Senza categoria
Internazionali di Roma, il programma di giovedì 13 maggio: Berrettini e Sonego sul Grandstand
Centrale riservato a Djokovic e Nadal oltre a due match femminili. Berrettini a pranzo contro Tsitsipas, Sonego-Thiem in sessione serale

Il programma degli ottavi di finale al Foro Italico fa storcere il naso a molti: come sapete da giovedì 13 arriverà il pubblico che finalmente potrà varcare i cancelli dell’impianto ma i possessori del prezioso biglietto per il Campo Centrale non vedranno gli ultimi due giocatori italiani rimasti in tabellone: Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, impegnati rispettivamente contro Stefanos Tsitsipas e Dominic Thiem, due giocatori di altissimo profilo. Sono fioccate le proteste.
Sul Centrale aprirà Djokovic alle ore 10 contro lo spagnolo Davidovich Fokina, a seguire la N.1 del femminile Ashleigh Barty contro Kudermetova. Terzo match in campo quello di Nadal contro Shapovalov, ma questa collocazione non è piaciuta per niente allo spagnolo che è stato fortemente critico quando ha parlato con la stampa spagnola intorno alle 21:30 dopo il match vinto su Sinner (“Queste sono cose che succedono qui… l’avrà deciso il direttore del torneo… terzo turno senza specificare ‘il non prima delle…’ vuol dire che dovrò venire prestissimo qua, perché non si può sapere quanto dureranno i primi due match, e se poi si andava al terzo?”).
A seguito delle sue lamentele – piuttosto giustificate perché un giocatore non può arrivare all’ultimo momento con il rischio che uno dei match che precedono il proprio non si disputino o duri pochissimo – l’organizzazione ha allora rimediato stabilendo un inizio ‘non prima delle 14‘.
I due azzurri saranno impegnati sul Grandstand: Berrettini non prima delle 12 contro il campione di Montecarlo Tsitsipas, Sonego non prima delle 19 contro il campione dello US Open Thiem.
Questo il programma completo:
Campo Centrale ore 10
[1] N. Djokovic vs [Q] A. Davidovich Fokina
[1] A. Barty vs V. Kudermetova
non prima delle ore 14
[13] D. Shapovalov vs [2] R. Nadal
non prima delle ore 18
[12] G. Muguruza [5] E. Svitolina
Grand Stand Arena ore 10
R. Opelka vs A. Karatsev
non prima delle ore 12
[9] M. Berrettini vs [5] S. Tsitsipas
[9] Ka. Pliskova vs [Q] V. Zvonareva
J. Ostapenko vs A. Kerber
non prima delle ore 19
[4] D. Thiem vs L. Sonego
Campo Pietrangeli ore 10
C. Gauff vs [7] A. Sabalenka
B. Krejcikova vs [15] I. Swiatek
F. Auger-Aliassime vs [Q] F. Delbonis
[6] A. Zverev vs K. Nishikori
[10] R. Bautista Agut vs [7] A. Rublev
Campo N. 1 ore 10
E. Alexandrova vs J. Pegula
N. Podoroska vs P. Martic
Senza categoria
Wimbledon, arrivano le prime multe: Kyrgios e Gavrilova in testa
I due tennisti australiani sono finora quelli che hanno pagato di più per il loro comportamento. Multati anche Verdasco e Wawrinka

Sono stati rilasciati i nomi con la relativa cifra punitiva che i giocatori dovranno pagare per aver infranto alcune delle norme vigenti all’interno dell’All England Club. Nella prima giornata di torneo, il 29 giugno, sono stati multati Verdasco, Mannarino e Wawrinka, tutti per $3.000 cioè £2.479. Per mettere la cifra in prospettiva, stando all’innalzamento di montepremi di quest’anno, un tennista sconfitto al primo turno riceve un assegno da £50.000. La cifra più alta è arrivata nella multa fatta recapitare a Nick Kyrgios, che recita $10.000 (£8.264): l’australiano è apparso estremamente nervoso nel primo turno contro Jubb tanto da sputare ad un fan sugli spalti, questo il motivo della multa.
