Wimbledon, quote martedì 6 luglio: ancora Jabeur e Golubic? La doppia vale 6

Senza categoria

Wimbledon, quote martedì 6 luglio: ancora Jabeur e Golubic? La doppia vale 6

Kerber di poco favorita su Muchova, Barty parte nettamente avanti sulla connazionale Tomljanovic

Pubblicato

il

Ons Jabeur - Wimbledon 2021 (via Twitter, @Wimbledon)
 

Di scena i quarti di finale femminili nel secondo martedì di Wimbledon 2021, dopo una giornata che ci ha regalato la qualificazione, abbastanza agevole, di Matteo Berrettini nei quarti maschili e le eliminazioni piuttosto sorprendenti di Sasha Zverev per mano di Felix Auger-Aliassime (pagava 3,50) e di Andrey Rublev ad opera di Marton Fucsovics (valeva 5).

Nel match più equilibrato della giornata si sfideranno Karolina Muchova e Angelique Kerber (1,73), con la tedesca che ha avuto la meglio in entrambi i confronti diretti, datati 2019. La ceca ha bissato i quarti raggiunti nella scorsa edizione, soffrendo tanto nel primo set contro Paula Badosa, incapace di chiuderlo avanti 5-2 e non sfruttando un set point nel tie break; finora Karolina ha lasciato un set solo a Camila Giorgi, candidandosi a raggiungere la seconda semifinale Slam stagionale dopo quella di Melbourne. Kerber ha invece portato a casa, con un doppio 6-4 e con il classico repertorio fatto di uncini mancini e lob, lo scontro generazionale con una frenetica Cori Gauff, portando a 9 la striscia di vittorie consecutive sull’erba, considerando quelle che le hanno consentito di rialzare un trofeo a Bad Homburg a quasi tre anni di distanza dall’ultimo, i Championships ’18.

Ad attendere la vincitrice ci sarà Ashleigh Barty o Alja Tomljanovic: ovviamente la favorita del derby australiano è la numero uno del tabellone (1,20), che con la vittoria su Barbora Krejcikova, ottenuta dopo un inizio piuttosto contratto, ha finalmente raggiunto i quarti a Wimbledon. Avrà poco da perdere la sua avversaria, che ha messo fine al sogno della giovanissima padrona di casa Emma Raducanu e che prosegue il torneo a braccetto con il fidanzato Berrettini.

 

Tabù sfatato anche per Aryna Sabalenka, per la prima volta in un quarto di finale Major grazie alla sofferta affermazione su Elena Rybakina; la bielorussa è sempre più la seconda favorita alla vittoria finale (4,50 su William Hill), ma il prossimo ostacolo sarà una Ons Jabeur in forma eccezionale. Dopo un combattuto primo set perso sul filo di lana, la tunisina ha dilagato, travolgendo con un doppio 6-1 Iga Swiatek, sfoderando un gioco aggressivo e variegato, come già mostrato contro la sua precedente nobile vittima, Garbine Muguruza. Parità nei precedenti, con successo di Ons in tre set al Roland Garros ’20 e di Aryna in due set ad Abu Dhabi lo scorso gennaio, così come è in parità il bilancio delle vittorie stagionali (33 a testa); bookmakers che preferiscono Sabalenka (1,65) rispetto a Jabeur (2,25), campionessa a Birmingham e giunta a 10 successi su 11 su erba in questa stagione.

Nell’altro quarto di finale una ritrovata Karolina Pliskova, forse scossa dalla fresca uscita dopo oltre cinque anni dalla top 10 WTA, affronta la svizzera Viktorija Golubic, autrice dell’altra sorpresa di lunedì contro Madison Keys (era a 3,50) e vincitrice nell’unico confronto diretto fra le due, risalente alla Fed Cup di cinque anni fa. Nettamente favorita l’ex numero uno al mondo ceca (1,45), che non ha ancora perso un set finora e che ha dominato su una caldissima Liudmila Samsonova, ma per chi credesse nella ventottenne svizzera e nel suo splendido rovescio a una mano la quota è 2,70.

A inaugurare il programma del Centrale è prevista la prosecuzione del match fra Daniil Medvedev e Hubert Hurkacz, sospeso ieri sul punteggio di due set a uno per il russo. Un eventuale miracolo di Hubi vale 7 volte la posta.

   WILLIAM HILLGOLDBETBWIN
      
A. KERBERK. MUCHOVA 1,72 – 2,101,75 – 2,041,75 – 2,05
A. SABALENKAO. JABEUR 1,66 – 2,201,65 – 2,211,65 – 2,25
KAR. PLISKOVAV. GOLUBIC 1,44- 2,751,45 – 2,701,48 – 2,60
A. BARTYA. TOMLJANOVIC 1,20 – 4,501,19 – 4,491,19 – 4,60


***Le quote sono aggiornate alle 23 di lunedì 5 luglio e sono soggette a variazione

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP5 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP5 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis7 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis8 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP11 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa14 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement