UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Linz: subito fuori Siegemund e Bertens, Pavlyuchenkova ok
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Linz: subito fuori Siegemund e Bertens, Pavlyuchenkova ok

A Linz Golubic e Cirstea firmano le prime sorprese: eliminate in due set Siegemund (tds 6) e Bertens (tds 8). Larsson crolla al terzo contro Doi. Domani Bouchard e Suarez Navarro

Last updated: 10/10/2016 22:25
By Redazione Published 10/10/2016
Share
5 Min Read

Sono stati ben quattro gli incontri del primo turno del torneo austriaco di Linz, che quest’anno ha un particolare interesse vista la necessità di diverse big, tra cui Muguruza, Keys, Cibulkova e Suarez Navarro, di punti necessari per le Finals di Singapore.

La campionessa in carica del torneo Anastasia Pavlyuchenkova, ha esordito con una salutare vittoria che le ha evitato la quarta sconfitta consecutiva ma soprattutto, la terza eliminazione consecutiva al primo turno dopo quelle rimediate a Wuhan (contro Doi) e Pechino (contro Riske). A farne le spese la lettone Sevastova che sta vivendo un periodo di scarsi risultati dopo l’exploit degli US quando arrivò fino ai quarti, sconfitta poi da Wozniacki. Per lei oggi è arrivata la terza eliminazione consecutiva al primo turno. Gara senza storia, la quarta tra le due, che ha confermato la superiorità della russa che aveva vinto tutti i precedenti. L’immediato break di inizio gara ha subito segnato il vantaggio decisivo a favore della russa, che ha dovuto solo pensare a conservare il vantaggio, senza mai andare in affanno. Ancor più netto il divario nel secondo set: la lettone ha mantenuto il servizio solo nel primo game per poi cedere di schianto, subendo una striscia di sei giochi consecutivi senza alcuna opposizione degna di nota. Nel secondo turno la russa affronterà la vincente dello scontro fra Flipkens e la qualificata Minella.

Due sorprese invece arrivano dalle altre gare odierne. La prima è stata l’eliminazione della testa di serie numero 8, la tedesca Laura Siegemund, sconfitta dalla Golubic. La vittoria di oggi della svizzera, la prima in tre scontri diretti, ha confermato il suo discreto periodo di forma – due quarti di finale consecutivi all’International di Tokio e Guangzhou – mentre la tedesca, che appare in una parabola discendente di forma, subisce la terza sconfitta consecutiva. Gara sempre in rimonta per la Siegemund, che nel primo set era riuscita a recuperare il break iniziale ma che ha subito l’immediato contro break nel quinto gioco, finendo per subire la maggiore voglia di vincere dell’avversaria, cui sono serviti ben 4 set point, di cui tre sul servizio della Siegemund, per fare suo il primo set. Senza storia il secondo set, iniziato con un altro break come nel primo. La seconda sorpresa della giornata, è arrivata dalla eliminazione dell’olandese Kiki Bertens, qui testa di serie numero 6. Alla romena Cirstea, numero 83 del ranking WTA, sono bastati 69 minuti per avere la meglio. Gara combattuta, che era iniziata nel migliore dei modi per la Bertens; l’immediato break di inizio gara lasciava presagire una gara in discesa che così non è stata. La Cirstea ha recuperato lo svantaggio al quarto gioco e ha nuovamente perso al servizio al settimo. La Bertens invece di consolidare il prezioso vantaggio arrivato al momento giusto, ha subito l’avversaria capace di vincere il set con tre giochi consecutivi, di cui due break. Il nuovo break ad inizio secondo set aveva nuovamente illuso le speranze di rimonta dell’olandese, che ha però immediatamente perso il vantaggio e subito un parziale di 4 giochi che ha consentito alla Cirstea di gestire il comodo vantaggio fino alla fine.

Pronostico rispettato tra la giapponese Doi e la svedese Larsson nell’unica gara conclusasi al terzo set. Partita dai diversi colpi di scena, con la Doi nel bene e nel male protagonista del suo destino. Nel primo set ha dovuto faticare e non poco. Il vantaggio di 4-1 difeso strenuamente nel terzo gioco, dove ha dovuto annullare ben tre palle break, non è bastato per contenere il ritorno della svedese capace di raggiungere il 4-4 ma non di lanciare il sorpasso sulla scia dei 3 game consecutivi. Decisivo il break a favore Doi nel finale di set al secondo tentativo. Invece di subire il colpo la svedese ha vinto bene il secondo set ma alla lunga ha dovuto cedere il passo, perdendo il terzo set con un imbarazzante 6-1.

Risultati:

[5] A. Pavlyuchenkova b. A. Sevastova 6-4 6-1
V. Golubic b. [8] L. Siegemund 6-4 6-2
S. Cirstea b. [6] K. Bertens 6-4 6-2
M. Doi b. J. Larsson 7-5 3-6 6-1

Bruno Morobianco


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Linz 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Sinner e i motivi del successo a Wimbledon
Rassegna stampa
US Open, entry list femminile: Sabalenka guida il seeding, Kvitova per l’addio al tennis. Tre le azzurre presenti
US Open
sinner us open 2024
US Open, l’entry list maschile: Sinner difende il titolo. Presente Kyrgios. Nove azzurri in corsa
US Open
Doping, ripristinata la squalifica di quattro anni per Tara Moore. CEO ITIA: “Non ha spiegato adeguatamente l’alto livello di nandrolone”
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?