WTA Dubai: Krejcikova, rimonta da urlo su Sabalenka. Primo ko del 2023 per la regina dell'Australian Open

Flash

WTA Dubai: Krejcikova, rimonta da urlo su Sabalenka. Primo ko del 2023 per la regina dell’Australian Open

La ceca ribalta tutto dopo aver perso 6-0 il primo set e ferma a 13 la striscia di vittorie di fila della campionessa dell’Australian Open. Muchova si ritira, Pegula in semifinale

Pubblicato

il

2023 AUSTRALIAN OPEN - Barbora Krejcikova(CZE) (Photo © Ray Giubilo courtesy of FILA)
 

B. Krejcikova b. [2] A. Sabalenka 0-6 7-6(2) 6-1

Impresa straordinaria di Barbora Krejcikova che avanza in semifinale nel Dubai Duty Free Tennis Championships: la ceca da 0-6 1-3 piega la campionessa degli Australian Open Aryna Sabalenka e, dopo aver battuto a Ostrava la numero 1 del mondo Iga Swiatek lo scorso anno, batte anche la numero 2, sempre in tre set con una rimonta pazzesca. In semifinale affronterà la numero 3 al mondo Jessica Pegula che è avanzata senza giocare a causa del ritiro di Karolina Muchova per un infortunio agli addominali.

 

Primo set: Sabalenka sembra ingiocabile per la ceca

Inizio di partita davvero a senso unico: i vincenti di Sabalenka piovono come grandine, sia con il dritto che con il rovescio, Krejcikova non riesce ad arginare la sua avversaria e specie dalla parte del dritto non riesce a difendersi a causa della rapidità dei colpi della bielorussa. La fotografia emblematica dei primi game di match è un rovescio in controbalzo da parte della numero 2 del mondo in uscita dal servizio che pizzica la riga di fondocampo: il risultato recita 4-0 in soli 16 minuti. Dopo aver subito due break la ceca prova a scuotersi e si procura due palle break, ma la campionessa degli Australian Open le annulla con una prima vincente e un lungolinea di rovescio sulla riga e sale sul 5-0 con un ace. Sabalenka chiude il primo set addirittura con un bagel: cilindrate e ritmo completamente diversi tra le due giocatrici.

Secondo set: Sabalenka, avanti di un break, spreca tutto

Krejcikova che appare oltretutto lenta negli spostamenti in avanti, sorpresa in apertura di secondo set da due smorzate non eccelse di Sabalenka. La campionessa del Roland Garros 2021 continua a servire poche prime e con la seconda si espone alle risposte vincenti della giocatrice di Minsk che ne approfitta per procurarsi la palla del 2-0, ma la ceca riesce a interrompere la striscia di sette giochi consecutivi con l’aiuto del servizio. Dopo i tuoni arriva anche il temporale in casa Krejcikova: la bielorussa viaggia a un’altra velocità, incide con i colpi di inizio gioco e toglie il servizio alla ceca che deve sempre fare qualcosa di speciale anche solo per vincere un punto. La numero 2 del mondo si distrae avanti 3-1, sbaglia una volée non impossibile e commette un doppio fallo, rimettendo tutto in discussione. La ceca comincia a trovare continuità nei suoi turni di servizio, è più aggressiva e subisce meno il gioco di Sabalenka: si procede senza particolari sussulti on-serve fino al tiebreak. L’inizio è equilibrato, equilibrio che viene rotto da un doppio fallo della bielorussa che è preludio di una serie di errori che la portano a perdere il tiebreak addirittura per 7 punti a 2.

Terzo set: la partita gira definitivamente, Krejcikova on fire

Davvero un altro piglio della giocatrice ceca dopo un set e mezzo da incubo: sul 2-1 Krejcikova indovina un game di risposta pazzesco con tre risposte d’incontro che atterrano a un palmo dalla riga e strappa il servizio a Sabalenka. La svolta della giocatrice di Brno passa soprattutto da un rendimento al servizio decisamente diverso rispetto a quello di inizio partita: un colpo con il quale riesce a cominciare lo scambio al comando e non subisce come nel primo set i vincenti a catinelle della sua avversaria. La bielorussa è completamente travolta dalla situazione, subisce il doppio break con una Krejcikova che esprime un livello di tennis stellare ed è assolutamente scatenata dopo aver rimontato da un set e un break di ritardo. La ceca gioca solo sulle righe, chiude il terzo set sul 6-1 e realizza una rimonta incredibile da 0-6 1-3: in semifinale troverà Jessica Pegula.

QUI IL TABELLONE AGGIORNATO DEL WTA 1000 DI DUBAI

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement