TENNIS – In Nuova Zelanda semifinali Hampton-Venus e Flipkens-Ivanovic. In Cina la Li (che fatica con la Niculescu) avrà la Beck, la Peng trova la King. Daniele Vallotto e Stefano Tarantino
WTA Auckland
Non hanno riservato sorprese i quarti di finale ad Auckland dove le tre teste di serie e Venus Williams non hano sofferto per la qualificazione in semifinale.
La prima a qualificarsi è stata Kirsten Flipkens, testa di serie numero tre, che ha battuto 6-4 7-5 la giapponese Sachie Ishizu (numero 208 del ranking), capace di eliminare Julia Görges nel turno precedente. L’altra giapponese rimasta in tabellone, Kurumi Nara, non ha potuto nulla contro la superiorità di Ana Ivanovic (tds n°2) che ha vinto agevolmente 6-3 6-2 e cercherà la rivincita contro la belga, vittoriosa a Linz 2012 in due set. Non ha avuto grossi problemi nemmeno Venus Williams, 6-3 6-3 a Muguruza-Blanco e che ora sfiderà Jamie Hampton. Per la Hampton, che bissa la semifinale dello scorso anno, secondo derby consecutivo, dunque, dopo la vittoria in tre set (6-2, 4-6, 6-4) contro Lauren Davis
Quarti di finale
Hampton (5)- Davis 62 46 64
Williams V.- Muguruza 63 63
Flipkens (3)- Ishizu (Q) 64 75
Ivanovic (2)- Nara 62 63
WTA Shenzen
In semifinale a Shenzen arrivano 3 teste di serie sulle quattro presenti ai quarti.
Fatica non poco la nr.1 del tabellone Na Li, che solo in tre set (e dopo 2 ore e 20 minuti di gioco) batte la rumena Niculescu con il punteggio di 7-5 4-6 6-4. Partita equilibratissima, dopo un primo set vinto in volata dalla cinese la Niculescu reagisce alla grande, non concede nemmeno una palla break nel secondo parziale e sfrutta l’unica a sua disposizione. Nel terzo set affiora la stanchezza, si vedono ben 5 break, la Li fa solo il 39% di punti con la prima ma le basta per chiudere 6-4 ed approdare in semifinale dove avrà la tedesca Beck.
La nr. 8 del tabellone vince in rimonta sull’austriaca Mayr-Achleitner, battuta 3-6 6-3 6-1.
Negli altri due quarti vittoria agevole per la Peng (nr. 5 del draw) che liquida in due set la Cepelova (6-3 6-2), mentre la King che aveva battuto la nostra Errani continua il suo splendido torneo regolando senza problemi la Zahlavova Strycova (6-2 6-4).
Quarti di finale
Li (1)- Niculescu 75 46 64
Beck (8)- Mayr Achleitner 36 63 61
Peng (5)- Cepelova 63 62
King- Zahlavova Strycova 62 64