Rassegna stampa
Musetti KO con Safiullin (Nizegorodcew). Sinner va a caccia di punti a Pechino (Bertellino)
La rassegna stampa di martedì 26 settembre 2023
Musetti KO con Safiullin, vola a Pechino e Shanghai (Alessandro Nizegorodcew, Corriere dello Sport)
Lorenzo Musetti manca l’appuntamento con la prima finale del 2023. Il toscano, nell’ATP 250 di Chengdu, si è arreso 6-3 6-4 ai colpi del potente Roman Saflullin, che qualche mese fa si era spinto sino ai quarti di finale a Wimbledon. Musetti non ha saputo contenere le accelerazioni dell’ex enfant prodige russo, in grande forma, palesando poca fiducia nei momenti importanti del match. L’azzurro si ferma in semifinale per la terza volta in stagione (Barcellona, Bastad e Chengdu). Urge un cambio di rotta per rimanere in top20, poiché i punti in scadenza negli ultimi mesi dell’anno sono ben 610: Musetti dovrà ‘difendere’ il successo di Napoli, le semifinali di Firenze e Sofia e i quarti di finale nel ‘1000’ di Parigi Bercy.
La tournée asiatica […] prevede ora l’ATP500 di Pechino e, a seguire, il Masters1000 di Shanghai. Lorenzo Musetti sarà al via in entrambi tabelloni, così come Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. Matteo Arnaldi giocherà le qualificazioni a Pechino, mentre a Shanghai sarà direttamente nel main draw. Anche Fabio Fognini, grazie a una wildcard, parteciperà al Masters1000 cinese. Nel draw cadetto saranno al via anche Stefano Napolitano e Lorenzo Giustino. Pechino ospiterà nei medesimi giorni anche il ‘1000’ femminile: presenti in tabellone Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini. Prosegue positivamente, intanto, la trasferta asiatica per Lucia Bronzetti, […] che ha superato brillantemente l’esordio al WTA 250 di Ningbo contro Jill Teichmann (7-6 6-4). Prossimo ostacolo l’ucraina Kateryna Baindl.
Andrea Pellegrino ha conquistato il tredicesimo challenger azzurro del 2023. II pugliese ha rimontato l’austriaco Dennis Novak chiudendo la finale di Bad Waltersdorf 1-6 7-6(5) 6-3. Nativo di Bisceglie, classe 1997, grazie a questo risultato rientrerà nella top200 […].
Sinner va a caccia di punti a Pechino (Roberto Bertellino, Tuttosport)
I tornei in corso e in calendario in questa ultima sezione di stagione assegnano punti pesanti nella Race to Turin, la classifica che qualifica i migliori otto e le due riserve per le Nitto ATP Finals di Torino. Sono tre i giocatori già promossi per il grande appuntamento di fine anno, nell’ordine Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Al quarto posto figura Jannik Sinner che questa settimana a Pechino cercherà di consolidare la posizione e acquisire punti, dopo la sosta personale che è seguita agli US Open. Il numero 1 azzurro precede di 725 punti Andrey Rublev e di 795 Stefans Tsitsipas. Continua a salire nella speciale graduatoria il tedesco Alexander Zverev, due volte “maestro” in carriera e nel 2021 anche a Torino. Oggi giocherà la finale nell’ATP250 di Chengdu contro il russo Roman Safiullin, dopo aver battuto in semifinale il bulgaro Grigor Dimitrov, ex numero 3 del mondo […].
Nell’altra semifinale Lorenzo Musetti, numero 2 del seeding, ha visto interrompersi il proprio cammino proprio ad opera di Roman Safiullin, numero 55 ATP. L’azzurro si è arreso sul 6-3 6-4. La differenza l’hanno fatta il servizio di Safiullin e la sua pesantezza di palla. Musetti è tornato a giocare troppo lontano dalla linea di fondo e ha subito l’aggressività del rivale, contro il quale aveva già perso nel lontano 2019 nel primo turno del Challenger di Bergamo […]. A Zhuhai finale per il titolo invece tra Karen Khachanov e Yoshihito Nishioka […].
Occhi puntati da giovedì sul main draw dell’ATP500 di Pechino, dove farà il suo rientro il già citato Jannik Sinner dopo la tanto discussa rinuncia alla fase a gironi di Davis Cup. Con lui a difendere i colori azzurri ci saranno anche Lorenzo Musetti e Lorenzo Sanego. Nelle qualificaziani c’è Matteo Arnaldi […]. A livello Challenger ha colto ieri il terzo successo in carriera, e anche il più prestigioso, Andrea Pellegrino, nel 125 di Bad Waltersdorf (Aut). Il pugliese ha superato in finale e in rimonta (1-6 7-6 6-3) il tennista di casa Dennis Novak dimostrando colpi e carattere. Donne impegnate invece a Tokyo dove tornerà in campo Iga Swiatek, detronizzata del posto di leader mondiale. In calendario anche il Ningbo Open che vede quale prima testa di serie la tunisina Ons Jabeur. Ieri esordio vincente di Lucia Bronzetti.