WTA 1000 Dubai, il tabellone: si rivede Sabalenka, Trevisan e Paolini le azzurre presenti

evidenza

WTA 1000 Dubai, il tabellone: si rivede Sabalenka, Trevisan e Paolini le azzurre presenti

Altro evento di altissimo livello in medio oriente: presenti le prime tre tenniste del mondo. Sorteggio sfortunato per le italiane

Pubblicato

il

 

Prosegue la tourneé mediorientale del tennis femminile. Dopo i 500 di Abu Dhabi e Doha, dal 19 al 25 febbraio toccherà al 1000 di Dubai. Come per l’evento qatariota, anche negli Emirati il parterre risulta molto prestigioso: presenti le prime tre tenniste del mondo, ovvero Iga Swiatek, Aryna Sabalenka e Jessica Pegula. La polacca e l’americana sono arrivate a contendersi il trofeo di Doha, mentre la bielorussa torna in campo per la prima volta dal suo successo in Australia. Le insidie maggiori, paradossalmente, riguardano la numero uno, Swiatek, che potrebbe trovare al secondo turno la finalista dello US Open 2021, Leylah Fernandez. Fra i primi turni più interessanti è certamente degno di nota il confronto fra Elena Rybakina (testa di serie numero nove) e Bianca Andreescu. Presente anche Belinda Bencic, campionessa di Abu Dhabi. Restano da chiarire le sue condizioni, dal momento che è stata costretta a ritirarsi prima di scendere in campo contro Iga Skwiatek settimana scorsa a Doha.

Due italiane presenti in tabellone: una, Martina Trevisan, ammessa di diritto; l’altra, Jasmine Paolini, si è conquistata l’accesso al tabellone principale con i successi su Betova e Dodin in quello cadetto. Entrambe vanno tuttavia incontro a sfide complicate: Trevisan, in striscia negativa dalla vittoria con Sakkari in United Cup, trova la numero dodici del tabellone, la sempre pericolosa Petra Kvitova; Paolini affronta Madison Keys, e se dovesse prevalere troverebbe sulla sua strada la numero quattro del seeding, Caroline Garcia. 

Il torneo sarà trasmesso da Supertennis e SupertenniX. 

 

Il tabellone completo e aggiornato

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement