Wimbledon, le quote della finale femminile: il primo Slam per Pliskova paga 3 volte la posta

Senza categoria

Wimbledon, le quote della finale femminile: il primo Slam per Pliskova paga 3 volte la posta

Parte favorita la numero uno al mondo Barty, ma la ceca si è imposta nell’unico precedente a livello major

Pubblicato

il

Karolina Pliskova - Wimbledon 2021 (via Twitter, @Wimbledon)
 

Dopo le grandi emozioni del venerdì, che ha visto Matteo Berrettini raggiungere la finale battendo in quattro set Hubert Hurkacz, guadagnandosi il diritto di sfidare l’imbattibile Novak Djokovic, a Wimbledon è tempo della finale femminile. A sfidarsi Ashleigh Barty e Karolina Pliskova, in uno scontro di stili completamente opposti: gioco completo, tecnico e variegato quello dell’australiana, basato sulla potenza dei colpi, soprattutto servizio e dritto, quello della ceca.

Per la prima testa di serie del torneo Barty si tratta della seconda finale Slam in carriera, dopo quella vinta due anni fa a Parigi su Marketa Vondrousova. Nel suo percorso ha battuto prima Carla Suarez Navarro (l’unica a cui ha concesso un set), poi altre due ceche come Katerina Siniakova e la campionessa del Roland Garros Barbora Krejcikova, regolando poi facilmente Alja Tomljanovic, fino alla semifinale con Angelique Kerber, nella quale è stata brava a recuperare nel secondo set da 2-5, chiudendo poi al tie break. Stagione che l’ha vista finora alzare tre trofei, fra cui il 1000 di Miami, ma che a livello slam l’ha vista raggiungere al massimo i quarti di finale a Melbourne. Aveva deciso, evidentemente bene, di non giocare tornei preparatori a Wimbledon su erba, superficie sulla quale si trova a suo agio, avendo raggiunto la finale dei Championships junior e avendoci vinto due tornei in carriera, a Nottingham e Birmingham.

A Karolina Pliskova serviva evidentemente una scossa come quella ricevuta con l’uscita dalle top 10 WTA dopo oltre cinque anni. Le ultime stagioni non erano state eccezionali per la ventinovenne nativa di Louny, che non ha più ritrovato i risultati che le avevano permesso di essere numero uno al mondo per otto settimane fra luglio e settembre di quattro anni fa. Anche in questo 2021 sono arrivate tante sconfitte da avversarie alla sua portata, con l’unico squillo della finale raggiunta agli Internazionali di Roma. L’erba londinese e un tabellone fortunato l’hanno invece portata alla seconda semifinale Slam dopo quella persa agli US Open ’16, perdendo solo un set finora, quello lasciato ad Aryna Sabalenka in una semifinale giocata ad un livello strepitoso, soprattutto al servizio. È la quarta tennista ceca a giocare una finale a Wimbledon in Era Open, insieme a Hana Mandlikova, Jana Novotna e Petra Kvitova (queste ultime due poi hanno alzato il trofeo).

 

Sette i precedenti, uno solo a livello Slam, con successo di Pliskova nei quarti di Flushing Meadows ’18, mentre su erba è parità, con una vittoria per parte a Nottingham. In totale è 5-2 per Barty, che ha vinto gli ultimi tre in ordine cronologico, fra cui l’ultimo a fine aprile sulla terra di Stoccarda, imponendosi in rimonta al terzo. Fondamentale per Karolina sarà mantenere l’eccezionale rendimento avuto al servizio in semifinale, con il quale potrà, almeno nei suoi turni di battuta, prendere in mano subito gli scambi. Altrimenti, sul piano del palleggio, l’australiana, anche lei positiva in battuta fin qui, può sfruttare la sua superiorità, esponendo la ceca a una partita di sacrificio e rincorse non nelle sue corde.

Per i quotisti di William Hill il primo titolo a Wimbledon di Ashleigh Barty vale 1,40, mente un’affermazione della sfavorita Karolina Pliskova pagherebbe 3,10. Punteggio più probabile il 2-0 per l’australiana a 2,10, mentre un secco 2-0 per la sua avversaria vale 6. Nelle ultime due finali londinesi ha prevalso la tennista che partiva dietro nei pronostici, con Simona Halep e Angelique Kerber che hanno avuto la meglio sulla favorita Serena Williams.

Una curiosità: a inizio torneo scommettendo un euro su una finale Barty-Pliskova se ne vincevano più di 60. Mentre l’australiana era la favorita in partenza insieme a Serena, la ceca era quotata anche a 50, con una sua eventuale finale che garantiva 15 volte la posta.

   WILLIAM HILLBETTERGOLDBET
      
A. BARTYK. PLISKOVA 1,40 – 3,101,40 – 2,901,40 – 2,88


***Le quote sono aggiornate alle 22 di venerdì 9 luglio e sono soggette a variazione

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement