TV e Rete: il ritorno dei big, 5 tornei LIVE su Supertennis

Tennis e TV

TV e Rete: il ritorno dei big, 5 tornei LIVE su Supertennis

Programmazione da record per Supertennis: 5 tornei live in 4 parti diverse del mondo e la somma tra gli ATP 500 di Dubai e Acapulco, valgono come un Masters 1000

Pubblicato

il

 

Il tennis ritrova i suoi grandi protagonisti nella settimana che accompagna ai due Super tornei di Indian Wells e Miami sul cemento americano. Il circuito ATP per la prima volta in questo 2017 mette in campo contemporaneamente i Fab 4 Murray, Djokovic, Nadal e Federer che non giocano un torneo ufficiale dall’Australian Open ormai concluso un mese fa.

Il N.1 del mondo e il campione di Melbourne saranno a Dubai insieme a un altro rientrante di lusso come Stan Wawrinka. Altri rientri attesissimi in Messico per l’altro ATP 500 della settimana ad Acapulco: Novak Djokovic e Rafael Nadal insieme a Milos Raonic sono le prime tre teste di serie. In totale nei due tornei maggiori saranno impegnati 12 dei primi 15 giocatori del mondo (assenti solo Nishikori, Tsonga e Dimitrov).

A San Paolo del Brasile, ultimo appuntamento per gli specialisti della terra battuta in Sud America (ATP 250). Il torneo messicano è un combined che prevede dunque anche un WTA International (N.1 Ostapenko), mentre a Kuala Lumpur l’altro torneo della settimana vede il ritorno di Carla Suarez Navarro oltre alla presenza della neo-campionessa di Dubai, Elina Svitolina.

 

Supertennis, approfittando anche della geografia estremamente variegata della settimana tennistica, potrà trasmettere 5 tornei in diretta con relativo agio dato che difficilmente andranno a scontrarsi in termini di orari. Si andrà sostanzialmente da Oriente a Occidente dalle 8 del mattino fino alla sessione notturna messicana facendo il giro dell’orologio.

Andiamo a vedere nel dettaglio la programmazione ricchissima di una settimana straordinaria di tennis.

SUPERTENNIS TV (Streaming)

Il canale della FIT disponibile gratuitamente sul canale 64 del Digitale terrestre (Copertura) e sul canale 224 della piattaforma satellitare SKY (in Alta Definizione) sarà ancora una volta la casa del grande tennis: tutti i 5  tornei della settimana saranno trasmessi in diretta: il combined ATP 500/WTA International di Acapulco (Messico), l’ATP 500 di Dubai (Emirati Arabi), l’ATP 250 di San Paolo del Brasile e il WTA International di Kuala Lumpur (Malesia)

Ricordiamo che Supertennis HD è in chiaro via Satellite quindi è ricevibile con qualsiasi decoder satellitare anche non SKY collegato a una parabola puntata verso i 13° Est (Satellite Hotbird). Inoltre tutta la programmazione è visibile in streaming sul sito Supertennis.tv (Solo dall’Italia). e anche sulla pagina Facebook ufficiale dell’emittente.

Questa la programmazione delle dirette nel dettaglio:

ATP 500 Dubai*

lunedì 27 febbraio – LIVE alle ore 11.00, alle ore 13.00, alle ore 16.00 ed alle ore 18.00

martedì 28 febbraio – LIVE alle ore 11.00, alle ore 13.00, alle ore 16.00 ed alle ore 18.00

mercoledì 1° marzo – LIVE alle ore 11.00, alle ore 13.00, alle ore 16.00 ed alle ore 18.00

giovedì 2 marzo – LIVE alle ore 12.00, alle ore 14.00, alle ore 16.00 ed alle ore 17.30

venerdì 3 marzo – LIVE alle ore 14.00 ed alle ore 16.00 (semifinali)

sabato 4 marzo – LIVE alle ore 16.00 (finale)

*Diretta integrale anche sul canale locale Dubai Sports 3 ricevibile in chiaro anche con il decoder SKY facendo la scansione automatica “ALTRI CANALI”sullo stesso satellite della TV a pagamento italiana (Hotbird 13° Est). Il canale trasmette in lingua araba o inglese in definizione standard.

Questi i dati per la ricerca manuale con un altro decoder:

Frequenza 11747.00
Polarizzazione: H
SR: 27500
FEC: 3/4

ATP 500 Acapulco

martedì 28 febbraio – LIVE alle ore 01.00, alle ore 03.00 alle ore 05.00

mercoledì 1° marzo – LIVE alle ore 01.00, alle ore 03.00 alle ore 05.00

giovedì 2 marzo – LIVE alle ore 01.00, alle ore 03.00 alle ore 05.00

venerdì 3 marzo – LIVE alle ore 01.00, alle ore 03.00 alle ore 05.00

sabato 4 marzo – LIVE alle ore 01.00 ed alle ore 05.00 (semifinali)

domenica 5 marzo – LIVE alle ore 03.00 (finale), replica alle ore 14.30

ATP 250 San Paolo

venerdì 3 marzo – LIVE alle ore 18.30 ed alle ore 22.30

sabato 4 marzo – LIVE alle ore 19.00 (semifinale 2) e differita alle ore 21.00 (semifinale 1)

domenica 5 marzo – LIVE alle ore 20.00 (finale)

WTA International Acapulco

lunedì 27 febbraio – LIVE alle ore 23.00

martedì 28 febbraio – LIVE alle ore 23.00

mercoledì 1° marzo – LIVE alle ore 23.00

giovedì 2 marzo – LIVE alle ore 23.00

sabato 4 marzo – LIVE alle ore 03.00 (semifinale 1) e differita alle ore 13.00 (semifinale 2)

domenica 5 marzo – LIVE alle ore 01.00 (finale), replica alle ore 12.45

WTA International Kuala Lumpur

giovedì 2 marzo – LIVE alle ore 08.00 ed alle ore 10.00

venerdì 3 marzo – LIVE alle ore 07.00, alle ore 09.00 ed alle ore 11.00

sabato 4 marzo – LIVE alle ore 09.00 ed alle ore 11.00 (semifinali)

domenica 5 marzo – LIVE alle ore 10.30 (finale)

STREAMING (TENNISTV.com)

La soluzione streaming ufficiale dell’ ATP è disponibile sia per computer che per dispositivi mobili (tramite le relative App). Il prezzo è di 14.99 Euro al mese per avere accesso a quasi tutti i tornei del circuito maschile

Questo il programma delle dirette di questa settimana

– ATP 500 Dubai: 32 match IN DIRETTA da lunedì 27 febbraio
– ATP 500 Acapulco:
32 match IN DIRETTA da lunedì 27 febbraio
– ATP 250 San Paolo: 28 match IN DIRETTA da lunedì 27 febbraio

I tornei Challenger sono come sempre disponibili gratuitamente tramite il servizio streaming ufficiale dell’ATP.

Continua a leggere
Commenti

Flash

ATP Indian Wells su SKY Sport/NOW: via alla stagione dei Masters 1000

Tornano i grandi della racchetta in California: in diretta da mercoledì 8 a domenica 19 marzo. SKY Sport Tennis canale di riferimento, live anche in streaming su NOW

Pubblicato

il

Mercoledì 8 marzo, con il torneo di Indian Wells parte anche su Sky e in streaming su NOW la nuova stagione del “Masters 1000” di tennis, il circuito maschile ATP che vede impegnati tutti più forti tennisti del mondo, che culminerà a novembre con le Nitto ATP Finals di Torino.

Il torneo, denominato, BNP Paribas Open, avrà in Sky Sport Tennis il canale di riferimento, anche con uno “Studio Tennis” che anticiperà ogni inizio di singola giornata.

Telecronache curate da Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Federico Zancan, Fabio Tavelli, Dalila Setti, Alessandro Sugoni e Gaia Brunelli, con il commento tecnico affidato a Paolo Bertolucci, Filippo Volandri, Paolo Lorenzi, Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi e Marco Crugnola. Alla conduzione degli “Studi Tennis” si alterneranno Eleonora Cottarelli e Dalila Setti.

 

Nonostante qualche defezione, la più illustre quella del numero uno al mondo, il serbo Novak Djokovic, ma anche quella dello spagnolo Rafa Nadal, sul cemento del Tennis Garden di Indian Wells saranno presenti molti dei più forti tennisti al mondo.

Tra questi, anche cinque italiani sicuri, Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti e Fabio Fognini, in un tabellone principale che avrà nello spagnolo Carlos Alcaraz la teste di serie numero uno.

Oltre ad Alcaraz, tra i grandi del tennis mondiale presenti in California, anche il greco Stefanos Tsitsipas, i russi Daniil Medvedev e Andrej Rublev, il tedesco Aleksander Zverev, il norvegese Casper Ruud, l’americano Taylor Fritz, vincitore del torneo nella passata edizione, il danese Holger Rune, il canadese Felix Auger-Aliassime e il polacco Hubert Hurkacz

—————————————————————————————————————————–

Di seguito la programmazione del torneo di Indian Wells di tennis, in diretta su Sky e su NOW

Mercoledì 8 marzo

ore 19.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 20 alle 7                                   prima giornata                                 Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 0.30 anche Sky Sport Uno)                          

Giovedì 9 marzo

ore 19.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 20 alle 7                                   seconda giornata                            Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 4.30 anche Sky Sport Uno)                          

Venerdì 10 marzo

ore 19.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 20 alle 7                                   terza giornata                                   Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW            

(dalle 22.15 alle 5 anche Sky Sport Uno)

Sabato 11 marzo

ore 19.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 20 alle 7                                   quarta giornata                                Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 22 alle 2.30 anche Sky Sport Uno)

Domenica 12 marzo

ore 18.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 19 alle 6                                   quinta giornata                                Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 20.30 anche Sky Sport Uno)                        

Lunedì 13 marzo

ore 18.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 19 alle 6                                   sesta giornata                                   Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 23.45 alle 3 anche Sky Sport Uno)                           

Martedì 14 marzo

ore 18.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

dalle 19                                               ottavi di finale                                  Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 1.30 alle 3 anche Sky Sport Uno)                              

Mercoledì 15 marzo

ore 18.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

ore 19                                                  1° quarto di finale                          Sky Sport Tennis e NOW

ore 23                                                  2° quarto di finale                          Sky Sport Tennis e NOW            

Giovedì 16 marzo

ore 22.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

ore 23                                                  3° quarto di finale                          Sky Sport Tennis e NOW

Notte giovedì 16-venerdì 17 marzo

ore 2                                                     4° quarto di finale                          Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW

Sabato 18 marzo

ore 20.45                                            “Studio Tennis”                               Sky Sport Tennis e NOW                                            

ore 21                                                  1^ semifinale                                    Sky Sport Tennis e NOW                                            

ore 23                                                  2^ semifinale                                    Sky Sport Tennis e NOW

                                                               (dalle 23.15 anche Sky Sport Uno)        

Notte domenica 19-lunedì 20 marzo

ore 0.45                                               “Studio Tennis”                               Sky Sport Uno e NOW  ore 1                                                    finale                                                    Sky Sport Tennis. Sky Sport Uno e NOW            

Continua a leggere

evidenza

TV: Sky Sport diventa la nuova casa del tennis?

Un’indiscrezione vorrebbe Sky Sport come emittente esclusiva di ATP Tour e WTA Tour in Italia a partire dal 2024

Pubblicato

il

Cameras, Rolex Paris Masters 2018, Photo : Eric Della Torre / FFT

Una notizia che se confermata avrebbe del clamoroso arriva dal sito Sport Business: la pay TV Sky avrebbe acquistato i diritti televisivi dei tornei ATP e WTA a partire dal 2024 per Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Svizzera e Italia. L’accordo avrebbe durata quinquennale e comprenderebbe “quasi tutti i tornei ATP e quasi tutti i tornei WTA”, riferisce la fonte.

Per quanto riguarda l’Italia l’esclusione si riferisce ai tornei che si disputano all’interno del territorio italiano, in particolare gli Internazionali BNL d’Italia a Roma per i quali di “diritti domestici” vengono venduti separatamente, come accade per tutti i tornei Masters 1000 o WTA 1000.

