Australian Open, Sonego non delude: prima volta al terzo turno

Australian Open

Australian Open, Sonego non delude: prima volta al terzo turno

Il numero 26 del mondo supera in rimonta il tedesco Otte in quattro set: vendicata la sconfitta dello US Open. Ora lo attende Kecmanovic

Pubblicato

il

Lorenzo Sonego all'Australian Open 2022 (Credit: @atptour on Twitter)
 

[25] L. Sonego b. O. Otte 2-6 6-2 6-3 6-1

Lorenzo Sonego ha aperto il programma del campo 3 con una vittoria su Oscar Otte. Il N.26 del mondo si è preso la rivincita del primo turno degli US Open di qualche mese fa – quando il tedesco a sorpresa la spuntò 6-7(8) 7-5 7-6(4) 7-6(1) – e con questa vittoria Lorenzo ha raggiunto per la primo volta in carriera il terzo turno all’Australian Open: ora per lui ci sarà Miomir Kecmanovic, che ha battuto Tommy Paul per 7-6(7) 7-5 7-6(8). Il tennis mostrato in questa partita è stato molto pulito e, salvo qualche iniziale errore di troppo nel rovescio, ha dato più soddisfazioni che grattacapi a Lorenzo.

IL MATCH

Con tanto caldo non umido ma secco e picchiante, inizia con ritmi non elevati. Otte picchia duro e cerca spesso la rete. Un doppio fallo nel momento meno indicato (sul 40 pari dopo aver annullato tre palle break) e davvero troppi errori di rovescio sono costati a Sonego il break nel sesto game e di conseguenza l’intero primo set per 6-2 in 36 minuti. Il numero 26 del mondo comunque non si è disunito ed è ripartito subito spedito, dando una grande prova di maturità mentale.

 

Il torinese ha mostrato un altro atteggiamento molto più volto a finalizzare il punto che gli ha permesso di salire subito 3-0 pesante. Il doppio break di vantaggio si è mantenuto fino alla fine, così Sonego ha chiuso 6-2 riportando subito in parità il conteggio dei set. Anche la battuta contribuisce nel risultato, set dominato. Il tedesco dal canto suo ha iniziato ad accusare un problema alla spalla destra che a quanto pare gli ha impedito di servire correttamente; proprio la frustrata che gli aveva regalato soddisfazioni diventa inefficace e dolorante da eseguire.

La maggior reattività dell’italiano non è calata nel prosieguo del match e ciò gli ha permesso di salire in vantaggio anche nel terzo con un break arrivato da uno sciagurato smash del tedesco. Il gioco di anticipo di Otte si è fatto sempre più prevedibile e Sonego non ha mai perso il controllo degli scambi. A questo punto il match, ampiamente avviato verso la direzione dell’italiano, non delude i pronostici e termina in maniera piuttosto rapida e prevedibile. Il divario tra i due tennisti è aumentato sempre di più e con altri due break sia nel terzo che nel quarto set. Si è quindi chiuso definitivamente questo secondo turno in favore di Sonego, che ora partirà da favorito per raggiungere gli ottavi.

Qui il tabellone completo dell’Australian Open 2022

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash2 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash3 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash4 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis5 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP5 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP6 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash17 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore19 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement