Entry list week #34: Kvitova a New York per ritrovare fiducia. Uomini a Winston-Salem

Senza categoria

Entry list week #34: Kvitova a New York per ritrovare fiducia. Uomini a Winston-Salem

Nomi insolitamente altisonanti per l’ultima settimana di tornei preparatori agli US Open, con un nutrito numero di italiani coinvolti. Si gioca a Winston-Salem (uomini) e New York (donne)

Pubblicato

il

Petra Kvitova - Wimbledon 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)
 

Sono soltanto due, uno per circuito, i tornei che si disputano nella settimana precedente all’inizio dell’ultimo Slam dell’anno, lo US Open. L’ATP fa tappa a Winston Salem, dove avremmo dovuto rivedere sui campi il numero 14 del mondo Kevin Anderson, beneficiario di una wild card e in cerca della miglior condizione per difendere l’ottavo di finale della scorsa edizione degli US Open. Il sudafricano ha però dovuto rimettere in palio la sua wild card – che è andata a Frances Tiafoe – a causa di un riacutizzarsi dell’infortunio al piede. Stagione molto travagliata per il sudafricano, che già aveva saltato tutta la terra battuta per problemi al gomito.

Gli altri protagonisti del torneo statunitense saranno Basilashvili, Paire, Carreno Busta e le altre tre wild card assegnate dagli organizzatori. Shapovalov, deluso di risultati di Montreal-Cincinnati, e Berdych, che negli ultimi sei mesi ha giocato appena due partite. Nella giornata di venerdì, l’organizzazione ha scelto di concedere una wild card per il singolare anche a Andy Murray.

Nutrita la truppa italiana, con Cecchinato, Sonego, Seppi e Fabbiano in cerca del colpaccio, e quella degli ‘under’, ben rappresentata da Hurkacz, Munar, Humbert, Rublev e Moutet. Da segnalare l’assenza del campione in carica Medvedev.

L’ENTRY LIST AGGIORNATA DI WINSTON-SALEM

Anche a New York, nuovo torneo di categoria International che da quest’anno sostituisce il Premier di New Haven, le wild card sono destinate a giocatrici in cerca di riscatto e/o rientranti. Sono i casi di Kvitova e Vandeweghe, con la ceca che ha chiesto e ottenuto un posto in tabellone dopo la sconfitta al primo contro Sakkari a Cincinnati. Le avversarie più credibili sembrano Wang, Konta, Kontaveit, Suarez Navarro (finalista della scorsa edizione) e Sakkari, ultima carneade proprio di Kvitova, ammesso che il prosieguo dell’avventura in Ohio non la costringa al forfait. La sola Giorgi rappresenta l’Italia, come ormai accade da un po’, in cerca di un risultato che potrebbe rilanciare le sue ambizioni in vista dello US Open, torneo nel quale dopo gli ottavi raggiunti nel 2013 ha raccolto appena due vittorie nelle ultime cinque partecipazioni.

 

L’ENTRY LIST AGGIORNATA DI NEW YORK (BRONX OPEN)

Lorenzo Fattorini

L’articolo è stato aggiornato in data 16/08 con la notizia dell’assegnazione di una wild card per il torneo di Winston-Salem a Andy Murray e il ritiro di Kevin Anderson

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis11 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis12 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP15 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa18 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement