evidenza
Classifica ATP: debutto in Top 20 per Carlos Alcaraz
Continua l’ascesa del diciottenne spagnolo. Daniil Medvedev vicinissimo a Novak Djokovic. Top 20 di nuovo solo sfiorata per Sonego

Il 20 febbraio 1909 Le figaro pubblicò il Manifesto del Futurismo di Tommaso Filippo Marinetti.
Il 20 febbraio 2022 il tennista del futuro Carlos Alcaraz vinse a Rio de Janeiro il primo torneo categoria 500 della sua carriera. Questa vittoria regala al diciottenne spagnolo il debutto tra i primi venti giocatori del mondo.
La ventesima posizione di Alcaraz non è l’unica novità all’interno della classifica ATP: questa settimana per regolamento sono stati scartati i punti relativi all’edizione 2021 dell’Australian Open.
Vediamo più nel dettaglio come si presenta oggi la nuova Top 20:
Posizione | Giocatore | Nazione | Punti ATP | Differenza |
1 | Djokovic | Serbia | 8875 | |
2 | Medvedev | Russia | 8435 | |
3 | Zverev | Germania | 7515 | |
4 | Tsitsipas | Grecia | 6565 | |
5 | Nadal | Spagna | 6515 | |
6 | Berrettini | Italia | 4928 | |
7 | Rublev | Russia | 4590 | |
8 | Ruud | Norvegia | 3975 | |
9 | Auger-Aliassime | Canada | 3883 | |
10 | Sinner | Italia | 3429 | |
11 | Hurkacz | Polonia | 3333 | |
12 | Norrie | GBR | 3070 | 1 |
13 | Schwartzman | Argentina | 2865 | 1 |
14 | Shapovalov | Canada | 2863 | -2 |
15 | Bautista Agut | Spagna | 2585 | 1 |
16 | Fritz | USA | 2265 | 1 |
17 | Carreno Busta | Spagna | 2181 | 1 |
18 | Opelka | USA | 2156 | 2 |
19 | Basilashvili | Georgia | 2156 | 3 |
20 | Alcaraz | Spagna | 2061 | 9 |
Alcune osservazioni
· L’abisso numerico che ha diviso Novak Djokovic dal secondo classificato per tanto tempo d’improvviso si è ridotto drasticamente e Daniil Medvedev ad Acapulco questa settimana tenterà di togliergli lo scettro del comando; il tennista serbo proverà a difendere il suo primato giocando a Dubai.
· Due tennisti statunitensi sono tornati tra i primi venti; si tratta di Taylor Fritz e Reilly Opelka che hanno altresì raggiunto contemporaneamente la loro miglior posizione di sempre.
· Per la seconda settimana consecutiva Lorenzo Sonego si è virtualmente seduto per qualche ora sulla ventesima poltrona per poi vedersela togliere nella tarda serata di domenica; sette giorni fa avvenne per mano di Opelka ed oggi di Alcaraz.
· Cristian Garin e Aslan Karatsev sono usciti dalla top 20.
CASA ITALIA
Gianluca Mager è uscito dalle prime 100 posizioni; Fabio Fognini nonostante l’ottima semifinale conquistata a Rio de Janeiro non ha migliorato la propria classifica, ma la vittoria ottenuta nel doppio insieme a Simone Bolelli crediamo abbia per lui un significato molto superiore.
Classifica | Nome | Variazione |
6 | Berrettini | |
10 | Sinner | |
21 | Sonego | |
38 | Fognini | |
58 | Musetti | -1 |
90 | Cecchinato | 2 |
102 | Mager | -35 |
112 | Travaglia | 7 |
124 | Seppi | -1 |
153 | Caruso | -3 |
174 | Agamennone | 5 |
183 | Fabbiano | 9 |
184 | Cobolli | 6 |
187 | Giannessi | 10 |
188 | Moroni | 6 |
192 | Gaio | -18 |
Debutto a Dubai per Jannik Sinner sotto la guida di Simone Vagnozzi; presente nell’emirato arabo anche Lorenzo Musetti, mentre Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego giocheranno ad Acapulco. Marco Cecchinato sarà invece impegnato a Santiago del Cile.
NEXTGENERATION FINAL
Carlos Alcaraz si porta al comando nella classifica avulsa riservata ai più forti under 21 del pianeta che vede 3 italiani presenti nelle prime 9 posizioni.
Posizione | Giocatore | Nazione | Punti | Nato nel | Classifica ATP |
1 | Alcaraz | Spagna | 590 | 2003 | 20 |
2 | Sinner | Italia | 440 | 2001 | 10 |
3 | Lehecka | Rep. Ceca | 251 | 2001 | 92 |
4 | Draper | USA | 176 | 2001 | 162 |
5 | Musetti | Italia | 145 | 2002 | 58 |
6 | Stricker | Svizzera | 142 | 2002 | 161 |
7 | Nakashima | USA | 95 | 2001 | 75 |
8 | Tseng | Taipei | 80 | 2001 | 167 |
9 | Nardi | Italia | 57 | 2003 | 283 |
NITTO ATP FINALS
Recuperano posizioni Roberto Bautista Agut e Diego Schwartzman nella classifica riservata ai migliori tennisti della stagione mengtre ne perdono Shapovalov e Monfils:
Posizione | Giocatore | Nazione | Punti |
1 | Nadal | Spagna | 2250 |
2 | Medvedev | Russia | 1495 |
3 | Auger-Aliassime | Canada | 1400 |
4 | Tsitsipas | Grecia | 1125 |
5 | Berrettini | Italia | 855 |
6 | Bautista Agut | Spagna | 800 |
7 | Schwartzman | Argentina | 735 |
8 | Shapovalov | Canada | 695 |
9 | Monfils | Francia | 610 |
Chi c’è al decimo posto? Forse un diciottenne spagnolo? Esatto.
BEST RANKING
Triplo hurrà per 10 giocatori tra i quali spicca per progresso numerico Francisco Cerundolo che, grazie alla semifinale di Rio, guadagna 24 posti e scavalca il più giovane fratello Juan Manuel
:
Giocatore | Posizione | Nazione |
Fritz | 16 | USA |
Opelka | 18 | USA |
Alcaraz | 20 | Spagna |
Bublik | 30 | Kazakistan |
Paul | 39 | USA |
Griekspoor | 57 | Olanda |
Molkan | 69 | Slovacchia |
F. Cerundolo | 76 | Argentina |
Majchrzak | 77 | Polonia |
Otte | 82 | Germania |
Vi lasciamo con un quesito: come si pronuncia il cognome del numero 77 del mondo?