US Open: Kuznetsov e Pironkova nella giornata dei ritorni che non ti aspetti

Focus

US Open: Kuznetsov e Pironkova nella giornata dei ritorni che non ti aspetti

Fuori dal Tour da circa tre anni, il russo e la bulgara firmano le due vittorie meno attese della prima parte di giornata. Tsvetana aveva vinto l’ultimo match a Wimbledon 2017, e nel frattempo è diventata mamma

Pubblicato

il

 

Alzi la mano, con sincerità, chi non li pensava ritirati. Andrey Kuznetsov e Tsvetana Pironkova erano fuori da tempo immemorabile: lui, estemporaneo ritorno al Challenger di Koblenz nel gennaio 2018 a parte, da quasi tre anni; lei da tre anni e un mese. Lui, il russo, aveva vinto l’ultima partita al Challenger di Orleans il 26 settembre 2017; lei, la bulgara, l’ultimo match lo aveva vinto proprio in uno Slam, a Wimbledon dello stesso anno, battendo al primo turno Sara Errani prima di cedere a Caroline Wozniacki. Il tennista di Tula a livello Major l’ultimo incontro l’aveva vinto proprio a Flushing Meadows addirittura nel 2016, secondo turno contro Albert Ramos per poi raccogliere sei giochi dalla racchetta di Rafa Nadal.

I bookies di tutto il mondo avranno vissuto ore di cupa disperazione: facendo una media tra le quote proposte dai più noti allibratori online, lui era pagato circa undici volte la posta, lei poco più di nove. A rincuorarli il fatto che molto probabilmente i due non devono aver raccolto chissà quante puntate.

Andrey era in realtà già rientrato poco dopo ferragosto a Praga, e aveva perso in due tie break al primo turno contro Tallon Griekspoor. Oggi l’ha fatta grossa, mettendo a segno l’upset di giornata con la clamorosa vittoria ai danni di Sam Querrey, ex numero undici ATP e già ai quarti di finale a New York proprio nel 2017. Meno prestigioso lo scalpo colto da Pironkova, quello dell’ex italiana Liudmila Samsonova, ma dopo trentasette mesi di assenza e una gravidanza alle spalle di scontato c’era pochino. Pironkova ha potuto rientrare grazie al ranking protetto, la cui fascia temporale di utilizzo è stata di recente allargata a tre anni per le giocatrici reduci da una gravidanza.

 

Al prossimo turno, inaspettatissimo per entrambi, Kuznetsov avrà un incontro ancora più duro contro Karen Khachanov, mentre Pironkova se la vedrà addirittura con Garbine Muguruza. Difficile non pronosticarli perdenti, ma in quest’annata senza senso mai dire mai.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP5 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP5 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis8 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis8 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP11 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa15 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement