Al via la Coppa Davis 2022: il programma degli azzurri e degli altri gironi

Flash

Al via la Coppa Davis 2022: il programma degli azzurri e degli altri gironi

Gli azzurri esordiranno il 14 a Bologna (ore 16) contro la Croazia priva di Cilic

Pubblicato

il

 

È tempo di Coppa Davis. Giunto alla conclusione l’ultimo slam stagionale i riflettori si spostano ora sulla principale competizione nazionale a squadre. Per gli azzurri – sorteggiati nel Girone A assieme a Croazia, Argentina e Svezia – il cammino comincerà domani a Bologna contro la Croazia priva del suo giocatore di punta Marin Cilic.

Il tennista, n.17 del ranking, ha rilasciato una dichiarazione attraverso la Federtennis croata dove si ritiene dispiaciuto per non poter prendere parte alla competizione: “Mi dispiace, ma non posso dare il mio pieno contributo alla nazionale. Dopo un periodo molto stancante, con tanti tornei e molti match giocati, ho bisogno di tempo per recuperare”. Al suo posto ci sarà Nino Serdarusic, numero 251 al mondo. L’Italia nel frattempo ha aggregato alla squadra il classe 2002 Francesco Maestrelli che avvera così il sogno di poter vestire la maglia azzurra e si dice pronto “ad assorbire tutto quello che succede”.

 

IL PROGRAMMA DEGLI AZZURRI – Gli incontri della fase a gironi sono situati in quattro città diverse (Bologna; Valencia; Amburgo e Glasgow) e saranno disputati dal 13 settembre fino al 18. Gli azzurri in scena Bologna esordiranno con la Croazia nel pomeriggio del 14 settembre (ore 16). Successivamente affronteranno l’Argentina il 16 settembre (ore 16) e infine sarà la volta della Svezia il 18 settembre (ore 16).

LE ALTRE NAZIONALI – Nel girone B, quello in scena a Valencia, giocheranno Spagna e Serbia. Le due squadre si affronteranno il 14. Un occhio di riguardo anche al Canada di Aliassime e Shapovalov considerando che Spagna e Serbia sono orfane di Nadal e Djokovic. I canadesi le sfideranno una dopo l’altra il 16 e il 17. Nel gruppo C attenzione all’Australia – orfana però di Kyrgios – e alla sfida diretta contro la Germania senza Zverev: si affronteranno il 18 alle ore 16. Meno speranze per il Belgio capitanato da Goffin e per la Francia di Grosjean. Infine il gruppo D con Gran Bretagna e USA davanti a tutte. Murray e soci sfideranno Fritz e Paul a Glasgow il 14. Occhio di riguardo anche al Kazakistan di Alexander Bublik, Andrey Golubev e Mikhail Kukushkin e all’Olanda di Botic Van De Zandschulp che inaugureranno domani il girone (ore 17)

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP4 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP4 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis7 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement