Maria Sharapova wild card a Madrid

Flash

Maria Sharapova wild card a Madrid

La notizia è stata comunicata oggi dal direttore del torneo Manolo Santana. Sharapova potrà tornare a calcare i campi del circuito dopo la squalifica il prossimo mese di aprile

Pubblicato

il

 

L’attesa per rivedere in campo Maria Sharapova è quasi finita: la squalifica comminatale in seguito all’antipatico caso Meldonium si esaurirà tra circa due mesi e, com’è noto, la siberiana tornerà a competere in un torneo ufficiale dal prossimo 26 aprile, quando sarà attesa ai nastri di partenza del Porsche Tennis Gran Prix di Stoccarda, già vinto da Maria in tre consecutive occasioni. Sulla strada della grande rentrée a Parigi, l’ex numero 1 del mondo farà tappa anche a Madrid: è di poche ore fa la notizia della wild card ufficialmente concessale dall’organizzazione; un invito che il direttore dell’evento Manolo Santana ha così commentato: “Dopo aver esaminato la sua situazione abbiamo deciso di averla tra noi. Maria è ovviamente una delle migliori giocatrici degli ultimi 15 anni oltre che una grande protagonista del nostro torneo. A Madrid gioca sempre molto bene e sono sicuro che ritornerà alle competizioni spinta da enormi motivazioni“.

Grande soddisfazione anche per il presidente e direttore esecutivo del torneo Gerard Tsobanian: “Sharapova è una di quelle giocatrici che tutti i fans non vedono l’ora di ammirare. La sua presenza alla Caja Magica è un grande stimolo per il torneo e per la città di Madrid. Sono felice di poter commentare una notizia fantastica ma non sarà l’unica, visto che stiamo preparando con infinito amore, impegno e sacrificio una nuova edizione che spero sarà ancora migliore delle precedenti“.

Sharapova vanta una discreta tradizione nella capitala spagnola. Campionessa nell’edizione del 2014 quando sconfisse in rimonta Simona Halep, Maria vanta anche una finale nel 2013 persa contro Serena Williams e una semifinale nella sua ultima apparizione nel 2015, quando dovette cedere a Svetlana Kuznetsova.

 

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP10 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis13 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis13 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis15 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash15 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP16 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP17 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa19 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement