Video
A Cincinnati Musical.ly è tornata di moda
Musers in racchetta, al Western & Southern Open i tennisti si cimentano nel playback

A Cincinnati, tra una pausa e l’altra, i giocatori si stanno divertendo con Musical.ly, la App che permette di registrare brevi sketch, mimando per 15 secondi una delle canzoni offerte dall’infinito database.
L’ultima a partecipare, in ordine di tempo, è stata Caroline Wozniacki, alla quale va un 8 pieno per la resa del playback di “Attention”
Hmmm what should we do during this rain delay?…
How about have @CaroWozniacki serenade us with some @charlieputh?! ? pic.twitter.com/6G5fYHnQoc
— Western & Southern Open (@CincyTennis) August 17, 2017
Meno disinvolta la performance di Dominic Thiem. Sul voto (7) incide la scelta del pezzo. Ancora acerbo per la One-Handed Backhand Boys.
?
"Tell me why" @ThiemDomi isn't a member of the One-Handed Backhand Boys yet?!#CincyTennis pic.twitter.com/smONDU87Sy
— Western & Southern Open (@CincyTennis) August 17, 2017
Da Johanna Konta è lecito aspettarsi di più (6,5)
Drawing a blank (space) on who our next musical guest is? ?@JoKonta91 is taking Center Stage! (Watch out T Swift) pic.twitter.com/gOIXaHxPcD
— Western & Southern Open (@CincyTennis) August 17, 2017
Ray-ban editati e una sufficiente dose di boria. Brava Elina, 8 pieno
Kicking off our ☔️ delay musical act…@ElinaSvitolina, also known as Elina Mars ?#CincyTennis pic.twitter.com/w9HSfgrpDh
— Western & Southern Open (@CincyTennis) August 17, 2017
Coppa Davis
Coppa Davis, Scanagatta su Italia-Olanda: “Il secondo trofeo lo si vince quest’anno o (forse) mai più” [VIDEO]
Senza la Spagna di Alcaraz, la Russia di Medvedev e Rublev, gli USA di Fritz, Tiafoe e un doppio super, Canada malmesso, occasione unica! Davvero difficile si ripresenti nei prossimi anni. Il commento del direttore

In Coppa Davis a Malaga sarà Italia-Olanda. Gli azzurri di Filippo Volandri affronteranno gli orange di Griekspoor e Van de Zandschulp nella strada verso la finalissima, che prevederebbe poi una semifinale contro Serbia o Gran Bretagna. In questo video il direttore Scanagatta commenta le possibilità della squadra italiana di sollevare un trofeo che manca dal 1976. Secondo il direttore di Ubitennis, per gli azzurri in questo 2023 c’è un’occasione unica per riuscirci.
Errata Corrige: I precedenti tra Italia-Olanda sono 7-1. Non è stato citato il risultato del 1923, a Noordwijk seconda partita giocata in Davis dall’italia che aveva esordito nel 1922 perdendo 4-1 con la Gran Bretagna sull erba di Roehampton, e successivamente perse 5-0 dall’Olanda
Coppa Davis
Coppa Davis, Scanagatta: “L’Italia va a Malaga grazie ad Arnaldi che ha battuto Borg” [VIDEO]
Alle Finals mancheranno la Spagna di Alcaraz, la Russia di Medvedev e Rublev, gli Usa eliminati a sorpresa… Grosse speranze azzurre di strappare la Coppa. E cosa ha detto Binaghi…

“Azzurri alle Finali di Malaga grazie a Matteo Arnaldi.”
“Leo Borg certo non ricorda il padre”
“A Malaga non ci saranno Spagna, Russia e Usa: un’occasione per vincere la seconda Insalatiera?”
“Abbastanza fortunati nel 3-0 con il Cile, tra rimonte e match point annullati, come ha ricordato anche il presidente Binaghi aggiungendo che avrebbe fatto lo stesso discorso anche in caso di eliminazione.”
“Binaghi ha detto altro che merita di essere riferito: 1) il caso Sinner e perché è giustificato, 2) le prossime elezioni ITF, per chi voterà, 3) Rino Tommasi aveva ragione quando diceva che la Coppa Davis si sarebbe dovuta giocare…”
Coppa Davis
Coppa Davis, Scanagatta: “L’Italia non può perdere tre match su tre con la Svezia” [VIDEO]
Il direttore commenta la giornata di sabato, con la vittoria del Canada sul Cile che mette l’Italia in un’ottima posizione in vista del tie di domenica con gli svedesi del giovane Borg

Scanagatta: “Chi schiererà la Svezia, forse il giovane Borg?”
“Mi aspetto Arnaldi, almeno questo da Volandri. Poi, un Lorenzo…”
“La risposta di Volandri al fatto che Sonego sia forte con i forti e debole con i…”