UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Cup, il programma del day 5: Italia, ultimo appello contro gli Stati Uniti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

ATP Cup, il programma del day 5: Italia, ultimo appello contro gli Stati Uniti

Fognini & Co. cercano una vittoria travolgente per sperare nel ripescaggio

Last updated: 07/01/2020 17:26
By Michelangelo Sottili Published 06/01/2020
Share
5 Min Read
La RAC Arena di Perth durante la ATP Cup (foto Twitter @ATPCup)

📣 Guarda l'ATP500 di Halle 2025 in streaming solo su NOW

Con il martedì che segna il rientro senza appello dalle festività, arriva l’altrettanto decisiva ultima giornata per i Gruppi C (Sydney), D (Perth) ed F (Brisbane). Partiamo subito da Perth, dove l’Italia, incassato lo 0-3 dalla Russia e vittoriosa per 2-1 sulla Norvegia, è impegnata contro gli Stati Uniti con l’obiettivo non solo di farli rimanere a zero punti, ma di non lasciare neanche un set per strada. Con la possibilità di vincere il girone compromessa, la squadra di Alberto Giraudo deve cercare il risultato più netto per puntare al ripescaggio come una delle due migliori seconde (al momento sono Giappone e Canada). Si comincia alle 10.30 italiane con Stefano Travaglia per la prima volta di fronte a Taylor Fritz, poi tocca a Fabio Fognini piazzare contro John Isner la prima vittoria dopo due sconfitte ormai datate. Come detto, non ci attendiamo grosse sorprese da Ruud e Durasovic opposti rispettivamente a Medvedev e Khachanov, per quanto il numero 1 norvegese abbia dimostrato di essere in ottima forma battendo sia Fabio sia Long John.

Il girone C vede la sorprendente Bulgaria di Dimitrov e Kuzmanov a punteggio pieno cercare di non perdere la testa contro il Belgio di Goffin e Darcis. Grisha è uscito sconfitto una sola volta nelle dodici sfide con il 70 kg da Rocourt, mentre “lo Squalo” – che si guarda sempre volentieri – è ormai alle ultimissime apparizioni da professionista. Tutto tornerebbe invece in discussione nel caso di vittoria dei belgi, anche perché difficilmente la Gran Bretagna si lascerà sfuggire l’occasione di cogliere anch’essa la vittoria numero due – un’occasione rappresentata dalla Moldavia di Albot e dell’ormai famoso per essere sconosciuto Alexander Cozbinov, n. 816 del ranking. Il primato di celebrità al contrario sembra però che sia stato sottratto a CozMan dall’astuta mossa uruguayana di schierare Franco Roncadelli, finora possessore di un (solo) prezioso punto ATP per pochissimi mesi peraltro passati. Tornando alle cose serie, ricordiamo che nel caso di parità in classifica fra due squadre vale lo scontro diretto. Se le squadre sono tre, è prima quella con il miglior quoziente (nell’ordine) rubber, set, game; se due squadre restano ancora in parità, conta il risultato dello scontro diretto.

Sempre vincitrice per 3-0, l’unica formazione della giornata già qualificata per i quarti di finale è l’Australia di De Minaur e Kyrgios, anche se capitan Hewitt potrebbe schierare ancora Millman, validissimo sostituto contro il Canada in seguito al problema alla schiena di Nick. La condizione di appagamento dei padroni di casa non avrà ripercussioni sulla caccia alla seconda posizione del gruppo F perché affronteranno la Grecia già eliminata; restano comunque in palio i punti per la classifica negli incontri individuali. Avversarie trasversali dell’Italia di quel girone sono quindi la Germania di Zverev e Struff e il Canada di Shapovalov e Auger-Aliassime. Un tie che si annuncia apertissimo, tra uno Zverev che sembra aver rimesso i peggiori panni del 2019 e i giovanissimi canadesi, di assoluto valore ma dal rendimento ancora molto incostante.

SYDNEY – Gruppo C

Gran Bretagna vs Moldavia – dalle 00
C. Norrie vs A. Cozbinov
D. Evans vs R. Albot
J. Murray/J. Salisbury vs R. Albot/A. Cozbinov

Belgio vs Bulgaria – dalle 07:30
S. Darcis vs D. Kuzmanov
D. Goffin vs G. Dimitrov
S. Gille/J. Vliegen vs G. Dimitrov/D. Kuzmanov

BRISBANE – Gruppo F

Germania vs Canada – dalle 01
J.L. Struff vs F. Auger-Aliassime
A. Zverev vs D. Shapovalov
K. Krawietz/A. Mies vs F. Auger-Aliassime/D. Shapovalov

Grecia vs Australia – dalle 08:30
M. Pervolarakis vs N. Kyrgios
S. Tsitsipas vs A. de Minaur
M. Pervolarakis/S. Tsitsipas vs C. Guccione/J. Peers

PERTH – Gruppo D

Russia vs Norvegia – dalle 03
K. Khachanov vs V. Durasovic
D. Medvedev vs C. Ruud
K. Khachanov/D. Medvedev vs V. Durasovic/C. Ruud

Italia vs Stati Uniti – dalle 10:30
S. Travaglia vs T. Fritz
F. Fognini vs J. Isner
S. Bolelli/F. Fognini vs A. Krajicek/R. Ram


Precisazione: nella prima versione dell’articolo si scriveva, erroneamente, che l’Italia ha possibilità di qualificarsi come prima del girone. In realtà non è possibile, poiché nell’eventuale contest a tre con Norvegia e Russia, l’Italia non potrebbe mai configurarsi come ‘superior team‘ (e passare direttamente) né la Russia potrebbe configurarsi come ‘inferior team‘, situazione che lascerebbe Norvegia e Italia a contendersi il primato con l’Italia che la spunterebbe per la vittoria nel confronto diretto.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cup 2020order of play 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, annunciate le coppie di doppio misto: quante stelle! Sinner con Navarro, Paolini insieme a Musetti. Errani/Vavassori in difesa del titolo
US Open
ATP Halle: Sinner inaugura la stagione su erba. Sconfitto Hanfmann in due set
ATP Italiani
WTA e ITF a difesa delle giocatrici: scommettitori e social nel mirino
WTA
ATP Halle: Rublev sul velluto. Michelsen elimina Cerundolo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?