WTA Dubai: maratone vincenti per Azarenka e Krejcikova, out Garcia e Sakkari. Avanti Kvitova

Flash

WTA Dubai: maratone vincenti per Azarenka e Krejcikova, out Garcia e Sakkari. Avanti Kvitova

La veterana Vika Azarenka passa in rimonta su Amanda Anisimova. Fuori anche la testa di serie n.7 Kasatkina. Avanti a fatica Jessica Pegula

Pubblicato

il

Viktoria Azarenka - Australian Open 2023 (foto Twitter @wta)
 

Frenetica seconda giornata di gioco al WTA 1000 di Dubai. In campo questa mattina quasi tutte le teste di serie del prestigioso tabellone: tutte hanno faticato, molte hanno capitolato. 

(15) Azarenka b. Anisimova 4-6 6-4 7-6 

Partita ordinariamente bizzarra fra Viktoria Azarenka e Amanda Anisimova: otto break solo nei primi due set, terminati entrambi sul punteggio di 6-4; poi, a partire dal 2-1 Anisimova del terzo e decisivo parziale, nessuna delle due contendenti ha saputo tenere il servizio per sei giochi consecutivi (Anisimova è stata sempre avanti ed ha anche servito per il match) finchè Azarenka l’ha agganciata sul 5-5. Visibilmente stremate sia fisicamente che psicologicamente-Anisimova è addirittura scoppiata in lacrime-le due sono approdate al tiebreak. Lì, dopo vari minibreak, sul 5-6, Anisimova ha messo l’ultimo diritto in rete e, accasciatasi al suolo, si è infine arresa. Una partita dal tono agonistico impressionante e dai continui capovolgimenti di fronte.  

 

Krejcikova b. (7) Kasatskina 6-4 4-6 7-5 

Sul filo dell’equilibrio anche la sfida fra Daria Kasatskina e Barbora Krejcikova: la russa e la ceca hanno dato vita a una grande battaglia conclusasi dopo due ore e 34 minuti in favore di quest’ultima. 107 pari il conteggio dei punti: dopo i primi due set specchio, la differenza l’hanno fatta gli ultimissimi game, quando la numero sette del seeding ha servito per il match sul 5-4, procurandosi ben quattro match point. La russa però ha tremato, e subito la rimonta di Krejcikova, capace di brekkare nell’ultimo gioco. La ceca affronterà agli ottavi Kvitova. 

Pliskova b. (6) Sakkari 6-1 6-2
Keys b. (4) Garcia 7-5 6-4 

Out inoltre la numero sei del seeding, Maria Sakkari, anche piuttosto nettamente: Karolina Pliskova, che veniva dal successo su Vondrousova, ha comandato per tutto il corso della partita, trasformando cinque delle dieci palle break concesse dall’avversaria vincendo per 6-1 6-2.

Sorprese anche sul campo centrale: ko la numero cinque del mondo e quattro del seeding Caroline Garcia. Dopo un primo set combattuto, Madison Keys ha ottenuto il break in apertura di secondo parziale, chiudendo 7-5 6-4 e non si è più guardata indietro. Troverà Victoria Azarenka. 

(3) Pegula b. Tomova 6-2 5-7 6-1 

Anche Jessica Pegula ha dovuto faticare per portare a casa il successo contro la bulgara Viktorja Tomova. Dopo un primo set vinto 6-2, la numero tre del mondo ha dovuto annullare ben sei set point per recuperare sul 5-5 dall’1-5 nel secondo. Perso comunque il parziale, l’americana ha saputo brekkare l’avversaria all’inizio del terzo e conquistare gli ottavi di finale, dove affronterà la vincente di Roger-Bogdan. 

IL TABELLONE DEL WTA 500 DI DUBAI

AVANZANO LE CECHE KVITOVA E MUCHOVA – La giornata di grande successo della Repubblica Ceca prosegue con le vittorie di Petra Kvitova e Karolina Muchova, che fa seguito a quelle ottenuti in mattinata da Barbora Krejcikova e Karolina Pliskova. La bicampionessa di Wimbledon ha la meglio su Yulia Putinseva con un doppio 6-4, facendosi bastare un break per set. Nel primo parziale l’allungo arriva subito, nel gioco inaugurale, con la n°15 WTA che annulla due chance del contro-break nel game successivo senza più concederne fino alla fine del set. Nella seconda frazione è decisivo il terzo game, in cui Kvitova trova un nuovo allungo. Nel settimo ha altre tre possibilità di doppio break, ma non le sfrutta. Al servizio per chiudere il match sul 5-4 la ceca è chiamata a salvare quattro break point alla kazaka, riuscendoci con successo e imponendosi 6-4 6-4 dopo un’ora e mezza. Al terzo turno ci sarà un interessantissimo derby contro Barbora Krejcikova.

Successo importante anche per Karolina Muchova, che per la seconda volta in stagione riesce a vincere due match di seguito. La ceca si impone dopo quasi due ore e mezza su Sorana Cirstea, sconfitta 6-4 7-6(4) grazie anche all’aiuto di 10 ace e del 74% di punti vinti con la prima. La n°112 del mondo attende ora una tra la testa di serie n°8 Belinda Bencic e l’ucraina Marta Kostyuk. A proposito di Ucraina, il primo match della giornata è stato proprio un derby giallo-blu, vinto in rimonta da Anhelina Kalinina su Dayana Yastremska per 5-7 6-2 6-3. Per la n°33 WTA al terzo turno ci sarà Karolina Pliskova. (Giovanni Pelazzo)

IL TABELLONE DEL WTA 500 DI DUBAI

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement