Naomi Osaka e il suo coach Sascha Bajin si separano

Focus

Naomi Osaka e il suo coach Sascha Bajin si separano

La giapponese comunica una notizia del tutto inaspettata. L’ex sparring partner di Serena Williams lascia la panchina di Osaka dopo aver vinto con lei due Slam e aver raggiunto la vetta del ranking

Pubblicato

il

 

Dopo appena un anno di collaborazione, tra i più fruttuosi che la storia recente del tennis sappia ricordare, Naomi Osaka e Sascha Bajin comunicano di aver chiuso il loro rapporto di lavoro. L’ex sparring partner di Serena Williams, 34 anni, ha svolto il medesimo incarico alla corte di Azarenka e Wozniacki prima di ricevere la chiamata della giapponese, nel dicembre 2017, che invece gli ha chiesto di diventare il suo allenatore. Bajin ha accettato, poiché a seguito degli ottimi risulti raggiunti con Wozniacki – ritorno in top 10 e vittoria delle Finals – si era convinto di poter essere più di un semplice sparring. E le mirabilie fatte con Naomi dimostrano che l’ex giocatore tedesco non si sbagliava: due Slam, il titolo a Indian Wells e l’ascesa alla vetta del ranking in appena quattordici mesi di collaborazione.

Alla luce di questi risultati la scelta di separarsi giunge completamente inaspettata. La comunicazione della tennista giapponese su Twitter – alla quale Bajin ha risposto con i contro-ringraziamenti del caso – ha immediatamente avviato la corsa ai segnali che già dall’Australian Open avrebbero dovuto suggerire un imminente divorzio. Il fatto che Osaka non abbia esplicitamente ringraziato il suo coach durante la cerimonia di premiazione dell’Australian Open, né sui social dove la giapponese è abbastanza attiva, per alcuni era già prova evidente.

Naomi è una tennista 21enne con un potenziale difficile da quantificare, dopo due titoli Slam consecutivi, Sascha è uno scavatore che dopo poche picconate ha già trovato un discreto giacimento d’oro. Escludendo che ci sia stato qualche grosso screzio, è davvero difficile ipotizzare il reale motivo della separazione. Queste le due laconiche dichiarazioni su Twitter, le uniche sulle quali al momento si possa fare riferimento:

 

Ciao a tutti, non lavorerò più insieme a Sascha. Lo ringrazio per quello che ha fatto e gli auguro ogni bene per il futuro

Grazie Naomi“, risponde dopo pochi minuti Bajin. “Ti auguro il meglio. Che cavalcata è stata. Grazie per avermi permesso di prendervi parte“.

 

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP10 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis12 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis13 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis14 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash14 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP16 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP17 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa19 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement