US Open, Berrettini ad Eurosport: "Ho migliorato molto il mio rovescio, sono in fiducia"

Flash

US Open, Berrettini ad Eurosport: “Ho migliorato molto il mio rovescio, sono in fiducia”

Il n. 2 d’Italia Matteo Berrettini si confida ai microfoni di Eurosport

Pubblicato

il

Matteo Berrettini – US Open 2022 (foto via Twitter @usopen)
 

Matteo Berrettini, testa di serie numero tredici del tabellone maschile allo US Open 2022, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Eurosport, dopo aver ottenuto il passaggio agli ottavi di finale grazie al successo ai danni di Andy Murray, che si laureò campione a Flushing Meadows dieci anni fa. Ovviamente ora, il tennista azzurro è pronto a proiettarsi al prossimo match, nel quale a sfidarlo per un posto tra i migliori otto del torneo ci sarà lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

Queste le parole del 26enne romano: “Mi sento bene, ovviamente sono un pò stanco – quasi quattro ore di match contro lo scozzese – ma sapevo che con Andy sarebbe stata una grande lotta, come sempre d’altronde quando lo affronti. Penso che avrei dovuto fare meglio nel terzo set, mentre credo di essermi espresso bene nel quarto, riuscendo a rimanere composto anche quando ero sotto di un break. Sentivo che stavo giocando meglio, ma lui è un grande campione e sa come gestire le varie situazioni. Alla fine, ero molto felice di aver raggiunto la vittoria e di aver passato il turno“.

FIDUCIA NEL PROPRIO GIOCO – Il finalista di Wimbledon 2021 ha poi anche aggiunto le seguenti considerazioni, in merito al modo in cui ha reagito alle difficoltà che il match gli ha presentato, davanti alle quali è riuscito a mantenere sempre alta l’asticella della fiducia perché consapevole che pur mancando nell’applicazione, il piano tattico che stava eseguendo era quello corretto: “Se avessi continuato a fare quello che stavo facendo, ero certo che sarebbero arrivate più possibilità. So che è difficile da dire, ma soprattutto complicato da fare perché ti senti frustrato. Questo però è ciò che ci viene richiesto in campo, bisogna schiarisci la mente e pensare solo a giocare il punto successivo“.

 

Ultimo tema sul quale il n. 2 d’Italia si è espresso, l’elevato rendimento che ha avuto con il suo colpo meno forte, il rovescio, nei momenti chiave della sfida contro l’ex n. 1 del mondo: “Penso che sia un’arma importante delle volte [il rovescio], l’ho migliorato tanto e quindi devo usarlo di più. Nei momenti importanti, ho giocato bene da quella parte. Nel complesso, penso di aver giocato una grande partita.”

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement