UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA Istanbul: Parmentier da favola, terzo sigillo in carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Istanbul: Parmentier da favola, terzo sigillo in carriera

La francese supera in tre set la slovena Polona Hercog nella finale del WTA International di Istanbul. Per Pauline si tratta del terzo titolo su tre finali disputate

Last updated: 30/04/2018 14:21
By Matteo Coccia Published 29/04/2018
Share
4 Min Read

P. Parmentier b. P. Hercog 6-4 3-6 6-3

La trentaduenne francese Pauline Parmentier, attualmente numero 122 del mondo ma con un passato da top 40, si regala il terzo titolo in carriera grazie ad una settimana da sogno in terra turca. La nativa di Cucq ha regolato in tre set la talentuosa slovena Polona Hercog, anche lei arrivata sorprendentemente in finale grazie a vittorie prestigiose come quella su Svetlana Kuznetsova in quarti di finale. Con questo trionfo Parmentier conferma di avere un feeling speciale con le finali, visto che ha trionfato sempre nell’atto conclusivo del torneo.

Entrambe partono bene al servizio, non perdendo nemmeno un punto nei due game iniziali. La giocatrice più propositiva è la slovena che tenta con il dritto di spostare la sua avversaria, fin troppo remissiva nelle fasi iniziali del match. Tuttavia è il gioco solido della francese a pagare maggiormente, grazie soprattutto al numero elevato di errori gratuiti commessi dalla slovena con il rovescio. Dopo ben 5 break consecutivi, Parmentier sul 4-3 a suo favore alza il livello cominciando a spingere con il dritto, e grazie a due buoni turni di battuta conquista la prima frazione con il punteggio di 6-4.

Hercog dà l’impressione di poter ribaltare da un momento all’altro la situazione ma anche nelle fasi iniziali del secondo set concede troppo alla francese, che allunga sul 3-1. Quando però ormai Parmentier sembra avere il controllo del match grazie alla solita buona solidità da fondocampo, arriva finalmente la reazione della slovena che cambia marcia e con 5 giochi consecutivi rinvia l’esito di questa finale al set decisivo.

La posta in palio è alta ed entrambe le giocatrici dimostrano di sentire la tensione, commettendo tanti errori grossolani. Hercog sfrutta il momento positivo dopo il set conquistato e sale 2-1 con break, ma nel momento di allungare si irrigidisce di nuovo. La chance per scappare allora capita a Pauline, che sul 4-2 a suo favore ha la palla per salire 5-2 ma non la concretizza e subisce un nuovo contro break: 4-3. Ad ogni scambio si assiste ormai ad una battaglia e con gli schemi ormai totalmente saltati, Parmentier dimostra di averne di più sotto il punto di vista mentale. La francese effettua a 15 il break nell’ottavo gioco grazie a due sciagurati errori di dritto della slovena e va a servire per il match sul 5-3; Pauline annulla sul 30-40 la palla del contro break e grazie ad un altro errore di dritto di Hercog chiude l’incontro al primo match point, sdraiandosi esausta sulla terra rossa di Istanbul dopo 2 ore e 13 minuti di lotta.

Grazie a questo trionfo, Parmentier rientra nella top 100 e se manterrà con continuità questo livello potrà essere considerata un’outsider in vista della stagione sul rosso. Balzo in classifica notevole anche per Hercog che domani salirà alla sessantaduesima posizione, avvicinandosi al suo best ranking di numero 35 fatto registrare ormai ben 7 anni fa.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Pauline Parmentierpolona hercogWTA Istanbul 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Holger Rune - Barcellona 2025 (X @atptour)
Holger Rune mette in vendita la propria racchetta rotta a 6000 euro
ATP
Denis Shapovalov nominato Ambasciatore di “Rogers First Set”: “Voglio restituire quello che il tennis mi ha dato”
ATP
ATP Maiorca: Tien vince la sfida dei gioiellini con Engel, Moutet sente odore di sconfitta e si trasforma
ATP
Wimbledon, qualificazioni maschili: Jarry e Cazaux avanzano, buona prestazione di Peniston
Wimbledon
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?