Senza categoria
Roland Garros, day 7 LIVE: Sonego si arrende solo al quinto set. Spediti Medvedev e Tsitsipas
La diretta del sabato parigino, dedicato ai terzi turni dei tabelloni del singolare maschile e femminile: Sonego cerca gli ottavi, traguardo già raggiunto da Giorgi e Sinner

Clicca qui per guardare il video intero!
IL PROGRAMMA DI SABATO 28 MAGGIO
21:50 – Ruud diventa un muro in difesa: vince 6-3 al quinto un grande match contro un eccezionale Lorenzo Sonego. il norvegese sfiderà Hurkacz agli ottavi
21:15 – Sonego perde il servizio sul 4-5 e Ruud porta il match al quinto set!
20:50 – Madison Keys elimina Elena Rybakina al super tie-break decisivo! 10 punti a 3 il punteggio finale. Ottavi contro Kudermetova
20:40 – Sonego vince il terzo 6-1 e si porta avanti due set a uno!
20:15 – Sonego sullo slancio del secondo set vinto è già 3-0 con un break nel terzo!
20:00 – Lorenzo Sonego ha appena vinto il tie-break del secondo set rimettendo l’incontro in parità dopo il 6-2 iniziale del norvegese. Nell’ultimo match femminile di giornata, vanno al terzo Madison Keys ed Elena Rybakina
18.49 – Inizio senza sussulti nel match di Lorenzo Sonego, al servizio sotto 2-3 contro il norvegese Casepr Ruud
18.26 – MATCH HURCAKZ – Il polacco testa di serie n.12 fatica solo nel primo set per avere la meglio su David Goffin, sconfitto 7-5 6-2 6-1
18.24 – MATCH TSITSIPAS – Il greco va di fretta e lascia appena cinque game allo svedese Ymer, battuto 6-2 6-2 6-1
17.55 – SET HURKACZ – Il polacco prosegue positivamente il suo match contro David Goffin, vincendo il secondo set 6-2, molto più agevolmente rispetto al primo, 7-5
17.53 – SET TSITSIPAS Allo scoccare dell’ora di gioco il greco sale due set a zero vincendo anche il secondo per 6-2 su Ymer
17.25 – SET TSITSIPAS – Con 0 palle break concesse e circa 80% si punti vinti sia con la prima che con la secondo di servizio, Tsitsipas ha vinto 6-2 il primo set contro Ymer
17.14 – MATCH CILIC – Dice così addio al Roland Garros, Gilles Simon, sconfitto da Marin Cilic 6-0 6-3 6-2
16.55 – È giunto il momento anche della tds numero 4 Stefans Tsitsipas impegnato contro lo svedese Mikael Ymer
16.51 – In campo David Goffin e Hubert Hurkacz. Il punteggio è di 3-2 per il polacco senza break
16.34 – SET CILIC – Il saluto di Gilles Simon al pubblico parigino non tocca minimamente il croato Cilic che sta comandando 6-0 6-3
16.29 – RITIRO BADOSA – La n.4 del mondo Paula Badosa lascia il Roland Garros per infortunio, dopo essersi trovata sotto 3-6 1-2 contro la russa Veronika Kudermentova
16.13 – SET KUDERMENTOVA – La russa Veronika Kudermentova si aggiudica il primo set contro la spagnola e favorita Badosa per 6-3
16.09 – MATCH PEGULA – La finalista del torneo di Madrid, Jessica Pegula, ha domato Tamara Zidansek per 6-1 7-6
16.08 – MATCH GIORGI – Le bordate di Giorgi continuano a infastidire la bielorussa Sabalenka anche nel secondo set, dominato dall’italiana che chiude il match vinto per 4-6 6-1 6-0
15.44 – SET GIORGI – La n.30 del mondo ribalta completamente la situazione contro la n.7 Sabalenka e chiude il secondo set 6-1, portandosi anche subito avanti di un break nel parziale decisivo
15.24 – Giorgi parte benissimo nel secondo set, portandosi rapidamente sopra 4-0 su Sabalenka
15.05 – SET SABALENKA – La bielorussa n.7 del mondo Sabalenka si fa bastare un break nel settimo game e chiude il primo set 6-4 su Camila Giorgi
14.46 – MATCH ZHENG – La cinese approfitta del ritiro di Cornet, arrivato dopo 9 giochi persi consecutivamente, senza riuscire a vincerne nemmeno uno
14.45 – MATCH MEDVEDEV – Il n.2 del mondo Daniil Medvedev supera 6-2 6-4 6-2 Filip Krajinovic
14.38 – Medvedev in vantaggio di un break anche nel terzo set, dopo aver vinto i primi due. Il russo è sopra 4-2 su Kecmanovic
14.33 – In campo Camila Giorgi contro la testa di serie n.7 Aryna Sabalenka
14.32 – SET ZHENG – La cinese Qinwen Zheng sta strapazzando la tennista di casa Cornet, vincendo il primo set 6-0
14.22 – MATCH RUBLEV – Con un po’ di fortuna e tantissimo coraggio, Andrey Rublev vince il tie-break del quarto set per 13 punti a 11, annullando cinque set point (lasciando poco rammarico a Criastian Garin), prima di arrivare lui a match point e chiudere alla seconda chance
14.10 – Riparte il programma femminile con due match in corso: Shelby Rogers è sotto 1-4 contro Daria Kasatkina, mentre Qinwen Zheng è sopra 2-0 su Alize Cornet
14.05 – Tie-break time tra Rublev e Garin nel quarto parziale
14.04 – SET MEDVEDEV – Il n.2 del mondo prosegue il suo cammino agevole nel match. Medvedev sale due set a zero, vincendo 6-4 su Kecmanovic
13.59 – MATCH SINNER – Buone prime e solidità da fondo permettono a Jannik Sinner di mantenere il servizio per un’ultima volta, e battere 6-3 7-6(6) 6-4 lo statunitense Mckenzie McDonald. Per il 3° anno consecutivo, l’italiano raggiunge gli ottavi di finale al Roland Garros
13.55 – Nel quarto set tra Rublev e Garin, il punteggio è di 5 pari. Il russo conduce due set a uno; Sinner intanto serve per chiudere il match
13.49 – Dopo il break, si prosegue seguendo il servizio nel match di Sinner, con l’italiano ora a servire per salire 5-2
13.41 – MATCH SWIATEK – La n.1 de mondo Iga Swiatek vince la 17esima partita al Roland Garros (su 19 disputate), la 31esima consecutiva in questa stagione, superando 6-3 7-5 la montenegrina Danka Kovinic
13.40 – SET MEDVEDEV – Il russo Daniil Medvedev chiude il primo set sul serbo Kecmanovic 6-2, e si porta avanti di un break, 2-1 e servizio, anche nel secondo
13.35 – Agevolmente Sinner mantiene la battuta e sale 3-0
13.30 – Grande risposta di Sinner e Jannik sale 2-0 e servizio nel terzo set.
13.21 – Ha iniziato Medvedev sul Lenglen: 4-2 avanti con Kecmanovic. Garin avanti di un break (2-0) al quarto con Rublev. Swiatek è 4-3 e servizio nel secondo set dopo aver vinto il primo contro Kovinic.
13.18 – SET SINNER – Grande Jannik Sinner che in un tie-break a fasi alterne ma condotto sin dall’inizio chiude 8-6 dopo un’ora e mezza di secondo parziale: sale due set a zero contro Mackenzie McDonald. Jannik era 5-2 0-40.
13.10 – SET RUBLEV – Rublev fa suo il terzo set: 6-2 contro Garin. Un momento di spavento: il russo ha scagliato per rabbia in precedenza una pallina contro la sedia e per poco non colpiva un raccattapalle.
13.06 – Sinner e McDonald sono al tie-break del secondo set; Jannik ha salvato in totale undici set point per il suo avversario e si è trovato a far fronte a un fastidio al ginocchio sinistro
12.52 – Fisioterapista ora da Sinner. Ma non c’è medical time-out. Sul centrale, Swiatek-Kovinic 6-3. Rublev-Garin 2-2 nel terzo set
12.50 – Un game fiume di 26 punti porta Sinner al controbreak! L’azzurro sembra stare meglio, ha annullato in tutto dieci set point a McDonald tra questo game e quello precedente e alla fine è riuscito a rientrare nel set. Servirà dopo il cambio campo sul 5-4. Grande cuore per Jannik, decisamente troppo indeciso al momento di chiudere l’americano.
12.40 – SET GARIN – Un set pari sul campo 14, Garin vince il secondo contro Rublev 6-3
12.39 – MATCH BEGU – Non c’è stata storia sul Lenglen, Begu ha battuto 6-1 6-4 la francese Jeanjean che termina la sua corsa
12.35 – Sinner tiene la battuta da 0-40 salvando cinque set point; McDonald servirà per il secondo set sul 5-3
12.29 – Il gioco riprende ma sono evidenti i problemi per Sinner che verso destra fatica a muoversi
12.27 – Fisioterapista da Jannik Sinner. Problema al ginocchio sinistro: è entrato in campo con una fasciatura, probabile problema al tendine rotuleo.
12.26 – Rublev serve indietro 4-3 nel primo set con Garin; Begu è 6-1 5-3 con Jeanjean; ha iniziato Iga Swiatek sul centrale contro Danka Kovinic rubando subito il servizio
12.25 – Ha avuto palle break Sinner, ma non le ha sfruttate e poi ha ceduto il servizio. 4-2 McDonald nel secondo set
12.07 – Sinner e McDonald sono sul 2-2 nel primo set. Begu senza problemi: 6-1 4-1 contro Jeanjean
11.52 – SET RUBLEV – Primo set Rublev contro Garin: 6-4
11.46 – Sinner chiude il primo parziale con l’81% di punti vinti con la prima di servizio. Sugli altri campi: Rublev serve per il primo set, 5-4 contro Garin. Begu è 6-1 1-0 e servizio sul Lenglen contro la francese Jeanjean.
11.46 – SET SINNER – Sinner si prende il primo set: 6-3
11.41 – Sinner salva palla del contro-break e tiene il servizio, poi fa altrettanto McDonald. Ora l’azzurro serve per il primo set
11.31 – McDonald segue a rete la seconda, Sinner trova la risposta vincente col rovescio: break per l’azzurro, che sale 4-2 e servizio nel primo set.
11.27 – Si continua seguendo i servizi; 3-2 Sinner, serve l’americano.
11.15 – Sono partiti Sinner-McDonald. 1-1 nel primo set
11.05 – Sono in campo Sinner e McDonald per il riscaldamento sul Simonne Mathieu. Intanto, il programma del Lenglen si apre con Begu-Jeanjean.
SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Jannik Sinner al microscopio
10.45 – Buongiorno amici di Ubitennis, e benvenuti alla diretta scritta del Roland Garros nel giorno di sabato 28 maggio 2022. Oggi termineranno i terzi turni dei tabelloni maschile e femminile e sarà una giornata di passione per il tennis italiano con Jannik Sinner subito in campo alle 11 contro Mackenzie McDonald sul Simonne Mathieu. A seguire, sullo stesso campo, Camila Giorgi sfida Aryna Sabalenka. Nel pomeriggio, sul Court 14, Lorenzo Sonego prova a mettere i bastoni tra le ruote di Casper Ruud.
Gli articoli da non perdere
EDITORIALE DEL DIRETTORE – 28 MAGGIO: Roland Garros: anche Sasha Zverev mi ha risposto su Sinner e Musetti. Intanto Jannik, Giorgi e Sonego sognano di ripetere l’exploit di Martina Trevisan
ROLAND GARROS, LE QUOTE DEL 28 MAGGIO: l’accoppiata Giorgi-Sonego paga 15 volte la posta
ALCARAZ: “Ferrero mi ha reso il giocatore che sono”
Il tabellone maschile del Roland Garros 2022
ATP
Il ritorno di Nadal sulla terra rossa: dopo Montecarlo giocherà anche a Barcellona. David Ferrer: “Si sta allenando cinque volte a settimana”
Presentata la 70esima edizione del Trofeo Conde de Godò a Barcellona; Ferrer svela due nuovi partecipanti: Medvedev e Nadal

A pochi giorni dalla notizia che rivelava il ritorno in campo di Rafael Nadal all’ATP Master 1000 di Montecarlo, ne arriva un’altra. Il 22 volte vincitore di Grandi Slam ha deciso di confermare la sua presenza anche al torneo Barcelona Open Banc Sabadell, in programma dal 15 al 23 aprile. Lo ha annunciato il direttore del Real Club de Tenis, David Ferrer, durante la presentazione della 70esima edizione del Trofeo Conde de Godò. Un tabellone davvero d’eccezione quello di quest’anno che oltre ad avere il nome del maiorchino più forte della storia, vanta altri nomi importanti: Carlos Alcaraz, campione uscente di Indian Wells, Casper Ruud, Stefanos Tsitsipas, il nostro Jannik Sinner e tanti altri.
Tra loro anche il russo finalista di Indian wells, Daniil Medvedev, sul quale il direttore Ferrer ha voluto spendere qualche parola in più: “Non è stato facile inserirlo perché avevamo la lista ormai praticamente chiusa. Però apprezziamo molto che abbia deciso di venire in un momento dove sta già vincendo tanto”. Entusiasta David Ferrer di poter comunicare al pubblico, dopo aver parlato con Carlos Costa (rappresentante delle baleari) che Nadal sembra essere in ottima forma e pronto per il rientro: “Si sta allenando cinque volte a settimane, ricomincerà da Montecarlo e poi verrà qui. Gli auguro personalmente che sia la miglior stagione possibile sulla terra”.
E proprio dall’Academy di Rafa Nadal, arrivano dei video del campione maiorchino in campo. La grinta sembra quella di sempre.
Senza categoria
ATP Indian Wells LIVE: Alcaraz raggiunge Medvedev in finale
Seguite con noi le attesissime semifinali in California. In Arizona gioca anche Matteo Berrettini nel Challenger 175 di Phoenix

01:55 – Alcaraz chiude 7-6(4) 6-3 e giocherà la finale contro Daniil Medvedev. In caso di vittoria tornerà N.1 del mondo
01:23 – Alcaraz è 3-0 con un break anche nel secondo set. Da cineteca l’ultimo punto dello spagnolo nel terzo gioco
01:03 – SET ALCARAZ: lo spagnolo vince il tie-break del primo set 7 punti a 4 dopo più di un’ora
00:54 – Tie-break per decidere il primo set: Sinner ha avuto un set point sul 6-5
00:35 – Sinner recupera il break, addirittura a 0: siamo 4-4 nel primo set
00:23 – Primo break del match per Alcaraz *3-2. Sinner rischia troppo col servizio, due doppi falli nel game
00:10 – Iniziata la seconda semifinale: Sinner avanti 2-1 senza break su Alcaraz
23:34 – MATCH – Medvedev chiude il tie-break 7 punti a 4, l’ottavo match point è quello buono. Prima finale a Indian Wells, 19a vittoria consecutiva nel tour
23:26 – Tiafoe salva 7 match point e porta il secondo set al tie-break!!!
23:20 – Matteo Berrettini prosegue il suo momento negativo: sconfitto nei quarti di finale nel Challenger di Phoenix da Alexander Shevchenko 6-4 3-6 6-3 il punteggio finale
22:35 – Break in apertura di secondo set per Medvedev che ora ha il controllo totale del match. A Phoenix Matteo Berrettini vince il secondo set contro Shevchenko, si va al terzo
22:30 – Medvedev chiude il primo set 7-5, decisivo il break nell’undicesimo gioco.
22:05 – Tiafoe conduce 3-2 senza break nel primo set ma ha recuperato da 0-40 nel quinto gioco. Intanto a Phoenix Matteo Berrettini sotto di un set contro Shevchenko
21:45 – A causa del protrarsi della finale di doppio femminile, comincia con quasi 45 minuti di ritardo il programma delle semifinali maschili: Medvedev e Tiafoe stanno palleggiando sul Centrale
21:00 – È il giorno delle semifinali maschili a Indian Wells, California dove si L’uomo più caldo del circuito, Daniil Medvedev affronta l’idolo di casa Frances Tiafoe nella prima semifinale. Grande attesa per la seconda che si giocherà a seguire tra il campione dello US Open Carlos Alcaraz e il nostro Jannik Sinner. In contemporanea in campo anche Matteo Berrettini che potrebbe essere chiamato agli straordinari nel Challenger 175 di Phoenix, Arizona: possibile doppio turno oggi con quarti (contro il russo Shevchenko) e l’eventuale semifinale (contro Halys o Kovacevic)
Senza categoria
Italiani in campo oggi giovedì 2 marzo: Sonego cerca un’altra impresa con Zverev, Bonadio per il bis. Berrettini-Rune nella notte A che ora e dove vederli
Alle 12 si comincia con Lorenzo Sonego. Per vedere il big match Berrettini-Rune bisognerà fare le ore piccole

Dopo la grande prestazione di ieri che gli ha consentito di batte Felix Auger-Aliassime, Lorenzo Sonego è impegnato oggi 2 marzo contro un altro tennita di primissimo piano: il tedesco Alexander Zverev. Il match si disputerà alle ore 12 italiane sul campo centrale del Dubai Duty Free Tennis Championship e verrà trasmesso in diretta in chiaro su SuperTennis. L’unico precedente, sulla terra rossa di Montecarlo due anni fa, è andato in favore di Zverev per un doppio 6-3, ma adesso Sonego sarà sicuramente più galvanizzato mentre il tedesco è in quella delicata fase di rientro dopo una lunga degenza dove possono essere frequenti ulteriori stop sul campo. In ogni caso, i pronostici sono tutti in favore del numero 16 del mondo (paga 1.48 la posta efbet, mentre 1.40 bet365) mentre una vittoria del torinese è quotata 2.80 da Sisal.
Il secondo italiano a scendere in camp oggi è Riccardo Bonadio, n.182 del mondo, che sulla terra rossa di Santiago ha ottenuto la sua prima vittoria in un tabellone principale ATP. Nel torneo di categoria 250 , cercerà di continuare la sua cavalcata iniziata nelle qualificazioni, contro il serbo Laslo Djere, decisamente più a suo agio su questi palcoscenici. Il match si disputerà alle 19:30 circa e verrà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma SuperTennix. Un eventuale exploit del 29enne italiano paga ben 5 volte la posta per Snai, mentre appena 1.16 è la quota per il numero 55 del mondo.
Infine all’alba di venerdì, alle ore 4:30, scenderanno in campo Matteo Berrettini e Holger Rune per il loro match di quarti di finale dell’ATP 500 di Acapulco. Sarà certamente un test importante per Matteo, al suo primo torneo dopo l’Australian Open, mentre per il giovane danese un’opportunità di rivincità dopo il match di Indian Wells 2022 dove, da qualificato, venne sconfitto da Berrettini in tre set nell’unico precedente tra i due. Il testa a testa è certificato anche dalle scelte dei bookmakers, che non danno un chiaro favorito: 2 la quota di Matteo, 1.80 quella di Holger. Anche questo match verrà trasmesso in diretta in chiaro su SuperTennis.
Tra le donne invece, alle 3:30, ci sarà Elisabetta Cocciaretto impegnata in Messico, a Moterrey, contro la semifinalista di Wimbledon 2022 Tatjana Maria per il match di secondo turno.
ITALIANI IN CAMPO OGGI 2 MARZO
ATP 500 Dubai, quarti di finale: Sonego-Zverev, ore 12 circa, Centre Court, diretta tv Sky Sport e Supertennis, streaming app Sky Go, Supertennis, Supertennix
ATP 250 Santiago, 2° turno: Bonadio-Djere, ore 19:30, Cancha 1, app Supertennis e Supertennix
ATP 500 Acapulco, quarti di finale: M.Berrettini-Rune, Centre Court, ore 04:30, diretta tv Supertennis, app Supertennis e Supertennix
WTA 250 Monterrey, 2° turno: Cocciaretto-Maria, ore 3:30, diretta streaming Supertennix