Svitolina lascia coach Ascione. Fatale il flop negli Slam

Flash

Svitolina lascia coach Ascione. Fatale il flop negli Slam

Venti mesi di partnership terminano dopo l’eliminazione precoce agli US Open. L’ucraina su Twitter esalta comunque i risultati positivi e una “atmosfera eccellente”. Già iniziata la ricerca del sostituto

Pubblicato

il

 

Continua ad alleggerirsi Elina Svitolina, ma questa volta non si tratta (fortunatamente) di un’ulteriore perdita di peso, bensì della separazione dal coach Thierry Ascione con cui collaborava dalla fine del 2016. Inizialmente assunto come consulente nel team guidato da Gabriel Urpi, Ascione era stato promosso head coach quando l’ex allenatore di Flavia Pennetta aveva fatto le valigie dopo solo sei mesi.

Elina informa i fan con un tweet a brevissima distanza dal comunicato ufficiale della Top Five, la sua agenzia di management; entrambi sono incentrati sui risultati positivi scaturiti dalla collaborazione che in poco più di un anno e mezzo ha portato la tennista ucraina ad alzare otto trofei WTA (tra cui quattro Premier 5 e due Premier), alla terza posizione mondiale, suo best ranking, e alle Finals di Singapore.

Nonostante ciò” si legge nel comunicato“è molto importante terminare qualsiasi collaborazione al momento giusto. Di comune accordo e nel reciproco rispetto, Elina e Thierry hanno deciso di mettere fine alla collaborazione dopo lo US Open”. Oltre agli immancabili ringraziamenti per il lavoro di Ascione e agli auguri per il suo futuro, l’agenzia informa che l’assistant coach Andrew Bettles resterà nel team e che “al momento stiamo cercando un nuovo coach per Elina e presto riveleremo il nome”.

 

L’ELEFANTE NELLA STANZA – Tra i successi ricordati, tuttavia, emerge ingombrante e rumorosa la persistente assenza di risultati nei tornei dello Slam, ai quali deve ambire una giocatrice del suo livello. Svitolina ha raggiunto in carriera tre sole volte i quarti finale – una a Melbourne quest’anno, a Parigi nel 2015 e nel 2017 – e, anche se in due circostanze sotto la guida di Ascione, si tratta di prestazioni nettamente inferiori alle aspettative, per di più in questa stagione che ha portato il primo titolo major a Wozniacki e a Halep.

Il crollo contro Sevastova nel set decisivo degli ottavi a New York, l’eliminazione al primo turno a Wimbledon e, soprattutto, la prematura e netta sconfitta contro Mihaela Buzarnescu al Roland Garros dove era considerata una delle favorite sono elementi che possono senz’altro aver pesato sulla separazione tra l’atleta e l’allenatore.

Attualmente numero 7 WTA, Elina compirà ventiquattro anni pochi giorni dopo la finale femminile sull’Arthur Ashe e, pur avendo ancora tutto il tempo per ottenere ottenere risultati di grande prestigio, pare che non abbia intenzione di sprecarne neanche un istante né di lasciare nulla di intentato.

Michelangelo Sottili

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP10 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis12 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis13 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis14 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash15 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP16 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP17 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa19 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement