UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells, i consigli di Badosa: “Non smettere di sognare, lavora sodo e non ascoltare chi ti mette pressione”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

Indian Wells, i consigli di Badosa: “Non smettere di sognare, lavora sodo e non ascoltare chi ti mette pressione”

La 23enne spagnola ha trovato l'equilibrio vincente: "In passato ero solo concentrata sul tennis, ma se non ti diverti fuori è impossibile ottenere buoni risultati"

Last updated: 20/10/2021 8:50
By Paolo Di Lorito Published 18/10/2021
Share
6 Min Read
Paula Badosa - WTA Indian Wells 2021 (via Twitter, @BNPPARIBASOPEN)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Anche il circuito femminile, come quello maschile, ha un nuovo nome da aggiungere alla lista delle vincitrici di eventi di categoria ‘1000’: il torneo WTA di Indian Wells infatti è stato vinto dalla spagnola Paula Badosa per 7-6(5) 2-6 7-6(2) su Victoria Azarenka dopo una delle partite più avvincenti della stagione. È facile immaginare come la mente in momenti delicati di una partita possa facilmente vagare e indurci in distrazione, invece Badosa nel finale del match è stata in grado di raccogliersi in sé stessa e superare la più esperta bielorussa. “È stata davvero dura, penso che stesse giocando ad un livello molto alto” ha spiegato in conferenza stampa. “Alla fine del terzo set ho iniziato a concentrarmi su cosa fare in ogni punto, su ogni palla e non pensare ad altro. Penso che sia stato molto importante perché era una finale. Volevo davvero vincerla così tanto. Ho cercato di concentrarmi su cosa fare e nient’altro”. Parole all’apparenza banali se non fosse che vengono pronunciate da chi alla fine ha alzato il trofeo quindi non si può che darle credito: Badosa ha trionfato perché aveva più voglia di vincere rispetto alla sua avversaria, non poteva che essere altrimenti.

“Penso che sia stato come andare sulle montagne russe mentalmente ed emotivamente. Era la mia prima finale in un 1000. Ho avuto molte emozioni. Stavo giocando contro Vika che è una grande campionessa. La ammiro da quando ero una bambina, quindi questa è un’altra cosa da tenere conto; è stato fantastico. Sono ancora un po’ sotto shock per quello che è successo adesso. Ma in quel momento ero super eccitata e super orgogliosa di quello che ho fatto dopo tre ore di lotta in campo”. A 23 anni dunque è arrivato il primo grande titolo della carriera (il secondo dopo il WTA 250 di Belgrado vinto a maggio) e il messaggio che ne deriva è uno: “La prima cosa che ho imparato questa settimana è che niente è impossibile. Se combatti, se lavori, dopo tutti questi anni, puoi ottenere qualsiasi cosa. A volte hai momenti difficili. Nel mio caso ho passato momenti difficili ma non ho mai smesso di sognare. Questo è ciò che mi ha fatto lavorare sodo e credere di potercela fare fino all’ultimo momento. Oggi è stato lo stesso, quindi ne sono davvero orgogliosa”.

Mantenere la motivazione costantemente elevata non è da tutti ma col tempo Badosa è riuscita nell’intento. “Ora ho una squadra fantastica che mi sta aiutando giorno dopo giorno, mi sento a mio agio. Mi sento felice. Comincio a crederci piano piano, ovviamente, vincendo una partita, poi un’altra. Penso che la chiave sia lavorare molto duramente. Come ho detto prima, per sognare: ogni mattina mi sveglio e il mio sogno è vincere un torneo come questo o vincere uno Slam. Questo mi tiene motivata a continuare a lavorare e a crederci sempre“. Un primo assaggio di titolo Slam la 23enne spagnola lo ebbe nel 2015 quando vinse il titolo juniores al Roland Garros ma il passaggio tra le grandi negli anni successivi fu più ostico del previsto. “Penso che la cosa più difficile quando sei una brava junior siano le aspettative. La gente pensa che quando sei brava, l’anno successivo dovrai essere una giocatrice tra le prime 20 o 10. Hai molte aspettative. Le persone si aspettano molto, ti mettono molta pressione. Penso che la chiave sia avere una buona squadra e lavorare giorno per giorno, non ascoltare molto e semplificare le cose e divertirsi. A volte complichiamo le cose. Molte persone mi stavano scrivendo oggi dicendomi ‘prova a goderti la finale’. E io pensavo ‘sì, è quello che vorrei fare'” ha spiegato con un sorriso.

Entrando un po’ più nel concreto, l’approccio di Badosa verso lo sport non le impedisce di fare altre esperienze. “Penso che io e il mio team abbiamo avuto una settimana molto normale. Siamo andati a giocare a golf, siamo andati a cena in posti carini, siamo andati a fare shopping. Ero molto concentrata sulle partite e sull’allenamento ma abbiamo fatto un po’ di tutto. Penso che sia molto importante perché in passato stavo tutto il giorno concentrata nella mia stanza, ma non ero proprio felice. Credevo che fosse una cosa da professionisti invece credo che si debba trovare l’equilibrio perché se non ti diverti fuori è impossibile avere buoni risultati. Penso che la mia squadra stia facendo un ottimo lavoro su questo”. E i risultati della nuova n. 11 del mondo ormai sono sotto gli occhi di tutti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Paula BadosaWTA Indian Wells 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubicontest: Sabalenka e Swiatek, vietato distrarsi. Invia il tuo pronostico!
Pronostici
Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa
Italiani
Wimbledon Walk – la legge del più forte
Senza categoria
Wimbledon, Djokovic: “Per battere Jannik ci vorrà il meglio di me”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?