UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Sabalenka suona la riscossa a San José: finale contro Saisai Zheng
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Sabalenka suona la riscossa a San José: finale contro Saisai Zheng

La bielorussa batte in due set Vekic e torna in finale dopo otto mesi. Affronterà Saisai Zheng, una delle tenniste più imprevedibili del circuito

Last updated: 05/08/2019 10:13
By Redazione Published 04/08/2019
Share
5 Min Read
Aryna Sabalenka - San José 2019 (via Twitter, @WTA)

📣 Guarda l'ATP500 di Halle 2025 in streaming solo su NOW

Man mano che sono trascorse le settimane, la top 10 conquistata da Aryna Sabalenka nelle primissime battute del 2019 è apparsa sempre meno solida. A un finale di stagione sfolgorante s’era agganciato il titolo di gennaio a Shenzhen, ma poi poco altro e anzi parecchie sconfitte deludenti da attribuirsi anche (ma non solo) allo scarso feeling con erba e terra battuta. Le semifinali di San Pietroburgo e Strasburgo – tre tornei con la ‘S’ hanno tenuto a galla Sabalenka nel 2019 – sono state però sufficienti a tenere Aryna ancorata alle prime posizioni, assieme all’unico grande torneo giocato in modo almeno sufficiente, Indian Wells, dove la bielorussa si è fermata agli ottavi contro la finalista Kerber.

Con l’approssimarsi della scadenza delle grosse cambiali di agosto e settembre, in Sabalenka deve essere scattato qualcosa se è vero che ha sostanzialmente ripreso a giocare. Certo è tornato il cemento, la sua superficie, ma il 6-4 6-3 rifilato a Donna Vekic nella semifinale del Premier di San José è un risultato che, ci permettiamo di scommettere, non avrebbe mai ottenuto appena un paio di mesi fa se anche la partita si fosse giocata nelle stesse condizioni in cui s’è giocata questa notte.

Anche perché Vekic è una tennista vera, solida, che gioca bene su tutte le superfici e ha tutte le armi per contrattaccare una tennista molto potente come Sabalenka. Nonostante però una partita ondivaga, caratterizzata da ben dieci break, il pallino del gioco l’ha avuto in mano sempre la bielorussa, che infatti non è mai stata in svantaggio nel corso dei due set. Il primo parziale di break ne ha visti ben sette, l’ultimo dei quali, firmato da Sabalenka sul 5-4, ha avuto l’effetto di far scivolare la croata fuori dal ring.

She's into the #mubadalasvc Final! 💪@SabalenkaA cruises past Vekic, 6-4, 6-3. pic.twitter.com/ui96vTjQlf

— wta (@WTA) August 4, 2019

Tirando le somme: sì, il segnale lanciato da Sabalenka questa settimana, a prescindere da quale sarà l’esito della finale, è un segnale che lascia ben sperare. Se non altro dal punto di vista aritmetico, perché a fronte dei punti di Wuhan (900), Cincinnati (350), US Open (240), Pechino (215) che proverà a difendere sul campo, era già certa di veder evaporare i 470 punti di New Haven per la cancellazione del torneo, che lo scorso anno si è giocato subito prima dello US Open e quest’anno è stato sostituito da un torneo International (con nuova sede a New York) al quale Sabalenka non si è iscritta. Vincendo qui a San José, difenderebbe idealmente i punti di New Haven: resterebbero comunque tantissimi punti da difendere, ma sarebbe il miglior abbrivio per tentare la difficile impresa.

La 21enne di Minsk tornerà quindi a disputare una finale dopo otto mesi da quella vinta a Shenzhen contro Riske. Affronterà ancora un’avversaria piuttosto sorprendente, Saisai Zheng, che dopo aver schienato Collins e soprattutto Anisimova non si è accontentata e ha eliminato anche Maria Sakkari.

Nella battaglia tra l’estenuante regolarità della greca e il tennis difficile da descrivere della cinese (anzi, in effetti ne ha parlato nei dettagli il nostro AGF in questo splendido articolo), per una volta non ha vinto la regolarità. Anche questa semifinale è stata pesantemente indirizzata dal primo set, lungo ben settantadue minuti. Saisai l’ha vinto al tie-break per sette punti a cinque, e poi si è sostanzialmente limitata ad attendere che la frustrazione di Sakkari si esprimesse sotto forma di errori gratuiti (saranno un mezzo centinaio a fine partita). Zheng giocherà la seconda finale della sua carriera nel circuito maggiore, la prima fuori dalla terra natìa. Dopo la sconfitta dello scorso anno a Nanchang, maturata a seguito di un ritiro contro Qiang Wang a finale ormai compromessa, la 25enne cinese concorrerà per vincere il suo primo titolo.

Saisai Zheng – San José 2019 (via Twitter, @WTA)

Risultati:

S. Zheng b. [7] M. Sakkari 7-6(5) 6-2
[2] A. Sabalenka b. [5] D. Vekic 6-4 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkawta san jose 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, annunciate le coppie di doppio misto: quante stelle! Sinner con Navarro, Paolini insieme a Musetti. Errani/Vavassori in difesa del titolo
US Open
ATP Halle: Sinner inaugura la stagione su erba. Sconfitto Hanfmann in due set
ATP Italiani
WTA e ITF a difesa delle giocatrici: scommettitori e social nel mirino
WTA
ATP Halle: Rublev sul velluto. Michelsen elimina Cerundolo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?