Flash
WTA Montreal: Swiatek, che fatica contro Collins! A Pegula il derby con Gauff
La polacca si complica la vita contro l’americana, le altre due statunitensi si danno battaglia per tre set

Decisa la prima semifinale del Omnium Banque Nationale présenté par Rogers: sarà Swiatek contro Pegula. Vediamo nel dettaglio le vittorie ai quarti di finali che hanno regalato alle due tenniste il pass per prossimo turno.
[1] I. Swiatek b. [Q] D. Collins 6-3 4-6 6-2
La strategia di Collins è chiara fin dall’inizio: sa che non può lasciare il gioco in mano a Swiatek e nemmeno addentrarsi in scambi lunghi e faticosi. Per questo motivo cerca di sfruttare le proprie armi: servizio, dritto e, soprattutto, risposta. È con questa che cerca di mettere pressione alla polacca, guadagnandosi anche una palla break in avvio. Swiatek, però, riesce ad annullarla e ad essere sua volta aggressiva da fondo, approfittando anche degli errori di Collins. L’aggressività alle volte paga, altre è un boomerang. La numero uno del mondo si porta avanti di due break, va a servire per chiudere il parziale sul 5-1, ma fallisce. Collins sembra ingranare, dando più di qualche grattacapo alla polacca, ma non impedendole di portare a casa il set 6-3.
In apertura di secondo parziale la partita sembra essere saldamente nelle mani di Swiatek, che va subito avanti 2-0 con break. Collins, però, continua la risalita, ritrova prima di servizio e risposta: grazie a questi colpi e a qualche titubanza di troppo di Swiatek con la battuta, rientra e dà battaglia. Collins riesce a mettere a segno più vincenti, la polacca a sbagliare di più. L’americana annulla una palla break sul 4 pari e nel game successivo strappa la battuta alla numero uno del mondo, chiudendo il set per 6-4.
Swiatek capisce deve cambiare marcia se vuole portare a casa l’incontro ed è quello che fa in avvio di terzo: aumenta la spinta da fondo, il sacrificio in difesa, ma soprattutto la precisione in risposta e al servizio. La numero uno del mondo si prende il primo break di vantaggio nel terzo gioco e il secondo nel settimo. Swiatek ha l’occasione di chiudere al servizio sul 5-2 e non fallisce. Il set finisce con un netto 6-2.

[4] J. Pegula b. [6] C. Gauff 6-2 5-7 7-5
Grande lotta nel derby americano tra Jessica Pegula (tds n. 4) e Coco Gauff (tds n 6), caratterizzato fin dall’inizio da scambi lunghi ad alta intensità conclusi anche a rete. I primi game sono molto combattuti, ma non sorridono a Gauff, che perde due volte la battuta e non riesce più a rientrare. Pegula ha gioco facile nel chiudere il parziale per sei giochi a due. Nel secondo set regna, invece, l’equilibrio anche per quanto riguarda i break – uno per parte – fino al sei cinque. Su questo punteggio Pegula deve servire per allungare il parziale, ma fallisce: Gauff chiude 7-5.
La tsd n 6 parte, però, in svantaggio nel terzo, soffrendo terribilmente con la seconda di servizio (solo il 35% dei punti vinti con questo colpo a fine partita). Pegula va avanti 4-3, ma poi si complica la vita, subendo il rientro dell’avversaria, che impatta sul quattro pari. Anche il terzo parziale si allunga, ma a spuntarla in questo caso è la tds numero 4. Pegula chiude 7-5, mettendo fine alla striscia di sei vittorie consecutive di Gauff.
Sara Zabeo