WTA Cincinnati, fuori Osaka rimontata da Teichmann

Flash

WTA Cincinnati, fuori Osaka rimontata da Teichmann

Naomi donerà il prize money in supporto alla ricostruzione di Haiti, e verrà imitata dal torneo. Derby per Teichmann nei quarti: troverà Bencic

Pubblicato

il

Jil Teichmann a Cincinnati 2021 (Credit: @CincyTennis 2021)
 

Risultato a sorpresa nella notte dell’Ohio: Naomi Osaka è stata battuta dalla wildcard Jil Teichmann, N.76 WTA, per 3-6 6-3 6-3. Finalista uscente, la nipponica perderà la seconda posizione del ranking in favore di Aryna Sabalenka, mentre la sua avversaria (alla terza vittoria in carriera su una Top 10, la prima sul cemento) si prepara ad affrontare la connazionale rossocrociata Bencic per un posto in semifinale.

IL MATCH

Osaka sembrava aver ripreso dal brillante finale di partita giocato con Gauff, portandosi rapidamente avanti 3-0 e servizio. Teichmann è però riuscita a recuperare uno dei due break di vantaggio, procurandosi anche un’opportunità del 4-4 prima di perdere il set con un doppio fallo. Con il passare dei minuti, però, l’abilità della mancina svizzera di allungare lo scambio e variare rotazioni e velocità ha iniziato a pesare sulla quattro volte campionessa Slam, che non ha molti match nelle gambe (questo era solo il suo nono match dall’inizio di aprile) e ha avuto problemi soprattutto sulla seconda di servizio, portando a casa solo il 39% dei punti contro il 54% dell’avversaria.

Nel secondo set Teichmann ha servito benissimo, perdendo appena tre punti in quattro turni (mai più di uno per game) e trovando il break decisivo al termine di un quinto game molto lungo in cui Naomi è riuscita a salvare tre palle break (due consecutive) prima di capitolare e di cedere la battuta anche nell’ultimo game. Il terzo è stato decisamente il parziale più convulso: Osaka è salita 2-0 solo per perdere quattro game di fila; a quel punto è riuscita a strappare nuovamente a strappare la battuta all’avversaria (di nuovo grazie ad un doppio fallo), solo per farsi rendere la pariglia per il 5-3 Teichmann, la quale ha poi chiuso rapidamente nel turno successivo, finendo per mettere a segno più vincenti della potente rivale (21-17) con molti meno unforced (29-41).

 

LE CONDIZIONI DI OSAKA IN OTTICA US OPEN

Dopo il match, Osaka ha reso omaggio alla performance di Teichmann in conferenza stampa: “Lei ha giocato molto bene. […] La sua reazione non mi ha sorpresa, ricordo di averla vista giocare contro Coco [Gauff] in Australia, e ricordo di aver pensato, ‘questa ragazza è davvero brava’. Per questo motivo non sono sorpresa, e in più le avversarie tendono a giocare sempre ad alto livello contro di me“.

Per questo motivo, la finalista del 2020 non ha grandi rimpianti e, anzi, ritiene di aver tratto delle buone lezioni dal match: “Nel primo set ho fatto tutto ciò che mi ero ripromessa di fare, mentre nel secondo e nel terzo mi sono difesa troppo. Allo stesso tempo credo che la prestazione di Tokyo fosse ancora nella mia mente, perché in quel torneo ero stata troppo aggressiva. Oggi ho imparato molto, e sono consapevole di aver dato del mio meglio, quindi potrò dormire sonni tranquilli […]. La mia consapevolezza del momento del match deve crescere, e lo stesso vale per la costruzione del punto. […] So di dover aggiustare molti aspetti del mio gioco prima di New York, quindi in un certo senso sono quasi contenta di aver perso“.

LA DONAZIONE AD HAITI E IL CONTRIBUTO DEL TORNEO

Prima del suo match di secondo turno, Osaka aveva fatto sapere che avrebbe donato il prize money di questo torneo per la ricostruzione di Haiti, devastata (come nel 2010) da un terremoto – ricordiamo che il padre di Naomi viene proprio dall’isola, per la precisione da Jacmel. Ebbene, nella giornata di ieri gli organizzatori del torneo hanno deciso di pareggiare la cifra offerta da Naomi (24.200 dollari):

Osaka si è quindi rallegrata della notizia, pur rammaricandosi della sconfitta che le ha impedito di donare di più (almeno attraverso questo canale): Sono contenta della loro decisione! Avrei preferito andare più avanti nel torneo così da poter donare una cifra più importante, ma l’obiettivo principale era comunque quello di generare attenzione sulla questione Haiti; sono contenta che siamo riusciti a contribuire in qualche modo”.

Qui il tabellone aggiornato di Cincinnati 2021

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement