atleti italiani, per non perdere nemmeno una fase cruciale delle partite dei giocatori azzurri.

E per chi davvero vuole fare una “full immersion” negli US Open c’è Eurosport Player, il servizio OTT del gruppo, che scende in campo con una straordinaria offerta: copertura illimitata su 12 campi per vedere gli incontri live su Pc, tablet, smartphone e connected tv.

I prezzi estremamente convenienti di Eurosport Player, ulteriore sconto del 25% sull’abbonamento annuale utilizzando il codice USOPEN25EU

Gli esperti di Eurosport, Mats Wilander e Barbara Schett, saranno ancora una volta alla guida dello storico magazine “Game Schett & Mats”, in onda alle 21:00 e all’1:00 circa, che proporrà approfondimenti, interviste esclusive e analisi sui temi del giorno. Il programma includerà inoltre la rubrica The Coach, curata da Patrick Mouratoglou, coach di Serena Williams, che sfrutterà la realtà aumentata per analizzare le strategie dei tennisti in gara.

Le emozioni dello degli US Open verranno raccontati al pubblico italiano dalle voci di Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Guido Monaco, Dario Puppo, Niccolò Trigari, Riccardo Bisti e Simone Eterno, che saranno affiancati per il commento tecnico da Barbara Rossi, Gianni Ocleppo, Lorenzo Cazzaniga, Stefano Semeraro e Fabio Colangelo.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement