Zverev: “Vincere Miami non sarà facile per nessuno, nonostante le assenze”

Flash

Zverev: “Vincere Miami non sarà facile per nessuno, nonostante le assenze”

Il giocatore tedesco in conferenza stampa dopo il successo di Acapulco si gode il successo e guarda avanti: “Sono venuto con un obiettivo e l’ho raggiunto, ora penso a Miami”. Deluso Tsitsipas

Pubblicato

il

Alexander Zverev con il trofeo - ATP Acapulco 2021 (via Twitter, @atptour)
 

Il quattordicesimo titolo in carriera, il primo del 2021 che gli permette di alzare un trofeo per il sesto anno di fila, posiziona Alexander Zverev al dodicesimo posto tra i giocatori più titolati in attività. Davanti a lui ci sono soltanto i quattro fenomeni, del Potro, Cilic, Tsonga, Thiem, Wawrinka, Gasquet e Isner. A coronamento dell’ottimo risultato c’è il fatto che il successo è arrivato sconfiggendo l’incubo Tsitsipas, che lo aveva battuto negli ultimi cinque precedenti; il trofeo dell’Abierto Mexicano Telcel ha preso la strada di Amburgo alla fine di un match iniziato male e chiuso decisamente meglio, con un ottimo tie-break.

Il tedesco, alla quarta apparizione consecutiva nel torneo messicano, si presenta in conferenza stampa soddisfatto del risultato raggiunto: “Ho sempre detto che questo è un torneo che volevo vincere nella mia carriera. Ho un forte legame con il Messico e con questo torneo. Sono venuto qui con un obiettivo e l’ho raggiunto, e ne sono molto contento”.

Obiettivo raggiunto nonostante un inizio complicato che ha visto Tsitsipas condurre 4-1 nel primo set. ”Ho iniziato molto male il match, mi sono accorto di non giocare affatto bene” ammette Zverev. “Ho dovuto lottare per tornare in partita e sono stato bravo a vincere il primo set”. Il tedesco fa anche autocritica in merito alle occasioni mancate nel secondo set, che avrebbe potuto vincere prima del tie-break: ”Nel secondo set, quando ho avuto la possibilità, dovevo chiudere, perché un top player di solito non ti concede una seconda possibilità. Penso, tuttavia, di aver giocato molto bene il tie-break. Sono contento di come è andata“.

 

Poi l’attenzione si sposta sul torneo di Miami, caratterizzato dall’assenza dei Big 3 e da ventuno defezioni in totale: “Miami è un torneo che molti giocatori vedono come un’opportunità, ma ci saranno diversi ottimi giocatori da battere. Non si può certamente dire che, data l’assenza di Nadal, Djokovic e Federer, sarà un torneo facile per chiunque lo vinca“.

Sasha, che è il giocatore con più titoli ATP tra quelli nati dopo il 1994, conclude rimarcando quale sia il suo obiettivo: “Gioco i tornei per vincere, sono contento del successo di oggi, ma il più grande obiettivo è vincere un torneo del Grande Slam, il titolo più difficile da vincere, non l’ho ancora raggiunto ma gioco per questo”. Certamente il medesimo obiettivo dello sconfitto Tsitsipas, che invece si è presentato in conferenza stampa meno ciarliero del solito e forse un po’ seccato dal suo score nelle grandi finali, dove è stato sempre sconfitto (due volte 1000, sei negli ATP 500) se si eccettuano le Finals 2019. “Il mio obiettivo principale adesso è vincere un ATP 500“, ha dichiarato in modo un po’ sibillino.

Articolo a cura di Giuseppe di Paola

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement