United Cup: Tiafoe e Sakkari guidano Stati Uniti e Grecia alla City Finals

ATP

United Cup: Tiafoe e Sakkari guidano Stati Uniti e Grecia alla City Finals

Due delle nazioni favorite per la competizione avanzano senza problemi. Sakellaridis si toglie una grande soddisfazione

Pubblicato

il

Sakkari e Tsitsipas - United Cup 2023 (Twitter @UnitedCupTennis)
Sakkari e Tsitsipas - United Cup 2023 (Twitter @UnitedCupTennis)
 

Stati Uniti – Germania 5-0

F. Tiafoe b. O. Otte 7-5 6-4

J. Pegula b. L. Siegemund 6-3 6-2

 

J. Pegula / F. Tiafoe b. D. Altmaier / L. Siegemund 6-7(5) 6-4 10-7

Gli Stati Uniti confermano tutte le loro potenzialità in questa United Cup 2023 nella quale si candidano tra i favoriti per la vittoria finale.

Altra roboante vittoria sulla Germania con un netto 5-0. USA che fin qui hanno perso un solo match, quello di Pegula contro Kvitova, nel loro straordinario percorso.  Nella seconda giornata di gare, Frances Tiafoe batte Oscar Otte in due set. Il tedesco serve bene, ma si perde nei punti decisivi che puntualmente l’americano conquista per chiudere 7-5, 6-4.

Benissimo anche Jessica Pegula (n. 3) che chiude 6-3, 6-2 contro Laura Siegemund (n. 173) in 1h e 21’.

Grande spettacolo nel doppio conclusivo, utile per solo i fini statistici della competizione. Tocca a Tiafoe affiancare Pegula, mentre dall’altra parte della rete Altmaier compone la coppia di doppio misto con Siegemund. Tedeschi bravi a conquistare la prima frazione al tie-break e che sprecano la chance di chiudere il match quando si ritrovano avanti di un break nel terzo game del secondo set. Un parziale di quattro giochi a zero, prolunga la contesa al terzo set, conquistato dagli americani per 10-7. Stati Uniti qualificati con serenità alla City Finals di Sydney, dove gli atleti a stelle e strisce se la vedranno con la Gran Bretagna.

Grecia – Belgio 4-1

Sakkari – Mertens 6-1, 7-5

Sakellaridis – Bergs 5-7, 6-1, 6-3

Tsitsipas/Sakkari – Flipkens/Geerts 6-3, 6-2

Fase a gironi superata a pieni voti anche dalla Grecia. 4-1 il risultato finale ai danni del Belgio. Maria Sakkari fa il suo dovere contro Elise Mertens, dominando il primo set 6-1 e complicandosi la vita nel secondo prima di spuntarla per 7-5.

Vittoria di rimonta e anche abbastanza a sorpresa per il diciottenne Stefanos Sakellaridis, n. 803 del ranking, che batte in rimonta Zizou Bergs (n. 129), 5-7, 6-1, 6-3 il punteggio finale.

Vittoria preziosa per la carriera di questo giovane ellenico protagonista assieme a Tsitsipas e Sakkari del bel momento tennistico per la Grecia. Nel doppio conclusivo i rispettivi sono proprio i due numeri 1 ellenici ad aver la meglio su Flipkens e Geerts, per 6-3, 6-2. La Grecia va dritta alla City Finals di Perth, in cui affronterà la vincente di Croazia-Francia.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement