UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roberto Marcora bestia nera di Musetti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

Roberto Marcora bestia nera di Musetti

Lorenzo Musetti si arrende ancora una volta a Marcora, che lo aveva già battuto al Challenger di Parma 2. Giornata negativa per il giovane azzurro, che è sembrato poco a suo agio sul tappeto indoor di Ortisei

Last updated: 18/11/2020 9:47
By Redazione Published 18/11/2020
Share
3 Min Read
Roberto Marcora - Challenger Parma 2 (foto Marta Magni)

Due settimane dopo Parma Roberto Marcora concede il bis e ferma di nuovo la corsa di Lorenzo Musetti che a Ortisei si giocava le ultime carte per l’accesso diretto al tabellone principale dei prossimi Australian Open. Il 31enne lombardo non ha però avuto nessuna pietà, confermando che a questi livelli se la può ancora giocare con chiunque. D’altro canto Musetti, oltre ad essere evidentemente infastidito dal gioco di Marcora, non è mai sembrato a proprio agio sul tappeto indoor di Ortisei. E se due indizi fanno una prova ci vien da pensare che le sue caratteristiche non si sposino per niente col tennis al coperto.

IL MATCH – Il primo set procede senza strappi, e con molti errori, fino al sesto gioco quando Musetti con due doppi falli consecutivi e un drittaccio in rete concede il break decisivo. Infatti l’avversario non gli lascerà alcuna chance per rientrare e il 6-3 finale è l’inevitabile epilogo. Il secondo parziale inizia con un altro doppio fallo di Musetti. Infausto presagio, come confermeranno i tanti errori del carrarese che appena tenta di accelerare la mette lunga. Marcora, da parte sua, si limita a gestire senza fare nulla di particolare. La sensazione è che Lorenzo resti aggrappato alla partita con i denti e che l’avversario sia sempre sul punto di dare la spallata decisiva.

Cosa che avviene nel decimo punto del tie-break del secondo set, quando Musetti, al termine di uno scambio estenuante, sbaglia un diritto lungolinea e concede due match-point. Sul primo Marcora regala un doppio fallo, sul secondo costringe l’avversario a un difficile smash di controbalzo. E ieri a Musetti non riusciva nulla, figuriamoci le cose difficili. Risultato finale 6-3 7-6 per Marcora che conferma il feeling con questo torneo che lo scorso anno lo vide arrivare ai quarti, fermato solo dal futuro vincitore Jannik Sinner.

Peccato per Lorenzo Musetti che chiude in calando questa sua straordinaria stagione e ora in Australia gli toccheranno, molto probabilmente, le forche caudine delle qualificazioni. Ma coach Simone Tartarini sa benissimo che la strada per il successo non è rettilinea. A lui il compito di correggere le piccole e inevitabili sbandate.

Massimo Gaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2020ATP Challenger Ortisei 2020Lorenzo MusettiRoberto Marcora
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner-Cahill, avanti insieme: meno viaggi per Darren, ma il rapporto continua
Italiani
Rassegna stampa – Sinner e i motivi del successo a Wimbledon
Rassegna stampa
Wimbledon 2025: il racconto di Sinner-Alcaraz da un bar di provincia
Racconti
US Open, entry list femminile: Sabalenka guida il seeding, Kvitova per l’addio al tennis. Tre le azzurre presenti
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?