Nel Regno Unito e in Irlanda Sky sostituirebbe Amazon Prime Video, e aggiungerebbe tutti i tornei ATP e WTA del pacchetto ai diritti dello US Open acquisiti solo qualche mese fa. In Germania, Austria e Svizzera Sky possiede i diritti degli ATP Masters 1000 e degli ATP 500, oltre ad alcuni ATP 250, mentre la trasmissione dei tornei WTA è per il momento affidata alla succursale tedesca di Tennis Channel, che quindi perderebbe i diritti alla fine del 2023.

 

Per questo accordo pare che ATP e WTA abbiano negoziato con Sky in maniera congiunta, nonostante la WTA abbia già in essere un contratto globale con DAZN che funge da agente per ricollocare i diritti del circuito femminile sui vari mercati. DAZN riceverebbe quindi una congrua commissione per questo accordo in ottemperanza agli accordi in essere.

Non si tratta di una notizia ufficiale, ma se dovesse essere confermata sarebbe un cambiamento quasi “sismico” per l’assetto dei diritti tennistici nel Bel Paese, con un colpo molto duro assestato alla televisione federale SuperTennis che si ritroverebbe a perdere quasi tutti i diritti di cui dispone.

A partire dalla scorsa estate Sky Italia dispone di un canale chiamato Sky Sport Tennis, ma certamente un solo canale non sarebbe sufficiente per trasmettere la quantità di contenuti sfornati da tutti i tornei ATP e WTA. Sarebbe probabilmente necessaria una soluzione complementare in streaming, come la piattaforma federale SuperTennix, che trasmette i feed dei campi non coperti dal canale televisivo in chiaro SuperTennis e soprattutto offre la possibilità di vedere i match on-demand. Ed è proprio questa al momento la mancanza più evidente dell’offerta Sky, che anche per i tornei dei quali ha i diritti esclusivi (gli ATP Masters 1000 e Wimbledon) non ha finora mai approntato una soluzione per consentire agli abbonati di guardare o riguardare gli incontri on-demand.

In quest’ottica, quindi, non sarebbe improbabile la conclusione di un accordo di “sub-appalto” tra Sky e SuperTennis in modo da poter sfruttare le infrastrutture e la posizione di mercato dell’emittente federale che mantiene come sua missione di fondo quella della diffusione del tennis.

In ogni caso, per il momento bisognerà attendere le eventuali conferme di questa notizia per poter fare considerazioni più approfondite sui risvolti di questo possibile cambiamento.

Continua a leggere

Flash

Tennis in tv: Warner Bros Discovery non riacquista i diritti dello US Open in Italia

Eurosport, salvo colpi di scena, non trasmetterà lo US Open 2023 nel nostro paese. SKY può subentrare

Pubblicato

il

Arthur Ashe Stadium - US Open 2021 (foto Twitter @usta)

Dove si vedrà lo US Open 2023 in tv in Italia? La domanda non ha ancora una risposta precisa, ma per il momento si sa che questa – a meno di colpi di scena – non sarà Eurosport. Secondo quanto riporta Sport Business, media di riferimento del settore, Warner Bros Discovery – la multinazionale statunitense di cui fa parte l’emittente televisiva pan-europea – ha raggiunto un accordo con la United States Tennis Association per i diritti tv dal 2023 al 2027 in 45 paesi europei che però esclude i mercati più importanti, ossia quelli di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Esclusi anche Austria, Irlanda e Russia. I diritti sono esclusivi in 42 paesi su 45 (tutti tranne Liechtenstein, Lussemburgo e Svizzera).

Resta ancora in piedi l’ipotesi che vedrebbe la Warner Bros Discovery negoziare i diritti tv singolarmente paese per paese, ma è chiaro che se al momento i mercati più importanti sono esclusi significa che le richieste di USTA vengono ritenute troppo alte. Eurosport può ancora rientrare in gioco, ma sarebbe sorprendente se ciò accadesse. In UK i diritti sono stati già acquistati da Sky; per quanto riguarda l’Italia, i giochi non sono ancora fatti, ma è sicuramente la stessa Sky ad essere la pretendente più accreditata. Sul tema dei diritti tv del grande tennis e dei cambiamenti in atto nel settore, come conseguenza del possibile calo di interesse del pubblico generalista nei confronti del nostro sport, vi rimandiamo a un articolo di Vanni Gibertini che pochi giorni fa si era addentrato nella questione.

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement