WTA Gaibledon: Pigato si arrende a Maria, Wickmayer rimonta Kenin

Flash

WTA Gaibledon: Pigato si arrende a Maria, Wickmayer rimonta Kenin

Nel giorno del suo compleanno, Lisa Pigato non riesce a regalarsi un’altra vittoria. Mamma Wickmayer. Ai quarti anche Olga Danilovic

Pubblicato

il

Yanina Wickmayer, 2023 Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est (foto Creativite Idea)
 

Terza giornata al Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est. Il sole splende (pure troppo) e i campi in erba naturale sono sempre perfetti. Dopo le critiche dello scorso anno per i rimbalzi spesso imprevedibili (che tuttavia avevano regalato un tennis diverso a base di prontezza, manualità e confidenza con la rete invece di scambi alla dritto-per-dritto finché una delle due non va fuori giri), quest’anno è stato chiamato lo scozzese Gordon Johnstone, arrivato dall’AELTC di Wimbledon e che si occupa anche dei campi dell’ATP di Maiorca. Un lavoro enorme iniziato praticamente subito dopo l’edizione 2022 che ha dato i frutti sperati. Ma, nel suo piccolo, anche l’idea di posizionare i bagni mobili all’ombra merita un plauso, dal momento che l’anno scorso non facevi in tempo a chiuderti la porta alle spalle che il motivo per cui eri entrato era evaporato.

Il mercoledì inizia male per i colori azzurri. Due giorni prima, Lisa Pigato aveva disputato il suo ultimo match da teenager guarnendolo con una vittoria, bella e inattesa, contro l’ex n. 20 del mondo Ana Konjuh. Non ha invece festeggiato nel migliore dei modi il suo ventesimo compleanno, Lisa, fermata da Tatjana Maria, finalista della passata edizione di Gaibledon e anche di Wimbledon. 6-3 6-3 il punteggio a favore della tedesca che ai quarti troverà la trentatreenne Yanina Wickmayer, ora n. 117 WTA ma dodicesima del mondo nel 2012.

Per arrivare al derby delle mamme, Wickmayer ha battuto in rimonta 3-6 6-4 7-5 quella Sofia Kenin che aveva convinto all’esordio e, se non esattamente nella sua versione vittoriosa dell’Australian Open 2020, non è certo mancata per gioco o per impegno. Il problema (dal suo punto di vista) è che, dopo la nascita di Luana Daniëlla due anni fa e il rientro nel Tour nel febbraio 2022 senza classifica, Yanina sta giocando sempre meglio: fuori dalle 300 a inizio stagione, in maggio ha vinto un W100 su terra e dieci giorni fa il W100 di Surbiton sull’erba partendo dalle qualificazioni. In realtà, Sofia pareva ormai diretta verso la vittoria, ma dall’occasione del doppio break che l’avrebbe mandata 5-2, ha subito l’inesorabile rientro di Wickmayer e a nulla le è servito rompere la racchetta – poco (sempre che non si consideri il concetto come dicotomico), quel che basta per doverla cambiare e prendersi il warning. Match point rocambolesco, con un’insidiosa a palla corta e bassa piuttosto involontaria di Kenin raggiunta in extremis da Yanina che, con una mezza stecca (o, anche qui, stecca e basta) rimette la palla a fil di rete. Sofia c’è, ma non è decisa e il suo appoggio si ferma sul nastro.

 

La vittoria per 6-1 6-0 in sessantadue minuti della sesta del seeding Yue Yuan sulla coreana Su Jeong Jang porta la cinese ai quarti di finale contro Olga Danilovic. La serba, tds n. 4 che viene dalla vittoria del W100 di Madrid e dall’ottimo Roland Garros, ha battuto l’austriaca Sinja Kraus 6-3 7-6(2). Pareva che il mondo ce l’avesse con lei quando un suo colpo, dato buono dal giudice di linea, è stato chiamato fuori dall’arbitro proprio nel momento in cui dalla vicina tenda che ospita i raccattapalle arrivava il picco del vociare dei ragazzini. Sulla sedia, la gold badge Cecilia Alberti ha messo mano al walkie-talkie, poco dopo il supervisor è apparso dirigendosi verso la tenda e il fastidio è terminato. “Se non la piantate, chiamo Miyu Kato” potrebbe aver minacciato. Probabilmente non è vero.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis11 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa18 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement