UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Sinner cerca la seconda semifinale Slam, Rublev la prima. L’azzurro favorito per completezza di gioco e stabilità mentale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashItaliani

Australian Open: Sinner cerca la seconda semifinale Slam, Rublev la prima. L’azzurro favorito per completezza di gioco e stabilità mentale

Sulla Rod Laver Arena si giocherà nella serata australiana, attorno alle 10:30 del mattino in Italia, il secondo quarto di finale dell’Happy Slam. Jannik Sinner è in vantaggio 4-2 nei precedenti contro Andrey Rublev, con le due sconfitte giunte per ritiro

Last updated: 22/01/2024 20:59
By Andrea Binotto Published 22/01/2024
Share
7 Min Read
Jannik Sinner (sinistra) e Andrey Rublev (destra) - Miami 2023 (foto Ubitennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il seguito del video è presente sulla sezione dedicata all’Australian Open 2024 del sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis.

Clicca qui per vedere il video completo!

Manca poco al primo test veramente significativo per Jannik Sinner. Il tennista altoatesino ha fino ad ora disputato un Australian Open immacolato – essendo l’unico a non aver lasciato per strada set tra gli ultimi otto rimasti –, nel quale ha onorato a dovere la sua quarta testa di serie sconfiggendo in tre set gli olandesi Van De Zanschulp e De Jong, l’argentino Baez e persino il russo Khachanov che difendeva a Melbourne la semifinale dello scorso anno. La 15esima tds non era una montagna agevole da scalare (notevole la sua potente combinazione servizio-dritto dall’alto dei suoi 198 centimetri di altezza), ma Jannik sta stabilizzando sempre di più il suo livello tra i top 3-4 al mondo, e pur servendo all’incirca il 50% di prime in campo ha giocato in modo eccelso i punti importanti, tanto da chiudere appunto in tre frazioni. Il prossimo avversario con cui si dovrà interfacciare l’altoatesino sarà un altro moscovita, ovvero Andrey Rublev, quinta tds al terzo quarto di finale all’Australian Open e per la decima volta tra i migliori otto di uno Slam.

Il percorso del tennista russo non è stato altrettanto pulito come quello di Sinner, dato che sin dal primo turno ha dovuto soffrire e non poco. A sorpresa il brasiliano Seyboth Wild l’ha messo parecchio alle strette all’esordio – in cui prima ha recuperato due set di svantaggio e poi si è innalzato sul 5-2 nel tie-break finale, subendo poi la rimonta di Rublev -, costringendolo a stare in campo quasi quattro ore. Poi le vittorie in straight sets sugli statunitensi Eubanks e Korda l’hanno catapultato verso la seconda settimana dell’Happy Slam con un tennis ritrovato, che poi gli è servito per venire a capo dell’incredibile maratona disputata contro l’idolo di casa de Minaur. Trovatosi sotto due parziali a uno, il russo ha lasciato andare il braccio come sa fare molto bene e con cuore ha superato l’ottima prestazione del tennista aussie, che ormai non aveva più energie dopo quattro ore di gioco.

Rublev con queste prestazioni conferma così i quarti raggiunti lo scorso anno all’Australian Open e si affaccia al match valevole per la sua prima semifinale Slam da sfavorito contro un Sinner con cui non ha mai vinto. O meglio, non è mai uscito vincente dopo un match completo, perché in due occasioni Jannik è stato costretto al ritiro. Ma quando gli incontri sono stati portati a termine, il rosso della Val Pusteria non ha mai fallito. Due vittorie su terra e due su cemento. Questi ultimi due risalgono entrambi allo scorso anno: il primo è nei campi outdoor del 1000 di Miami a livello di ottavi (successo di Sinner per 6-2 6-4), mentre il secondo è quello più recente nel cemento indoor di Vienna al penultimo atto (vittoria di Jannik per 7-5 7-6). Tornei in cui poi l’azzurro ha portato a casa finale e titolo.

“Sono nei guai” ha affermato scherzosamente Rublev nell’intervista in campo post-partita di ottavi, riferendosi all’imminente sfida con Sinner. Dietro quel sorriso, però, si cela una reale preoccupazione per il russo in una sfida in cui non sarà di certo favorito. Il peso dei quarti Slam aumenta sempre di più – l’azzurro ha già raggiunto il penultimo atto in un Major, a Wimbledon lo scorso anno – e, per quanto il lavoro fuori dal campo con il suo coach Fernando Vicente stia dando i suoi frutti, non si può proprio dire che nelle situazioni di svantaggio-pressione in palcoscenici importanti Rublev se la viva benissimo. Urla, lanci di racchette e talvolta mazzate nelle proprie ginocchia proprio con queste ultime, traghettano spesso il giocatore russo verso gli argini del proprio fiume tennistico, composto sì da una potenza straripante specialmente dal lato del dritto, che però nella maggior parte dei casi risulta mono-corda e quindi non così efficace contro i migliori al mondo. Sinner, chiaramente, fa parte di questi.

Non mancheranno dunque scambi a elevate velocità in entrambe le diagonali, dove il primo che sbaglierà o tenterà un azzardo lungolinea potrebbe venire o meno ricompensato. Inoltre, sarà importante ‘spezzare il gioco’ come si suol dire, venendo talvolta a rete in controtempo, cambiando il ritmo con rovesci in back o, perché no, tentando una smorzata. Queste ultime soluzioni possiamo affermare con certezza che appartengono più al tennis di Sinner in questo momento, poiché un gran lavoro è stato già fatto in questa direzione da lui e il suo team negli ultimi mesi, mentre Rublev da questo punto di vista è decisamente più acerbo e predilige ancora un gioco full-power come dice molte volte lui stesso.

Sarà poi fondamentale il servizio – migliorato da entrambi considerevolmente – e tenere quindi i propri turni di battuta non permettendo all’avversario di poter aggredire molte seconde. Jannik ha un po’ peccato con quest’arma nelle sue prime prestazioni australiane di questi giorni: quindi, sarà importante migliorare la percentuale di prime palle in campo al fine di poter ottenere più facilmente punti con la battuta. Gli allenamenti dell’azzurro nel giorno precedente alla sfida per un posto in semifinale si sono concentrati particolarmente proprio sul servizio. Speriamo diano i suoi frutti in partita.

L’incontro si giocherà nella Rod Laver Arena alle ore 10:30 italiane di martedì 23 gennaio e sarà visibile su Eurosport e Discovery Plus. Il pronostico è azzurro per noi e scommettiamo anche per chiunque ne capisca di tennis, italiano e non. Niente a che fare con il tifo. Semplicemente alla vigilia del match un tennista pare più forte e completo dell’altro. Staremo a vedere, però, se le prestazioni di entrambi i giocatori seguiranno il rispettivo profilo tennistico. Se fosse così, la strada per il numero 1 azzurro sarebbe decisamente più in discesa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevAustralian Open 2024featuredjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
WTA Montreal, Mboko: “Mi sono lasciata andare. Gauff? Tutti commettono errori, mi sono concentrata su me stessa”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?