Djokovic punge: "L'assenza di Federer e Nadal? Su di me effetto zero"

Flash

Djokovic punge: “L’assenza di Federer e Nadal? Su di me effetto zero”

Il serbo è tornato a parlare della divergenza di vedute con gli altri due big sulla nuova associazione di giocatori. E sul fatto che sia l’unico dei big three presente allo US Open

Pubblicato

il

Novak Djokovic - US Open 2020 (via Twitter, @usopen)
 

Nel commentare il successo su Edmund che gli è valso l’accesso al terzo turno (troverà Struff), Novak Djokovic è tornato a parlare della neonata associazione di giocatori di cui può vantare la paternità. E del disaccordo manifestato da Federer e Nadal su questa iniziativa politica. “Più volte ho parlato con loro del progetto – svela – anche prima di rendere ufficiale la cosa riunendo tutti i giocatori sul Grandstand. (Roger e Rafa) sono stati sempre molto consapevoli di quanto stesse accadendo. Rispetto ovviamente la loro scelta di non essere coinvolti. Pensano che non sia il momento giusto, ma qui sono in disaccordo. È sempre il momento giusto per un’associazione dei giocatori, lo sarebbe stato anche negli ultimi 20 anni e non è stata mai realizzata. Adesso stiamo andando avanti“.

IL VIDEO COMPLETO DELLA CONFERENZA

ASSENZE – Dialettica che si sposta anche sulle questioni di campo. La mancata partecipazione degli altri due big – ma magari sarebbe stato lo stesso anche in presenza – mette sulle spalle di Djokovic il ruolo di grande favorito del torneo. A chi gli ha chiesto quanto faccia effetto su di lui l’assenza di Federer e Nadal nella bolla di Flushing Meadows, ha risposto netto: “Su di me zero. Sicuramente è grande invece l’impatto della loro assenza per lo US Open, si tratta di leggende dello sport. Allo stesso modo c’è da dire che il livello rimane molto alto: tranne loro due e forse Wawrinka, gli altri ci sono tutti“.

 
View this post on Instagram

Tra orgoglio e sincerità (e senza alcuna polemica, ci teniamo a sottolinearlo) il numero uno del mondo ha risposto in conferenza stampa a una domanda sull'assenza di Federer e Nadal, che per motivi differenti hanno deciso di non giocare lo US Open. ? "Che effetto fa non vederli qui? Su di me zero. Sicuramente è grande, invece, l’impatto della loro assenza per lo US Open: si tratta di leggende dello sport. Allo stesso modo c’è da dire che il livello rimane molto alto: tranne loro due e forse Wawrinka, gli altri ci sono tutti“ ?️ Sempre a proposito dei suoi due rivali, Djokovic ha parlato del disaccordo sulla formazione della nuova associazione dei giocatori; ricordiamo infatti che Federer e Nadal si sono opposti all'iniziativa di Nole. "Rispetto ovviamente la loro scelta di non essere coinvolti. Pensano che non sia il momento giusto, ma qui non sono d'accordo. È sempre il momento giusto per un’associazione dei giocatori, lo sarebbe stato anche negli ultimi 20 anni e non è stata mai realizzata. Adesso stiamo andando avanti“ ??‍? Per chi ha perso le ultime puntate, breve riassunto: sabato 29 agosto, Djokovic, Pospisil e Isner si sono dimessi dal Player Council dell'ATP per avviare il progetto di formazione di una nuova associazione dei giocatori. A questo nuovo progetto, che ha preso il nome di PTPA (Professional Tennis Players Association), hanno aderito già diversi giocatori – tra cui Berrettini – ma non Federer e Nadal, che si sono opposti invocando un bisogno di continuità in questi mesi difficili #ubitennis #djokovic #novakdjokovic #quoteoftheday #usopen #atp #tennis? #instatennis #instasports

A post shared by Ubitennis (@ubitennis) on

Seguiteci su Instagram!

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP4 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP4 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis7 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement