Internazionali di Roma, Cecchinato finisce le energie: sarà Krajinovic a sfidare Djokovic

ATP

Internazionali di Roma, Cecchinato finisce le energie: sarà Krajinovic a sfidare Djokovic

Un buon Cecchinato nel primo set non basta per superare lo scoglio Kraijnovic, che va agli ottavi

Pubblicato

il

Marco Cecchinato - Internazionali d'Italia (foto Giampiero Sposito)
 

F. Krajinovic b. M. Cecchinato 6-4 6-1

In un’altra giornata positiva per i colori italiani, che vedono qualificarsi per gli ottavi Berrettini, Travaglia e Sinner, arriva purtroppo la seconda sconfitta dopo quella onorevole di Salvatore Caruso contro Novak Djokovic. Marco Cecchinato si deve arrendere in due set al serbo Filip Krajinovic, autore di una prestazione senza sbavature. Una partita dai tanti significati, soprattutto per Cecchinato; il tennista italiano partiva in svantaggio 3-4 nei testa a testa e ha subito proprio dal tennista serbo una delle sconfitte più brucianti della carriera, la rimonta da due set di vantaggio dell’Australian Open 2019.

L’inizio è all’insegna dell’equilibrio. Cecchinato è poco efficace in risposta ma interpreta bene i suoi game di battuta. Lo schema servizio in kick-dritto che fece le sue fortune a Parigi oggi funziona bene, a testimonianza del buono stato di forma del tennista italiano. La magia finisce nel settimo game; un doppio fallo e una stecca di rovescio sono fatali a Cecchinato, che cede il servizio alla prima occasione concessa. Il siciliano è bravissimo a reagire subito e dopo un duro scambio giocato sul rovescio del serbo si conquista la prima palla break della partita. Due serve&volley ad alto rischio di Krajinovic e un brutto errore di dritto di Cecchinato gli portano via l’ultima occasione per rientrare in partita: Krajinovic tiene il servizio senza problemi e chiude il primo set a suo favore.

 

Nel secondo set comincia ad affiorare la fatica – Cecchinato è alla quinta partita in cinque giorni – e infatti l’italiano deve salvare due palle break nel terzo game, dopo due scambi lunghi e faticosi vinti di Kraijnovic. Un dritto affondato a metà rete consegna definitivamente le chiavi della partita in mano al tennista serbo. La partita di Cecchinato finisce su quel break: altri due break e un parziale di 4-0 chiudono la contesa dopo un’ora e sedici minuti.

Cecchinato chiude un buon torneo nella maniera peggiore, ma con segnali di ripresa e quattro posizioni guadagnate in classifica (109). Kraijnovic sfiderà il connazionale Djokovic al prossimo turno, con il primo sorprendentemente avanti negli scontri diretti. L’unico incontro tra i due risale al torneo di Belgrado del 2010, vinto da Krajinovic con il ritiro di Nole dopo il primo set.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP3 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP3 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis6 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement