Australian Open: Osaka senza problemi in semifinale

Australian Open

Australian Open: Osaka senza problemi in semifinale

Naomi Osaka cede solo quattro giochi a Su-Wei Hsieh e avanza alla semifinale. Affronterà la vincente tra Serena Williams e Simona Halep

Pubblicato

il

Naomi Osaka - Australian Open 2021 (foto Twitter @AustralianOpen)
 

[3] N. Osaka b. S.W. Hsieh 6-2 6-2

Si ferma nei quarti di finale l’avventura di Su-Wei Hsieh nell’Australian Open 2021. Gli angoli dei suoi colpi bimani e l’imprevedibilità delle sue traiettorie si sono scontrati contro la potenza di Naomi Osaka e delle sue prime palle di servizio, contro le quali è riuscita a vincere solamente 2 punti su 25.

All’inizio della partita Hsieh ha provato subito ad aggredire le seconde di servizio di Osaka, ottenendo qualche rapido punto ma anche rendendosi conto che sulle prime della nipponica era quasi impossibile fare qualcosa. E per una giocatrice come lei che ha nel servizio uno dei suoi colpi più deboli è necessario poter contare su una rilevante percentuale di punti ottenuti durante i game di risposta.

 

Il primo allungo per Osaka è arrivato nel quarto game, con il break ottenuto alla seconda opportunità e consolidato subito dopo in un game di 14 punti per il 4-1 iniziale. Aggiustato il tiro per controbattere i colpi piatti e filanti di Hsieh, la nipponica si è distesa fino al 6-2 3-0 trovando rapidamente la chiave per controllare gli scambi nei suoi colpi potenti e carichi di top spin giocati negli ultimi metri del campo, pensati per far allontanare l’avversaria dalla riga di fondo e contrastare i suoi anticipi.

La bassa percentuale di prime palle realizzata da Osaka (48%) è stato alla fine il suo unico problema, abbondantemente compensato dall’eccellente percentuale di conversione. Dopo soli 66 minuti, al secondo match point disponibile, la giapponese ha chiuso la pratica quarti di finale andando ad occupare un posto nella semifinale della parte bassa del tabellone che la vedrà opposta alla vincente della sfida serale tra Serena Williams e Simona Halep.

I precedenti confronti diretti vedono Osaka in vantaggio contro Serena Williams (2-1) e in svantaggio contro Halep (1-4).

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP5 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP5 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis8 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis9 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP12 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa15 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement