UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Duckhee Lee è il primo giocatore sordo a vincere un incontro nel tour ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Duckhee Lee è il primo giocatore sordo a vincere un incontro nel tour ATP

A Winston-Salem, il 21enne coreano batte Laaksonen compiendo un'impresa mai riuscita a nessuno. "Non lasciatevi scoraggiare, lavorando duro si può ottenere tutto"

Last updated: 20/08/2019 11:23
By Redazione Published 20/08/2019
Share
3 Min Read
Duckhee Lee (via Twitter, @ATP_Tour)

Si trattava dell’esordio nel circuito maggiore per Duckhee Lee, 21enne coreano, e la sfida contro Laaksonen è coincisa anche con la prima vittoria. Penserete, cos’ha di tanto ragguardevole la prima vittoria tra i grandi di un ragazzo di 21 anni, quando da mesi un suo coetaneo – Stefanos Tsitsipas – abita la top 10 e ha persino fatto una breve comparsata in top 5? Il 7-6 6-1 firmato da Lee è speciale perché si tratta della prima vittoria nel tour ATP di un giocatore non udente.

Sì, Duckhee Lee è completamente sordo dalla nascita. Oltre due anni fa avevamo riassunto la sua storia in questo articolo, quando le sue prospettive ad alti livelli sembravano persino più rosee di quelle attuali. Pur con qualche rallentamento – Lee era entrato in top 150 nel 2017, ora è fuori dalla top 200 – il coreano ha raggiunto uno dei suoi obiettivi. “La gente si prende gioco della mia disabilità, dice che non dovrei competere. Invece il mio messaggio per chi ha il mio stesso problema è non lasciatevi scoraggiare, lavorando duro si può ottenere tutto“.

Nelle battute finali della vittoria contro Laaksonen, si è verificato un episodio che testimonia la forza di volontà necessaria a Lee per compensare sul campo il suo handicap. Il coreano, come è chiaro, non può sentire l’arbitro che chiama il punteggio dopo aver assegnato un punto. Deve quindi fare riferimento al tabellone segnapunti, che in questa specifica circostanza gli segnalava un vantaggio di 5-1 40-15 nel secondo (con relativi due match point a favore, quindi) quando in realtà il punteggio corretto era 30-15. Lee si era accorto dell’errore e attendeva una comunicazione ufficiale del giudice di sedia, che non sapeva effettivamente come precedere; un volontario del torneo ha pensato di alzare in alto tre dita per indicare il ’30’, e allora Lee ha capito.

Due altri protagonisti del torneo, Sandgren e Murray, hanno pubblicamente espresso la loro ammirazione per Lee. Sandgren ha raccontato un aneddoto di due anno fa, al challenger di Vancouver, quando Lee gli si avvicinò dopo la sconfitta per chiedergli quali fossero stati, secondo lui, i suoi punti deboli più evidenti in quella partita. “Se giocassi con le cuffie sarebbe difficile trarre indicazioni sulla rotazione e la velocità del colpo”, ha ammesso Murray. “Usiamo l’udito per tutta una serie di cose, quindi fare quello che riesce a fare richiede uno sforzo incredibile“.

Lee avrebbe potuto disputare le qualificazioni dello US Open, ne aveva diritto per classifica, ma ha scelto di rinunciarvi per competere a Winston-Salem. La scelta si è rivelata vincente, e gli ha procurato l’ulteriore opportunità di misurarsi al secondo turno con Hubert Hurkacz, un anno più grande di lui.

Il tabellone completo di Winston-Salem


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Winston-Salem 2019Duck Hee Lee
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner-Cahill, avanti insieme: meno viaggi per Darren, ma il rapporto continua
Italiani
Rassegna stampa – Sinner e i motivi del successo a Wimbledon
Rassegna stampa
Wimbledon 2025: il racconto di Sinner-Alcaraz da un bar di provincia
Racconti
US Open, entry list femminile: Sabalenka guida il seeding, Kvitova per l’addio al tennis. Tre le azzurre presenti
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?