UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Wimbledon, donne: Serena domina Sharapova per la finale n. 25
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, donne: Serena domina Sharapova per la finale n. 25

Niente da fare per Maria Sharapova. Serena conquista la 17ma sfida consecutiva per 6-2 6-4 e ritroverà Garbiñe Muguruza nella sua 25ma finale Slam, dove detiene un bilancio di 20-4

Last updated: 10/07/2015 11:04
By Laura Guidobaldi Published 09/07/2015
Share
4 Min Read
Serena Williams (foto di Fabrizio Maccani)

È dal lontano 2004 che Maria Sharapova non batte Serena Williams. 11 anni in cui la pluricampionessa dai 20 slam ha letteralmente dominato l’altra pluricampionessa dai “soli” 5 major. Oggi, è stato il round n. 20 tra le due star planetarie del tennis per un posto in finale ai Championships e, ancora una volta, con lo score di 6-2 6-4, il trionfo va alla cadetta delle Williams che supera Masha per la 6a volta in un major e approda così alla sua 25a finale slam.

Schizza via rapido come la folgore il primo set con Serena che, fin dall’inizio, travolge Masha con il suo tennis-uragano. La Sharapova va spesso fuori giri, spiazzata dagli ace e dalla forza dell’avversaria che sale rapidamente 4-1, 5-2 per poi chiudere il primo set 6-2 in soli 33 minuti.

Come sarà la reazione della siberiana? Beh, intanto quella di intascare il primo gioco della seconda frazione. E poi quella – inaspettata – di “servire” un improvviso dropshot da fondo che sbilancia Serena. Insomma, per un attimo sembra che Maria riesca a tener maggiormente testa alla n. 1 del mondo fino al 2-2. Arriva però poi inesorabile il break tutto americano con Serenona che sale 3-2 e poi 4-2. Masha sembra inerme. Spinge e spinge ma, alla fine, è quasi sempre lei a sbagliare. Lotta senza tregua la russa che tiene faticosamente il 7° gioco facendo un passo sul 3-4. Maria scarica fendenti rapidissimi su Serena ma le tornano indietro come se fossero boomerang, con Serena che riprende tutto e rimette dall’altra parte della rete “proiettili” ancora più potenti di quelli dell’avversaria. La Williams sale ancora sul 5-3 e fallisce un matchpoint sprecando di dritto. Maria può ancora sperare. Invece no. La statunitense stavolta non fallisce e, al secondo matchpoint, agguanta la 25a finale major in carriera, nella quale troverà Garbiñe Muguruza, prima spagnola a raggiungere una finale slam dopo Conchita Martinez nel 2000 al Roland Garros. A Wimbledon, invece, l’ultima iberica a disputare la finale è stata Arantxa Sanchez nel 1996.

La Williams conduce 2-1 nei confronti diretti ma dovrà fare attenzione a Garbiñe, poiché la tennista di origine venezuelana l’ha colta di sorpresa l’anno scorso al Roland Garros e, quest’anno a Melbourne, nonostante la sconfitta, ha portato Serena al terzo set.

“Mi ha fatto bene disputare i match contro Heather e Victoria. Abbiamo bisogno di giocare partite come quelle  per avere la giusta percezione del proprio gioco” ha ammesso Serena in conferenza stampa. Incontrare la Muguruza in finale sarà una situazione simile al match con Maria del 2004?  “Non posso paragonare la finale giocata con Maria nel 2004 con quella che disputerò con Garbiñe. Lei ha 20 anni ed è nel circuito già da un po’ mentre Maria allora era una teenager“.

Head-to-head 

Serena Williams – Garbiñe Muguruza 2-1

2013 AUSTRALIAN OPEN R64 HARD, Serena Williams 6-2 6-0
2014 FRENCH OPEN R64 CLAY, Garbiñe Muguruza 6-2 6-2
2015 AUSTRALIAN OPEN R16 HARD, Serena Williams 2-6 6-3 6-2

In aggiornamento

 

 


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Maria SharapovaSerena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Queen’s: Bautista Agut elimina un Rune confusionario e sconclusionato e sfiderà Alcaraz
ATP
ATP Queen’s: Alcaraz non sbaglia, batte Rinderknech e conquista la settima semifinale in stagione
ATP
WTA Nottingham: Kessler sorprende la bi-campionessa Boulter. Linette elimina la n. 2 Tauson
WTA
WTA Berlino: Sabalenka annulla quattro matchpoint e supera Rybakina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?