L’australiano è seguito da una sua connazionale nella lista delle multe più esose. Daria Gavrilova, maritata Saville, infatti si è vista sottrarre $4.000 dal suo montepremi dopo esser stata sconfitta al primo turno sia in singolare che in doppio. Addirittura $5.000 sono stati tolti ad Alexander Ritschard, ma questo durante il torneo di qualificazione. Di seguito c’è la lista con tutti i nomi e le cifre.

Senza categoria
Wimbledon day 4 LIVE: Nadal-Berankis 2-1, in campo de Minaur-Draper. Piove, sospesi i match sui campi esterni
La diretta scritta di giovedì 30 giugno: Lorenzo Sonego alle prese col francese Gaston, avanzano Badosa e Kvitova

19:45 – Piove a Wimbledon: si chiude il tetto sui du campi principali: Nadal deve ancora chiudere contro Berankis sul Centrale (3-0 nel quarto set), sul Campo N.1 hanno iniziato da poco de Minaur e Draper (4-3 primo set)
19:37 – Nadal cede il terzo set 6-4 ma prende subito un break di vantaggio nel quarto: 3-0
19.00 – Berankis sale 3-1 contro Nadal, che va a servire indietro di un break. Dovrà ancora faticare lo spagnolo.
18.53 – Berankis ha confermato il break e sale 2-0 nel terzo set; Halep ha vinto 7-5 il primo set contro Flipkens.
18.51 – MATCH SWIATEK – Va al terzo turno Iga Swiatek, che ha lasciato un set per strada contro Pattinama Kerkhove ma si è prontamente ritrovata: 6-4 4-6 6-3 il risultato a suo favore.
18.50 – MATCH NAKASHIMA – Altro risultato piuttosto a sorpresa: Denis Shapovalov ruzzola fuori dal torneo (era arrivato in semifinale nel 2021) per mano di Brandon Nakashima. L’americano vince in quattro set 6-2 4-6 6-1 7-6
18.48 – Berankis strappa il servizio a Nadal all’inizio del terzo: 1-0 e servizio a suo favore
18.40 – MATCH BROADY – Intanto una sorpresa nel tabellone maschile: l’inglese Liam Broady fa fuori Diego Schwartzman in cinque set, 2-6, 6-4, 6-0, 6-7 (6) 1-6 il punteggio finale.
18.39 – SET NADAL – Non è certo la miglior versione di Nadal quella in mostra oggi, ma lo spagnolo, come nel primo set, fa il break quando deve, nel decimo gioco, e dopo 1h 36min è avanti di due set. 6-4 6-4 il punteggio.
18.32 – Swiatek in controllo nel terzo set, sale 4-1.
18.12 – Contro break di Nadal: 3-3
18.10 – SET PATTINAMA KERKHOVE – Iga Swiatek perde un set: Pattinama Kerkhove la porta al terzo set sul Court 1, ha vinto il secondo set 6-4
17.57 – Anche Swiatek è sotto di un break nel secondo set; Pattinama serve avanti 4-3
17.56 – Nadal perde un turno di battuta ad inizio secondo set, 2-1 e servizio Berankis
17.48 – SET NADAL – Un Nadal non certo brillantissimo piazza la zampata quando serve per togliere il servizio all’avversario nel decimo gioco e vincere il primo set 6-4.
17.31 – Equilibrio fin qui tra Nadal e Berankis: 4-3 per lo spagnolo senza break nel primo set
17.30 – SET SWIATEK – Iga Swiatek recupera il break di svantaggio e in un batter d’occhio vince il primo set 6-4 contro Pattinama Kerkhove
17.05 – E’ partito il match di Nadal con lo spagnolo che tiene agevolmente il primo turno di servizio. Sul Court 1 è iniziato anche il match di Iga Swiatek contro Pattinama Kerkhove. Che, a sorpresa, è avanti di un break nel primo set
16.54 – Entrano in campo in questo momento Rafael Nadal e Ricardas Berankis sul Centre Court
16.53 – MATCH KREJCIKOVA – Barbora Krejcikova va al terzo turno di Wimbledon superando la svizzera Golubic 6-3 6-4
16.34 – MATCH BOULTER – Esulta il Centre Court perchè la britannica Boulter ha sconfitto in rimonta Karolina Pliskova: 3-6 7-6 6-4
16.24 – MATCH TSITSIPAS – Chiude il suo match anche Stefanos Tsitsipas: vittoria in tre set contro Jordan Thompson (6-2 6-3 7-5).
16.19 – MATCH SONEGO – L’urlo di Lorenzo Sonego, l’azzurro vince in tre set contro Hugo Gaston: 7-6 6-4 6-4. Solida prestazione dell’azzurro che ha saputo superare un momento di flessione nel terzo set. Ora il vincente di Nadal-Berankis.
16.15 – MATCH RYBAKINA – Rybakina batte in due set Bianca Andreescu (6-4 7-6)
16.10 – Sonego ha tenuto un turno di servizio importantissimo salvando una palla break
16.03 – SET BOULTER – Si va al terzo sul Centrale, l’inglese Boulter ha vinto il secondo set al tie break contro Pliskova.
16.02 – Sonego perde uno dei due break di vantaggio, Gaston accorcia sul 4-3
15.56 – Sonego si invola verso la vittoria: doppio break nel terzo set, sale 4-1 e servizio
15.52 – Sonego ha le mani sulla partita, è avanti di un break anche nel terzo set contro Gaston.
15.36 – Sul Court 1, Tsitsipas è avanti 6-2 6-3 1-0 contro Thompson
15.35 – SET SONEGO – Lorenzo Sonego impeccabile o quasi al servizio: chiude 6-4 il secondo set contro Hugo Gaston
15.31 – Sul Centrale nel primo match di giornata Pliskova ha vinto il primo set contro Boulter (6-3) e serve indietro 3-2 nel secondo.
15.30 – In grave difficoltà Andreescu, sotto 6-4 2-0 contro Rybakina
15.29 – Con un passante da cineteca Gaston tiene il servizio ma Sonego servirà per il secondo set sul 5-4
15.07 – Aiutato da un nastro vincente Sonego fa il break su Gaston nel secondo set, è 2-1 e servizio
15.01 – MATCH KYRGIOS – Nick Kyrgios si sbarazza di Krajinovic: 6-2 6-3 6-1, l’australiano al terzo turno
14.56 – Kyrgios veleggia verso la vittoria, è avanti due set e due break contro Krajinovic, il finalista del Queen’s
14.55 – SET SONEGO – Lottando molto, Sonego porta a casa il primo set al tie-break: 7-4 il punteggio a suo favore, il torinese mette un piede avanti
14.42 – Sonego-Gaston al tie-break del primo set
14.37 – Sonego-Gaston 5-5 nel primo set
14.31 – MATCH VAN DE ZANDSCHULP – L’olandese supera Emil Ruusuvuori in quattro set e vola al terzo turno!
14.29 – Sonego-Gaston 3-3 nel primo set
14:12 – Procede senza break (nonostante le due chance per Lorenzo) il match tra Sonego e Gaston, 2-2 dopo 22 minuti
14:07 – SET KYRGIOS – In 28 minuti e mettendo a segno 8 ace e 16 vincenti, Nick Kyrgios chiude il primo set 6-2 sul serbo Filip Krajinovic
14:00 – In preparazione del match tra Tsitsipas e Thompson sul campo 1, è in chiusura il tetto su questo campo. Condizioni meteo: cielo completamente coperto, giornata tipicamente londinese
13:57 – L’australiano Kyrgios avanti 4-2 e servizio su Krajinovic, recente finalista del Queen’s
13:52 – MATCH KVITOVA – La testa di serie n.25 Kvitova batte 6-1 7-6(5) la romena Ana Bogdan
13:50 – È iniziato sul campo 14 il match dell’unico italiano in programma oggi: Lorenzo Sonego sta affrontando il francese Hugo Gaston, con l’azzurro il primo a servire
13:44 – Tra le donne, hanno vinto il loro rispettivo match Alize Cornet e Alja Tomljanovic due set a zero contro rispettivamente Claire Liu e la qualificata Catherine Harrison
13:41 – Iniziato il match tra Nick Kyrgios e Filip Krajinovic, ottima chance per entrambi in una parte di tabellone controllata da Tsitsipas. Intanto Taylor Fritz è salito due set a zero6-3 7-6(3) scampando il pericolo nel secondo contro Alaistair Gray
13:24 – Botic van de Zandschulp ha ribaltato la situazione sul finlandese Emil Ruusuvuori. L’olandese ora conduce 3-6 6-3 3-1 rispettando i favori del pronostico. Terzo set tra Gasquet e McDonald dopo che i due si sono spartiti i primi due parziali. 6-3 6-2 2-1 e servizio invece il vantaggio di Molcan su Giron
13:20 – MATCH BADOSA – La spagnola testa di serie n.4 Paula Badosa ha vinto 6-3 6-2 sulla romena Irina Bara
13:12 – Badosa conduce agevolmente anche nel secondo set, dov’è sopra 5-2; ancora meglio Kvitova in dirittura d’arrivo, 6-1 5-1
Tra gli uomini Gray sta servendo per tornare un set pari sul 5-3 contro Fritz; stessa situazione per McDonald sopra 5-3 su Gasquet dopo aver perso il primo
13:00 – Alize Cornet ha fatto suo il primo set 6-3 sull’americana Claire Liu; Kvitova intanto è avanti 2-1 e servizio nel secondo parziale dopo aver vinto il primo
12:51 – Alex Molcan è in vantaggio 6-3 1-0 e servizio sull’americano Marcos Giron; ha chiuso 6-3 anche Richard Gasquet su Mackenzie McDonald mentre tra le donne Tomljanovic ha vinto il primo set 6-2 sulla qualificata Harrison
12:44 – Avanti un set a zero anche Taylor Fritz, 6-3, sulla wild card Alastair Gray; e con lo stesso punteggio anche Emil Ruusuvuori è passato in vantaggio su Botic Van de Zandschulp
12:37 – SET KVITOVA – La due volte campionessa ceca di questo torneo, Petra Kvitova, ha fatto suo il primo parziale senza problemi 6-1 su Ana Bogdan
12:30 – Tra gli uomini procede bene il primo set per Fritz, avanti 4-1 sul britannico Gray; Ruusuvuori invece guida 5-2 sull’olandese Van de Zandschulp, match interessante tra due tennisti che si stanno adattando sempre meglio su questa superficie
12:27 – Petra Kvitova prende il largo contro Bogdan e sale 5-1; Badosa invece si è fatta subito contro-brekkare trovandosi sul 3-2; 2 pari il match tra Cornet e Liu
12:00 – Iniziano i preparativi per la giornata odierna, questa volta senza la minaccia della pioggia, a Wimbledon. Previsti i restanti incontri del secondo turno, con i primi big match tra cui Fritz-Gray e McDonald-Gasquet per gli uomini, e Badosa-Bara e Kvitova-Bogdan per le donne
Gli articoli da non perdere
EDITORIALE Senza Federer, Berrettini, Medvedev e Zverev, prevedo una finale Djokovic-Nadal
Estratti conferenza Kontaveit, Jabeur, Sakkari, Garcia
Senza categoria
Wimbledon Day 3 LIVE: Sinner supera Ymer in 4 set, eliminata Cocciaretto. Fuori Raducanu e Ruud
La diretta scritta di mercoledì 29 giugno: Djokovic e Murray ancora sul centrale. Più tardi in campo i due itlaiani

Clicca qui per ascoltare il video intero!
19:38 – SET YMER – Sinner cede il terzo set dopo essere stato avanti di un break: 7-5
19.01 – Inizia il match tra Griekspoor e Alcaraz. Intanto, Sinner servirà sul 3-2 nel terzo set, mentre Cocciaretto è sotto 4-2 nel primo set contro Begu.
19.00 – MATCH NORRIE – Sul Court 1, Cameron Norrie porta a casa una battaglia di cinque set contro Jaume Munar: 6-4 3-6 5-7 6-0 6-2. Lo spagnolo crolla negli ultimi due parziali. L’inglese va al terzo turno.
18.56 – Sul Centrale sta per iniziare il match tra Murray e Isner
18.55 – Cocciaretto sotto di un break nel primo set, Begu 3-2 e servizio.
18.52 – Molto bene Sinner che è avanti di un break anche nel terzo set.
18.38 – SET SINNER – Ottimo Sinner: vince il secondo set, è avanti 6-4 6-3
18.35 – MATCH GARCIA – Brutta batosta per Raducanu: la Garcia la sconfigge 6-3 6-3 dando un dispiacere al Centre Court
18.34 – Inizia il match tra Cocciaretto e Begu sul Court 15. Intanto, Sinner serve per il secondo set contro Ymer.
18.26 – Non si mettono bene le cose per Emma Raducanu, Garcia avanti di un set e un break (4-3 e servizio nel secondo set)
18.23 – Sinner in controllo dell’inerzia del match: ha un set e un break di vantaggio, 6-4 4-1
18.01 – SET SINNER – Sinner piazza la zampata quando serve, strappa il servizio a Mikael Ymer e porta a casa il primo set: 6-4
17.54 – Sinner tiene il servizio pur con qualche difficoltà, 5-4 per lui senza break nel primo set
17.45 – SET GARCIA – Sul Centre Court, Garcia si prende il primo set, 6-3 contro Raducanu
17.39 – Sinner avanti 3-2 su Ymer senza break.
17.22 – Inizia il match tra Sinner e M. Ymer sul Court 3!
17.11 – MATCH MINNEN – La belga Greet Minnen estromette dal torneo l’ex campionessa di Wimbledon Garbine Muguruza con un secco 6-4 60
17.10 – Iniziato il match di Raducanu, mentre tra poco scende in campo Jannik Sinner sul Court 3; nel match precedente, facile vittoria di Ostapenko contro Wickmayer
16.59 – Sono entrate in campo Emma Raducanu e Caroline Garcia sul Centre Court
16.42 – MATCH KECMANOVIC – Sarà Miomir Kecmanovic a sfidare Djokovic venerdì: il giovane serbo ha battuto Tabilo in quattro set.
16.38 – MATCH DJOKOVIC – In due ore precise Djokovic vince il suo match di secondo turno: 6-1 6-4 6-2. Buone sensazioni trasmesse da un Djokovic centrato e in controllo dall’inizio alla fine.
16.30 – MATCH HUMBERT – Ruud perde il servizio e poi il match: Ugo Humbert chiude in quattro set 3-6 6-2 7-5 6-4, fuori la testa di serie numero tre che ha confermato di non valere quello status su questi campi.
16.22 – Ruud e Humbert nelle fasi cruciali del quarto set: 4-4, con il francese che ha vinto i primi due parziali.
16.10 – Djokovic ha un break di vantaggio anche nel terzo set, ottenuto nel primo game nonostante Kokkinakis abbia avuto tre palle dell’1-0.
16.00 – C’è il programma del giovedì per i due campi principali. Sul centrale Boulter-Pliskova, Berankis-Nadal, Gauff-Buzarnescu. Sul Court 1 Thompson-Tsitsipas, Swiatek-Pattinama, De Minaur-Draper.
15.59 – SET HUMBERT – Ruud in difficoltà: è sotto 2-1 contro Humbert.
15.58 – SET DJOKOVIC – Molto convincente fin qui Novak Djokovic, che vince anche il secondo set 6-4 contro Kokkinakis.
15.32 – Djokovic avanti di un break nel secondo set: 3-2 e servizio contro Kokkinakis.
15.22 – MATCH GOFFIN – Avanti David Goffin, il belga arriva al terzo turno superando Baez per 6-1 6-2 6-4.
15.22 – MATCH JOHNSON – L’americano fa fuori il padrone di casa Peniston: 6-3 6-2 6-4
15.15 – MATCH NIEMEIER – La seconda testa di serie del torneo femminile, Kontaveit, finisce ingloriosamente la sua avventura: va fuori per 6-4 6-0 contro la tedesca Niemeier.
15.08 – SET DJOKOVIC: Nessun problema per il serbo per ora, primo set vinto 6-2 in 29 minuti. Troppo discontinuo l’australiano, troppo efficace in risposta il serbo.
14.58 – SET HUMBERT – Ugo Humbert vince il secondo set contro Ruud: 6-2, un set pari
14.47 – In grande difficoltà la wild card inglese Peniston, sotto 6-3 6-2 contro Johnson.
14.46 – Subito break per Djokovic, che sale 2-0 nel primo set.
14.38 – SET GOFFIN – Tutto liscio al momento per David Goffin, avanti 6-1 6-2 con Baez.
14.30 – Entrati in campo in questo momento Novak Djokovic e Thanasi Kokkinakis, che aprono il programma sul centrale.
14:25 – SET KALININA – Black-out Tsurenko, che dal vantaggio di 3-0 si fa rimontare dalla connazionale e perde il primo set 6-3, in favore di Kalinina
14:21 – SET JOHNSON – L’americano Steve Johnson chiude il primo set 6-3 sulla wild card Ryan Peniston, britannico mancino in gran forma sull’erba di casa in queste settimane
SET RUUD – Un Ruud un po’ distratto ma comunque superiore ad un Humbert poco incisivo, chiude anche lui 6-3
14:11 – SET TIAFOE – L’americano Francis Tiafoe chiude 6-2 il primo parziale sul tedesco Marterer
SET GOFFIN – Il belga Goffin invece lascia un solo game a Baes, 6-1
14:10 – Tra le donne, ha preso il largo nel primo set Tsurenko sopra 5-2 sulla connazionale Kalinina; intanto è scesa in campo anche la seconda testa di serie, Anett Kontaveit, ancora ferma sull’1 pari con Jule Niemeier. Infine c’è l’altra ucraina Kostyuk avanti 4-3 e servizio sulla cinese Shuai Zhang
14:04 – La tds numero 3 Casper Ruud è in vantaggio 3-2 e servizio sul francese Humbert; buona partenza per Tiafoe e Goffin, entrambi sopra 4-1 su Marterer e Baez
13:45 – Si inizia a muovere una pallina anche sul campo 12, con il match iniziato tra Lesia Tsurenko e Anhelina Kalinina
13:39 – Dopo un’ora e mezza di ritardo a causa della pioggia, iniziano i match del day 3 di Wimbledon. I primi a giocare il primo punto sono David Goffin e Sebastian Baez
12:51 – La pioggia ha ripreso a cadere sui campi di Wimbledon, rigorosamente coperti con tetti o teloni. Gioco ancora sospeso
12:27 – AGGIORNAMENTO: Non si gioca prima delle 12:45. In ogni caso non dovrebbero esserci rischi di sospensioni eccessivamente lunghe
12:15 – La pioggia, che ieri aveva interrotto il programma per circa un’ora verso ora di pranzo, ora impedisce proprio l’inizio degli incontri
12:00 – Con un po’ di pioggierella che sembra intenzionata a far ritardare di qualche minuto la tabella di marcia, ci si prepara per i match di secondo turno. Il programma si apre con la teste di serie di spicco, numero 3, Casper Ruud opposto al francese Ugo Humbert; il nuovo idolo britannico, Ryan Peniston contro l’americano Steve Johnson; e il derby ucraino tra Lesia Tsurenko e Anhelina Kalinina